Commodore 64, un cult di ritorno

Nell'articolo parlano di una nuova versione disponibile da Maggio.Carina l'idea,ma secondo me sarà un flop
 
Mitico! ci ho giocato per anni!! se penso che al posto del monitor si poteva collegare alla televisione, come faccio ancora ad averci gli occhi..................
 
Io avevo il Sinclair zx81 :sorry: ...anche se poi recuperai con il commodore 128....di sicuro mi ricordo
un groviglio di fili per i vari interfacciamenti/collegamenti che ora il wireless mi sembra un sogno....
 
Avevo un Olivetti Prodest 128. Console da attaccare alla televisione con caricamento a nastro. Imparai a programmare in basic e ad emulare alcuni videogiochi dell'epoca seppur in modo rudimentale: Frog, Tetris, ecc.
 
Mitico C-64!! Mi piange il cuore a pensare che lo regalai a mio cugino e dopo tipo un mese lo aveva già distrutto :cray::cray:
 
che ricordi! proprio poco tempo fa mentre sistemavo in garage è saltato fuori il mitico C64 e la scatola piena di cassettine di giochi, tutte minuziosamente appuntate con i numeri di giri necessari ad impostare i caricamenti! penso che la consolle funzioni ancora ma al tempo mi pare che si fosse rovintata la testina del mangianastri e non ero riuscito a trovare i ricambi! chissà che non riesca a sistemarla...
Street Fighter .... se non ricordo male facevo tempo ad andare a fare merenda prima che completasse di caricarsi!
Load!

Saluti :good:
MusicEsex
 
Ultima modifica:
Io avevo il Sinclair zx81 :sorry: ...anche se poi recuperai con il commodore 128....di sicuro mi ricordo
un groviglio di fili per i vari interfacciamenti/collegamenti che ora il wireless mi sembra un sogno....
Io ho avuto lo zx80 di secoda mano, in prestito e pure rotto.
Un altro grande:
http://Sir Clive Marles Sinclair
presidente del Mensa a quanto leggo.
 
Ultima modifica:
stavo pensando che il thread è molto suggestivo però andrebbe spostato in "di tutto un po'",
anche se ha suggestioni " ....... cult" ed "amarcord".
 
L'articolo parla di una nuova versione che tra l'altro è concomitante con la notizia della scoparsa del creatore cosi come è stato postato ma io

comunque mi tengo stretto la vecchia($$) che per fortuna funziona.
Anche io ricordo che per caricare alcuni giochi si faceva in tempo a fare la merenda:wink:

Quante partite con questo gioco

http://www.youtube.com/watch?v=qw31Eocnie8
 
Ultima modifica:
haha che ricordi
noi che per caricare un gioco sul computer ci mettevamo 20 minuti
con le cassette che emettevano quel rumore tipo fax
poi arriva alla fine e si bloccava
 
Quanto lo odiavo. Io ero uno dei fregati dal TI 99 4/A. Alla fine comprai il C64 perche' era l'unico per il quale ci fossero i progettini per le interfaccine per collegarsi alle radio e fare un po' di cose strampalate.
 
Salve....sono VIC20 :lol:
Il mio nick parla chiaro, da ragazzino avevo il fratello minore del 64 (che conservo ancora gelosamente in una scatola).
IL mio amico invece aveva lo Spectrum Sinclair (il concorrente della Commodore).
Quanti ricordi ragazzi !!!
Le ore passate ad attendere che il "Datassette" (il mangianastri) caricasse il programma del videogioco e poi alla fine compariva la scritta "Syntax error" e noi giù a smadonnare:lol:
Se invece volevi qualche gioco con la grafica migliore dovevi comperare le "Cartridge" cioè le cassette che acquistavi con il videogams già installato. Ne ricordo uno in particolare con il quale ho passato delle ore....si chiamava "Radar Rat Race" ed era una specie di packman con un topolino che correva a mangiare il formaggio.

http://www.youtube.com/watch?v=6dzzArqzK4o

Fantastico !

Siamo stati la generazione che ha assistito alla nascita dei personal/home computer e delle prime consol per videogmaes...come appunto lo sosono stati Commodore, Atar
 
Ultima modifica:
Tutto perchè non usavate il TURBO TAPE uno dei primi programmi per la compressione dati.
ricordo che riduceva di circa 10 volte i giri del mangianastri necessari a caricare un gioco....
 
Indietro
Alto