Cambio chf

Dopo mesi di noia e staticità finalmente una bella news a dare un po' di pepe all'argomento!
Cosa cambierà?
Oggi è presto per dare giudizi...i risultati si vedranno alla lunga.
Al momento per assurdo una ragazza che ha anche una buona clientela Svizzera,cosa abbastanza facile soprattutto nel sopraceneri,si trova a mandare a casa + soldi di prima senza battere ciglio.
Al contrario quelle che lavorano quasi esclusivamente con gli Italiani si troveranno ad avere + spese di prima.
Alzare il prezzo in € sarebbe una soluzione istintiva che però non so quanto possa risolvere il problema.
Animal giustamente dice che il pistolotto italiano i soldi per le troie ce li ha sempre,però è anche vero che se in un mese posso spendere ad esempio 300 € sempre 300 € spenderò,che loro me ne chiedano 50,100 o 200.
Cambierà di conseguenza il numero di salite e ci si rivolgerà con maggiore frequenza al mercato Italiano.
Il bello dei bordelli era e rimane anche e soprattutto il poter stare in compagnia e fare serata tra amici,ma questo lo si puo' fare anche oggi e non per forza in questi posti.
Trombare si tromberà sempre,si andrà dove avremo convenienza.
Mi chiedo inoltre dove andrà oggi un Zurighese con l'offerta germanica ad un prezzo inferiore di oltre il 50%...se al Globe ed affini non rivedono i rate avranno qualche problemino forse anche di più del Ticino.
 
Io invece penso che in posti come il globe, il problema non li sfiori nemmeno. Il problema sara' di piu' in ticino dove si lavora tanto con italiani che pagano in euro. Ma le ragazze vivendo in svizzera e pagando le camere in franchi avranno un calo degli incassi. Ovvero tanti italiani che pagano in euro, incassi sempre uguali ma perdita di potere di acquisto poiche ho le mie spese in franchi. Tradotto per avere lo stesso guadagno una ragazza in ticino dovrebbe aumentare il rate in euro. Mentre secondo me a Zurigo dove ci sono gli stipendi piu' alti d'europa gliene frega ben poco dell'euro. pertanto il globe non verra' minimamente sfiorato e continuera' con i suoi rate e la sua politica di qualita'.
Buone ciulate a tutti.
 
Problemi stanno riscontrando anche supermercati benzinai e casino' al confine. Vedremo che succedera'
 
Mi chiedo inoltre dove andrà oggi un Zurighese con l'offerta germanica ad un prezzo inferiore di oltre il 50%...se al Globe ed affini non rivedono i rate avranno qualche problemino forse anche di più del Ticino.
Si sono d'accordo: l'utenza svizzera non avrà problemi, ma il Globe e le ragazze vivono anche con l'utenza extra-franco svizzero? Non lo sò bisogna vedere

Io invece penso che in posti come il globe, il problema non li sfiori nemmeno..
Se hai meno clienti che pagano il biglietto d'ingresso, il problema c'è eccome!

sul fatto di rivedere i rate infine la vedo dura principalmente perchè la deflazione deve passare prima per gestori ecc e a cascata... inoltre son poche le ragazze che ragionano .
Se vedi che il fatturato ed i clienti diminuiscono in progressione per il rate... ragioni non ragioni i conti devi farli tornare. faccio ad es. Le TOP come Aleta avranno sempre il cliente svizzero che fa suite da tre ore con champagne nei week-end ma le altre non credo proprio...
 
Io ribadisco che è ancora presto per fare bilanci,facciamoci meno paranoie ed andiamo avanti a fare come sempre abbiamo fatto rivolgendoci dove ci è piu' conveniente.
Oggi il problema principale di questi locali non è tanto il rate delle donne ma la mancanza di un ricambio decente unito ad una estetica media non certo da primato.
Ci si accontenta di quello che si trova e si sale quasi sempre per obiettivo.
 
Concordo con l'amico Varese. Non fasciamoci prima di rompercela.
Stiamo a vedere che succede. E buona ciulata a tutti
 
Altro punto fermo, del quale sono sempre stato sostenitore ed amante, da sempre, é l'atmosfera del baretto-bordello, UNICA ED INIMITABILE (forse in Spagna ma non ci sono mai star per dirlo), imho, superiore a quella dei sempre verdi ed ottimi FKK,stile sauna, tedeschi.
Mi dispiace, per i punter del centri-sud, che non hanno mai assaggiato questo "piatto prelibato", che è"il bar delle puttane ticinese" e che forse non potranno capire, al 100%, cosa i frontalieri intendono e cosa vedono lentamente morire da anni.
 
post spostato da un altra parte, ma forse era per non evidenziare troppo che la cosa dava fastidio.
 
ormai non è una novità che spostano o cancellano "argomenti che danno fastidio"..

cmq piccolo aggiornamento prezzi: per ora le ragazze del MR, Corona e Oceano sembrano aver mantenuto la loro tariffa standard (a parte qualche furbetta), invece a Castione si sono adeguate al franco forte, ovvero chiedono 100 Euri! Ahimé per principio eviterò di andare a Castione!
 
Sul sito del Palace hanno annunciato che la mezz ora viene 105.
Con la Germania vicina a meno di metà prezzo se non avessero fatto questa mossa probabilmente sarebbero andati fuori mercato.
Vedremo come andrà in Ticino,in Italia non dimentichiamoci che si trovano molte loft anche di valore a prezzi inferiori ai 100 €.
 
ora in svizzera costa tutto il 21/22 % in piu' mi sa che le pay si sposteranno in italia dato che agli italiani non conviene piu'
 
Non credo le ragazze si sposteranno.E neppure che gli italiani rinunceranno alla Svizzera.
 
In ticino siamo al limite da tempo. Il discorso è che tra benzina, ingresso nei locali e zoccole minimo minimo 110 -120 euro partono. Non bisogna dimenticare che a milano se ne trovano di valide anche per 50 e 70 euro e per quanto mi riguarda evito pure 2 ore/ 2ore e mezza di viaggio. Altra cosa da ricordare è che giusto un paio di anni fa in ticino con 150 denari si riusciva anche a far tripletta, oggi invece si parla di adeguare le tariffe al nuovo tasso di cambio.. secondo me è stupido perseverare e agire sempre e comunque come se non fosse successo niente. O certe esigenze vengono colte dal mercato o tanti saluti, alternative ce sono.

Qualche giorno fa leggevo un'intervista al proprietario o gestore dell'oceano. questo tizio sosteneva che un ritocco al rialzo dei prezzi non avrebbe inciso sulla clientela del locale perché questa è per l'80% costituita da frontalieri, che quindi beneficiano del nuovo cambio in busta paga. Ma non diciamo cazzate.!! intanto a breve tra ristorni e nuove regole di tassazione del frontalierato voglio vedere che benefici.. e poi avete mai visto questi locali nei fine settimana,quando si fanno i grandi numeri? E' evidente che sono le comitive di milano e della brianza a tenere in piedi, o meglio a far la fortuna di questi posti. La verità è che il tipo si caga sotto perché le cose stanno cambiando anche per lui e rischia di perdere clienti. D'altra parte, ben consapevole del cervello di larga parte degli avventori continua dire che non è successo niente.

Bisognerebbe usare anche la testa e non solo il birillo, cercare posti nuovi. nel frattempo se qualcuno avesse dritte su locali meno noti o ragazze valide zona milano varese sono ben accette. in particolare mi rivolgo ad animaltrainer per i baretti che più sono marci e più sono belli (sempre che ne siano rimasti). non ne frequento da tempo
 
Dopo alcuni giorni di parità adesso si scende, come prevedibile dopo QE di Draghi.
Fin dove si arriverà? 0,90/0,85?? Curioso di vedere come si adegueranno i nostri postriboli dovesse scendere tanto.
 
Dopo alcuni giorni di parità adesso si scende, come prevedibile dopo QE di Draghi.
Fin dove si arriverà? 0,90/0,85?? Curioso di vedere come si adegueranno i nostri postriboli dovesse scendere tanto.

Si intenzione di Draghi è riportare l'€ in parità con il $, figurati il CHF? Credo che il turismo svizzero subirà un tracollo non da poco
 
Non credo le ragazze si sposteranno.E neppure che gli italiani rinunceranno alla Svizzera.

Immenso, amico, sai che ti rispetto e che ti considero un grande, perdonami però la domanda, ma da quanto non vai in Svizzera? Penso che dovresti fare un giro in settimana nei postriboli luganesi. Alcune ragazze (le Top) si sono già spostate! Basta pensare solo al GM ed alle varie Ella, Nuria, Marina, Jennifer e company, le quali si dice si siano trasferite a Londra già da diversi mesi. Io sono passato infra-settimana dal Corona e dal GM ed i locali erano mezzi vuoti (come clientela). Il week end magari reggono ancora, ma vedere alcune Top rimaste giù al bar (quando prima bisognava fare la fila con il numero) e sentirle lamentarsi per il non-lavoro, francamente non fa ben sperare. E con il franco alle stelle ancora di più. Persino un paio di "amichette" che ho sentito in settimana mi hanno detto che stanno cercando casa in Italia. E se i prezzi milanesi, come giustamente riporta saltafossi, battono alla grande la concorrenza Ticinese (senza poi contare che a Milano c'è un numero di brazze che, oggi, il Ticino si può solo sognare), penso che molti comuni mortali come me inizieranno a rinunciare alla svizzera per rimanere nei propri confini.
Un saluto,
Hilts
 
Ultima modifica:
Concordo quasi su tutto con Hilts.
Oggi sparare rate di 100 e passa € non so quanto sia buona cosa,rischi solo di andare fuori mercato dato che in Italia ti fai una buona scopata anche con 70/80 €...ed alle volte pure a meno.
Anche perchè se il Ticino non è piu' tanto conveniente per un Italiano medio non lo è neanche per uno Svizzero medio che dato il cambio odierno potrebbe guardare anche lui alle loft Italiane.
Il rischio che se i rate si stabilizzeranno verso l'alto si arrivi veramente ad una fuga di clientela verso altri lidi.
Il primo passo dovrebbero farlo i gestori abbassando i prezzi delle camere in modo da permettere alle ragazze di non alzare i prezzi ma di rimanere allineate alla concorrenza Italiana,ma si sa bene che quelli fino a che hanno la pancia piena non faranno nulla in tal senso a differenza del Palace dove hanno agito in questa direzione senza pensarci su molto....altra mentalità,ma questo già lo abbiamo detto tante volte.
Staremo a vedere come si evolverà la situazione,per ora fino a che avro' convenienza ed interesse scoperò ancora in Ticino,quando verranno a mancare tali presupposti mi terrò i bordelli per fare serata con i colleghi,e si chiaverà in Italia.
Se poi guardiamo bene oggi non è che ci siano in giro chissà che ragazze da sfasciarsi la testa...A Castione sono sempre le stesse ed al MRouge assieme al nuovo anno è arrivata pure una bella ondata di ragazze che a darle 80€ già si farebbe fatica.
Detto questo restiamo in stand-by.
 
saluto tutti e provo a entrare in punta di piedi nel forum , leggo i senatori con estrema attenzione e devo dire che le sensazioni che ne ricavo sono condivise con la mia esperienza , , frequento un po a corrente alternata ma frequento da qualche anno i baretti , e devo dire che le cose si stanno evolvendo o involvendo a seconda dei punti di vista . prestazioni a parte anche se importanti sono anche quelle , e' chiaro che castione e' fuori mercato rispetto a oceano e corona , sul mr non mi esprimo ma da quello che vedo dal sito alcune sono degne del peggior tendone( anzi tendone ultimi mesi mi dicono senza dubbio migliore ) ,un collega mi riferisce che il giro di avventori resiste anche per orario continuato , ma la qualita' risulta bassina . dubito che per i frontalieri la situazione migliori , per noi locali non vedo terremoti. un saluto a tutti
 
Indietro
Alto