Bollo auto su veicolo ultraventennale

Registrato
9 Dicembre 2009
Messaggi
11.006
Reaction score
16.908
Località
Cosenza
Buongiorno ragazzi, ho una macchina abbastanza vecchia, ha 23 anni. Che voi sappiate c'è qualche agevolazione o qualche riduzione nel pagamento del bollo? Ho letto qualcosa su internet, ma non è chiaro se la riduzione è valida solo per alcune regioni particolari. Io risiedo in Calabria. Qualcuno ha già avuto una simile situazione?
 
Salve. So per certo che dai 20 ai 29 anni si paga il bollo ridotto del 10% se l'auto o la moto hanno la certificazione ASI [ auto] FMI [moto]. Da 30 sanitaria in poi il bollo diventa tassa di circolazione in automatico[ cioè anche senza certificazione di storicità] ed i costi sono di circa 30 euri per l'auto e 15 per le moto. Poi, se variano le tariffe o altro in base sulla regione, non so. Chiama il pra o l'aci di riferimento e senti ciò che ti dicono.
Grazie
 
Ecco, i due link che mi avete postato dicono cose contrapposte. Il primo parla di una riduzione del 50% se l'auto è compresa dai 20 ai 29 anni di età, il secondo invece dice che per quella fascia di età non ci sono agevolazioni (almeno in Calabria). Avevo già contattato l'Aci di zona ed effettivamente mi hanno detto che non ho diritto a nessuno sconto. E vabbè, aspetterò che la mia auto compia 30 anni.
 
Buongiorno ragazzi, ho una macchina abbastanza vecchia, ha 23 anni. Che voi sappiate c'è qualche agevolazione o qualche riduzione nel pagamento del bollo? Ho letto qualcosa su internet, ma non è chiaro se la riduzione è valida solo per alcune regioni particolari. Io risiedo in Calabria. Qualcuno ha già avuto una simile situazione?
Se ti può essere d'aiuto

Alla voce AUTO STORICHE ULTRATRENTENNALI , PAGAMENTO BOLLO PER VEICOLI STORICI UNTRAVENTENNALI


Diversamente poi informarti alla VOCE :
Settore Gestione tassa automobilistica e altri tributi

 
Ultima modifica:
Scusate, mi dimenticavo: non tutti i modelli di auto diventano storici [ cioè da 20 a 29 anni], ma solo alcuni modelli, secondo alcuni criteri dell'ASI. Poi, tali modelli devono essere segnati all'ASI , che decide se l'auto può essere iscritta, e di conseguenza, se previsto , si può avere lo sconto. A 30 anni invece diventa d'epoca automaticamente.
P.S. ai suoi iscritti, l'ASI manda a casa il mensile dei veicoli storici che si chiama: LA MANOVELLA
 
Indietro
Alto