Se una italiana
1) come lavoro fa la escort, la deve dare a belli e brutti, guadagna e si mantiene
2) si sposa e fa un lavoro " normale " , la deve dare al marito una volta ogni tanto e campano con due stipendi
3) se divorzia la da' a chi gli pare quando gli pare e campa con due stipendi...
Secondo te il 90 per cento delle italiane quale opzione predilige?
Però quel ragionamento varrebbe per qualsiasi donna a prescindere dalla nazionalità. Molto banalmente la prostituzione IN LINEA GENERALE è più frequente in paesi poveri dove i mezzi per emergere sono inferiori e le situazioni dove per così dire "di necessità fare virtù" sono più frequenti.
Detto ciò ci sono paesi dove le donne sono più o meno predisposte per ciò per cultura o modo di crescere, ripeto SEMPRE IN LINEA GENERALE, non ricordo dove ma vidi un sondaggio in Russia dove chiedevano alle donne se farebbero sesso gratis e tipo il 50% disse di no, cioè per loro anche un rapporto fidanzato-fidanzata, ovvero un normale rapporto affettivo per come lo intende la stragrande maggioranza di noi italiani, è visto come un rapporto mirato ad ottenere benefit materiali.
Il motivo per cui in percentuale poche italiane facciano le escort credo sia correlato al nostro standard di benessere economico per cui hanno cmq possibilità di prendere l'iPhone e vestire bene senza tanti problemi, poi ce ne sono tante e alcune le ho conosciute tramite conoscenti che cmq lo fanno ma saltuariamente, senza annunci su EF o siti simili ma rispondendo su IG o "pubblicizzandosi" su onlyfans, a cifre decisamente diverse da quelle a cui la maggioranza di noi è abituata.
Sono mondi diversi, in Italia specie al nord abbiamo mediamente un certo tenore di vita, pensate ad una ragazza ucraina che viene in Italia a 200€/h, sostanzialmente nel suo paese li prenderebbe in un mese di lavoro da commessa: ecco, penso che se le italiane venissero pagate, esempio a caso, 1500€/h che so in Svizzera o Inghilterra o USA ce ne sarebbero ben di più che andrebbero a farsi i tour come quelle dell'est Europa fanno da noi. Non è troppo diverso se ci pensate da quei settori che per spendere meno usano manodopera straniera sottopagata, sottopagata per noi ma ancora buona per loro.