Cosa ci manca, cosa mi manca?

Registrato
15 Settembre 2013
Messaggi
2.608
Reaction score
15.161
Non so, mi manca il Maurizio Costanzo Show, mi manca un gatto sotto alla finestra che miagola, mi manca l'arguzia di Carmelo Bene, mi manca Sandro Pertini ma anche Craxi, mi manca immensamente Freddy Mercury ma anche Lucio Dalla, forse perché erano bravi e pelosi, ma infondo mi manca anche Supercar...che vedevo da ragazzino...

Probabilmente mi manca un amore adolescenziale non corrisposto, perché solo gli amori non corrisposti lasciano traccia.

Mi manca un avvenimento che lasci il segno nell'indifferenza collettiva.

A voi cosa manca?
 
I soldi, per quanti possano essere, non bastano mai.
Forse anche per questo abbiamo bisogno di altre cose, come tentava di dire Cobracan nel suo post...
Si i soldi non bastano mai, ma intanto dammeli e poi ne riparliamo e cominciamo a ragionare. Poi rispondendo nel merito, non sono avvezzo a dare significati a post altrui perché se devo essere sincero e se vuoi veramente saperlo quel che ho evinto è semplicemente la mancanza e nostalgia della sue giovinezza, estrinsecata in quel post, ma dove però davvero non vedo altro (spero non si offenda e non vi dispiaccia).

Anche per questo ho ritenuto di rispondere in modo "scherzoso". Però altrettanto se voglio rispondere seriamente e su due piedi, ciò che mi manca in questo momento nella vita è una disponibilità economica fuori dal comune.

Il resto non mi manca niente, ah si... la Lazio in B (ma su questo non ho potere). 😁
 
Ultima modifica:
Si i soldi non bastano mai, ma intanto dammeli e poi ne riparliamo e cominciamo a ragionare. Poi rispondendo nel merito, non sono avvezzo a dare significati a post altrui perché se devo essere sincero e se vuoi veramente saperlo quel che ho evinto è semplicemente la mancanza e nostalgia della sue giovinezza, estrinsecata in quel post, ma dove però davvero non vedo altro (spero non si offenda e non vi dispiaccia).

Anche per questo ho ritenuto di rispondere in modo "scherzoso". Però altrettanto se voglio rispondere seriamente e su due piedi, ciò che mi manca in questo momento nella vita è una disponibilità economica fuori dal comune.

Il resto non mi manca niente, ah si... la Lazio in B (ma su questo non ho potere). 😁
😂Come sei materialista...comunque dobbiamo fare a metà!😂

No, io mi riferisco più che altro ad una mancanza di valori e qualità che oggi non si percepiscono, una sorta di genuinità senza troppe sovrastrutture mentali...non che ogni periodo storico non abbia avuto i propri vulnus...

Non mi manca esageratamente la giovinezza, anche perché in effetti non sono vecchio, e poi va apprezzata ogni stagione della vita.

Forse è venuto meno un modo di rapportarsi con il prossimo più semplice... Insomma, credo che in generale manchi un pochino di normalità di pensiero...

Una volta si andava in trattoria, oggi si va al ristorante gourmet...ieri c'erano cantanti decenti, oggi ci sono i trapper (e questi sarebbero davvero da ingabbiare), una volta... non si stava meglio, ma si stava in modo diverso, forse più in equilibrio con la vita...

I soldi sono utili ma non sono importanti, e anche averne troppi potrebbe non essere positivo, se poi ci rifletti, i soldi sono uno strumento per stare meglio nella vita, ma lo stare bene viene da dentro di noi... Ed è quello "stare bene" che mi pare manchi...

Proprio per questo ho chiesto la vostra idea...
 
Mi mancano persone con il senso dei propri limiti, tanto anagrafici quanto formativi.
Conosco troppe persone che sembrano ignorarli.
Si va dal sessantenne che pretende di fare sport ai livelli di ragazzi di venti anni e protesta se costoro lo battono, alla donna di mezza età che già a 18 anni sfiniva le palle agli altri e non capisce perché oggi la evitino in tanti, al quasi settantenne che non viene votato nemmeno come segretario dell'assemblea del suo condominio e si incazza ( sua delirante frase tipo: " ma perché vi private di questa opportunità di farmi dirigere le vostre cose?") ad alcuni maturi tipi che lasciano di colpo il proprio lavoro e iniziano a riempire il tempo libero con pellegrinaggi, marce per Gaza, inziative gastronomiche, corse per la città in monopattino o bici elettrica potenziata senza meta, ma con gli auricolari indossati.
In sintesi: mi manca gente che sappia quanti anni ha, lo accetti con calma e si comporti di conseguenza.
 
Mi manca la spensieratezza che ho avuto fino a 24/25 anni, dove fino ad allora pensavo solo a studiare (poco) e a divertirmi (molto).
Poi lavoro dipendente e fidanzata "in casa" hanno portato doveri e responsabilità, che sono cambiati nel tempo ma mai più spariti.
Dovendo scegliere una sola cosa, vorrei rigiocare con qualche mio amico una delle tante e tiratissime partite a tennis che finivano solo al quindo set, al calar del sole. Poi doccia e pizza. Mi sembrava che ogni cosa del mondo fosse a posto.
 
😂Come sei materialista...comunque dobbiamo fare a metà!😂
Volentieri! Paga Pantalone 😁
No, io mi riferisco più che altro ad una mancanza di valori e qualità che oggi non si percepiscono, una sorta di genuinità senza troppe sovrastrutture mentali...non che ogni periodo storico non abbia avuto i propri vulnus...

Non mi manca esageratamente la giovinezza, anche perché in effetti non sono vecchio, e poi va apprezzata ogni stagione della vita.

Forse è venuto meno un modo di rapportarsi con il prossimo più semplice... Insomma, credo che in generale manchi un pochino di normalità di pensiero...

Una volta si andava in trattoria, oggi si va al ristorante gourmet...ieri c'erano cantanti decenti, oggi ci sono i trapper (e questi sarebbero davvero da ingabbiare), una volta... non si stava meglio, ma si stava in modo diverso, forse più in equilibrio con la vita...
Capisco che vuoi dire, però ti invito a continuare a fare ciò che ti piaceva fare, alla fin fine non tutto quel che hai elencato tu è scomparso.
I soldi sono utili ma non sono importanti, e anche averne troppi potrebbe non essere positivo, se poi ci rifletti, i soldi sono uno strumento per stare meglio nella vita, ma lo stare bene viene da dentro di noi... Ed è quello "stare bene" che mi pare manchi...

Proprio per questo ho chiesto la vostra idea...
Mi riallaccio qui a risponderti:

Vero ciò che dici sui valori di un certo tipo scomparsi o cambiati, capisco anche che vi sia nostalgia, però invito a riflettere (come del resto hai evinto tu in un passaggio poco prima) che l'importante è viverci il presente senza troppe paturnie di ciò che fu e non c'è più.

Altrimenti sarà proprio per questo che la vita la sentiremo mancante di qualcosa, come del resto disse anche Luciano de Crescenzo "Per essere felici bisogna saper vivere il presente".
 
Ultima modifica:
Le giapponesi.....voglio scopare donne giapponesi, ma mi pare che sia più facile prendere un fulmine a ciel sereno.....??
Ma nooo, non è impossibile...vai a fare una lunga vacanza in Japan e vedrai che ce la fai!! Comunque, anche là, basta pagare...
Se ci vai portami a casa un bel Seiko sub...😉
 
Mi mancano persone con il senso dei propri limiti, tanto anagrafici quanto formativi.
Conosco troppe persone che sembrano ignorarli.
Si va dal sessantenne che pretende di fare sport ai livelli di ragazzi di venti anni e protesta se costoro lo battono, alla donna di mezza età che già a 18 anni sfiniva le palle agli altri e non capisce perché oggi la evitino in tanti, al quasi settantenne che non viene votato nemmeno come segretario dell'assemblea del suo condominio e si incazza ( sua delirante frase tipo: " ma perché vi private di questa opportunità di farmi dirigere le vostre cose?") ad alcuni maturi tipi che lasciano di colpo il proprio lavoro e iniziano a riempire il tempo libero con pellegrinaggi, marce per Gaza, inziative gastronomiche, corse per la città in monopattino o bici elettrica potenziata senza meta, ma con gli auricolari indossati.
In sintesi: mi manca gente che sappia quanti anni ha, lo accetti con calma e si comporti di conseguenza.
Prima o poi dovrò prendermi una settimana di ferie, per estrapolare TUTTI i tuoi post, e leggerli con calma...😅👋
 
Mi accodo a quello che ha scritto PNORTH, mi manca la spensieratezza della gioventù, gli amici/amiche che sono mancati, la mia ex compagna, le serate in trattoria(quelli giù alla buona dove si mangiava casalingo). E poi mi manca una tonnellata di salute, che anche se non ho soldi, quella non si compensa con niente. Scusate per il mio sfogo.
 
Non mi manca esageratamente la giovinezza, anche perché in effetti non sono vecchio, e poi va apprezzata ogni stagione della vita.
Invece a me manca la giovinezza. Io sono un istruttore e qualche anno fà (non tanti veramente) dovevo far vedere a qualche mio allievo l'esercizio come andava fatto e lo facevo io, anche se facevo finta di niente però dopo sentivo dolori. Col tempo ho imparato a prendere uno dei migliori allievi e dirgli di far vedere agli altri l'esercizio.
Una volta si andava in trattoria, oggi si va al ristorante gourmet...ieri c'erano cantanti decenti, oggi ci sono i trapper (e questi sarebbero davvero da ingabbiare), una volta... non si stava meglio, ma si stava in modo diverso, forse più in equilibrio con la vita...
Anche a me manca quello. Una volta andavi in certi locali che mangiavi un casino e pagavi il giusto. Ora ci stanno i taglieri (dove mangi una, e dico una, fetta di salame o formaggio e lo paghi come fosse oro), l'apericena (come sopra ti portano un crodino con due olive e un quarto di pancarrè con spalmato una punta di coltello di chissà che crema, e paghi come se avessi mangiato primo, secondo e contorno) oppure i pub dove mangi un panino o una bruschetta e ti fanno credere che per quella sera sei a posto. L'altra sera con dei colleghi sono andato ad un pub ed ho mangiato un panino con hamburgher e una birra media, ho pagato 20€ e andato a casa ho continuato a mangiare.
Mi manca la spensieratezza che ho avuto fino a 24/25 anni
Mi manca la spensieratezza che avevo io fino a quell'età. Avevo sempre le mani in tasca e fischiettavo felice. Per qualche mio collega passavo per strafottente e fino a che non mi conoscevano, non piacevo, poi una volta conosciutomi mi cercavano. Ora non vengo cercato da nessuno (se non mi faccio vivo io) e sono diventato anche un pò fastidioso (e questo lo riconosco e forse è un bene. Così almeno metto un limite stesso io)

Mi mancano anche altre cose che magari scriverò più avanti, ma per ora mi limito a queste cose, perche altrimenti passo per vecchio e non lo sono.
:ROFLMAO::ROFLMAO:;)
 
I soldi mancano sempre.. soprattutto per noi punter che ci siamo scelti un hobby non proprio economico 🤣

Tornando seri, mi mancano le persone care che non ci sono più, manca la spensieratezza di una volta, la serenità di qualche anno fa.. insomma se uno ci pensa mancano un bel po di cose.. fortunatamente resta la salute ancora 😅🤣🤣😬😬
 
Si i soldi non bastano mai, ma intanto dammeli e poi ne riparliamo e cominciamo a ragionare. Poi rispondendo nel merito, non sono avvezzo a dare significati a post altrui perché se devo essere sincero e se vuoi veramente saperlo quel che ho evinto è semplicemente la mancanza e nostalgia della sue giovinezza, estrinsecata in quel post, ma dove però davvero non vedo altro (spero non si offenda e non vi dispiaccia).

Anche per questo ho ritenuto di rispondere in modo "scherzoso". Però altrettanto se voglio rispondere seriamente e su due piedi, ciò che mi manca in questo momento nella vita è una disponibilità economica fuori dal comune.

Il resto non mi manca niente, ah si... la Lazio in B (ma su questo non ho potere). 😁
oddio magari con 10 milioni di euro ti compri un bel macchinine e poi fai un incidente e finisci paralizzatola salute é molto piu importante dei soldi,,e poi tanti soldi bisogna saperli gestiremo mi conosco e non li saprei affatto gestire, tornando al tema del 3d cosa mi manca??il concorde il cencio il jump l exenzia,i tanti bei locali che avevamo in toscana sino al 2012
 
E quando non ti manca Nulla...
ne vogliamo parlare?

Chi è venuto a mancare, lo sento quasi più vicino di prima porto con me in ogni istante chi mi fu caro.
Le brutte frequentazioni a livello affettivo.. quelle non mi mancano di certo, il problema è che nemmeno quelle belle, se non ci sono più ci sarà un motivo? ne ho un ricordo, ma non mancanza.
Quattrini.. mi bastano per il mio stile di vita.
nemmeno la gioventù, costata cara mi manca, preferisco il mio stato attuale con le mie esperienze attuali brutte o buone

ragionando velocemente non mi manca nulla, magari ci rifletto meglio.
 
Interessante domanda, certamente mi manca il Milan degli invincibili, mi manca quel rigore maledetto e quell estate guardando USA 94, mi mancano i pomeriggi al campetto della parrocchia a giocare alla tedesca per ore e ore, mi manca quel vecchio edicolante dove andavamo a rubare le riviste porno, mi manca l amicizia quella vera disinteressata, senza secondi fini, mi mancano i treni per Rimini il sabato sera e soprattutto mi manca il Melody Mecca, mi manca il poter risolvere ogni problema con un "famoce una canna e non ce pensà più", mi manca il tornare dalle notti di champions da Milano o dalle domeniche notti per locali alle 5 del mattino e andare a dormire in auto davanti al cancello della fabbrica con il capo che ti sveglia quando arriva, mi mancano le sane scazzottate dove se uno andava a terra e diceva basta ci si fermava e nessuno si sognava di usare armi, mi mancano le vacanze ad Amsterdam con i soldi contati e risparmiati mese per mese, mi manca la strafottenza il poter mandare a fanculo tutto e tutti, bè si i primi 20 anni sono irripetibili, non avere responsabilità era fantastico... Ma poi se ci rifletto bene, forse non mi mancano neanche tanto, perchè l uomo che sono oggi tutte quelle cose se le porta dentro strette e sono una parte di me, e se potessi scegliere rivivrei in loop gli ultimi 4 anni, che sicuramente sono stati i migliori della mia vita, dove si, ci sono tante responsabilità ma anche tante soddisfazioni, perché serve essere consapevoli che quello che amavi fare a 15 o 20 anni non può essere lo stesso a 40 o 50, serve vivere con consapevolezza ogni fase della propria vita cercando di non avere rimpianti.
Concludendo alla fine ad oggi non mi manca nulla e se potessi scegliere quali anni rivivere in eterno, senza dubbio scegliere dai miei 39 ai 43, cioè gli ultimi 4 anni ad occhi chiusi.

ENJOY
 
Indietro
Alto