Siamo solo semplici utenti e potremmo non capire alcune decisioni manageriali che vengono prese in questo forum o peggio ancora potremmo fraintendere alcune cose.
Vorrei che uno degli amministratori spiegasse perché tutte le foto di Darcy EOI e le sue recensioni negative vengono improvvisamente rimosse non appena è apparsa in Agency love?
Aveva 2 recensioni a Milano ma una è stata rimossa e anche tutte le sue foto.
Contenuto riservato agli utenti registrati. ACCEDI oppure ATTIVA UN ACCOUNT.
community.punterforum.com
Link agency Love:
Love Agency | Mulan | Escort in Milan
loveagency.me
Link all'archivio quando lavorava in EOI:
Ha avuto una recensione negativa a Roma che non è più accessibile. Possiamo vedere un membro citato la recensione qui:
Buongiorno, pre covid provai ad andare al famoso Nora Thai invogliato da questo post: https://community.punterforum.com/sh...34#post2372434 Tuttavia ebbi problemi con la commessa: gli chiesi varie volte se facevano "massaggi massaggi" e lei mi rispose varie volte che facevano solo massaggi...
community.punterforum.com
E infine, ha avuto un feedback negativo qui che viene dimenticato forse perché non aveva un collegamento all'interno e non è stato trovato:
Ciao a tutti, qualcuno ha info su questa ragazza? https://m.escortforumit.xxx/escort/Tatiana-106336
community.punterforum.com
Non sono un fan della teoria del complotto e non accuso gli amministratori di supportare questa particolare agenzia ma vorrei avere una spiegazione semplice per essere sicuro della trasparenza e dell'onestà di questo forum.
Grazie in anticipo.
...fatta la doverosa premessa di Amministratore e di "capobranco", passo a rispondere pubblicamente ai quesiti.
A livello internazionale, c'è grande confusione relativamente alla gestione dei dati e di tutto ciò che è afferente la privacy dei soggetti che espongono pubblicamente, dati, immagini, foto, video e quant'altro li ritrae e li riguarda. Figuriamoci all'interno di un settore qual'è l'argomento principale da questa community ovvero i
servizi di accompagnamento e intrattenimento per adulti. A tutto ciò aggiungiamo anche una
buona dose di ignoranza e di incapacità di utilizzo degli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia moderna, da parte di tutti i cybernauti e la frittata è fatta.
Un esempio?
L'utilizzo del LIKE. Nel caso specifico è il motivo per il quale, le sanzioni sono state comminate anche a chi non ha saputo trattenere il proprio pollice opponibile dal cliccare su uno strumento che inequivocabilmente, porta a esprimere supporto a chi produce il messaggio. Chiaro che esistono situazioni e situazioni, ma nel caso specifico trattasi di una accusa grave all'Amministrazione che gestisce PUNTERFORUM.
Detto ciò, facciamola più complicata.... ebbene, qui dentro c'è qualcosa come qualche milione di recensioni, con altrettanti messaggi, commenti, dettagli, contenuti, diversi GB di foto, video, immagini. Diciamo che "viene data fiducia all'utente" a prescindere. Tutti hanno la possibilità di esprimere il proprio punto di vista, nel rispetto del regolamento e del vivere civile. Succede che, man mano che i dati si accumulano, le storie diventano "vecchie" e altrettanto i personaggi che le popolano possono (dico possono) cambiare abitudini, lavoro, interessi, vita.
Partendo dal presupposto che la privacy è per definizione QUALCOSA GELOSAMENTE CUSTODITO (dove per GELOSAMENTE si intende
gestito con cura vigile e attenta, scrupolosa, esclusiva) ebbene tutto ciò fa da
glassa alla torta di cui sopra la quale finisce inesorabilmente per presentarsi come non particolarmente digesta.
Veniamo al caso specifico: l'esercente
DUE ANNI FA, (non due giorni, due anni e provate nel 2022 a tornare indietro e ricorderete un mondo totalmente diverso dall'attuale) ha chiesto la rimozione dei dati che la riguardavano appellandosi al DMCA che a livello internazionale, fa un po' da garante per la tutela dei
pirlotti che non sono in grado di gestire autonomamente i propri dati. Ci sarebbe da fare un trattato su questo argomento, ma proseguiamo con la nostra analisi. Ebbene, due anni sono un periodo necessario e sufficiente per applellarsi al c.d. diritto all'oblio così come definito dall'ordinamento italiano. Alla esercente in questione è stato concesso il beneficio del dubbio quindi i contenuti sono stati
ARCHIVIATI e non
CANCELLATI.
La prassi da seguire in questi casi sarebbe dovuta essere:
1. mi accorgo di una incongruenza
2. contatto lo Staff nelle modalità indicate dalla policy
3. lo Staff provvede a fornire adeguate informazioni e se del caso, viste le circostanze, provvede a riabilitare le discussioni.
Invece:
1. apro una discussione uso cazzo
2. genero curiosità e alimento dubbi
3. ricevo likes a supporto del mio punto di vista (Troll?)
4. genero instabilità nella community.
Queste le conseguenze.
Questo per il futuro. Per il passato auguro a tutti i
signori di cui sopra, di passare un bel mese di marzo ed eventualmente ci vediamo ad Aprile.