Dedicato alla Carfagna...

Re: PROPAGANDA & DISINFORMAZIONE sul Carfagnum

E' ignoranza e approssimazione.
Perchè c'è del vero negli articoli linkati.
E' vero che i sindaci-sceriffi hanno cavalcato l'onda del tumulto provocato dallla proposta. Hanno "usato" il dibattito scaturito per legittimare ordinanze nuove o già emesse in passato e forti delle lamentele puntualmente riportate sui giornali dei residenti nelle zone interessate si sono preoccupati di "dare l'esempio".
Per essere all'avanguardia nel Paese, per rendere più sicure le nostre strade ed altre amenità del genere.
La situazione OTR è si cambiata ma non per effetto della applicazione di in disegno di legge mai divenuto decreto ma per l'applicazione su larga scala e con dispiego di mezzi delle ordinanze comunali.
Forse è per semplificare queste considerazioni, forse è per superficialità e forse è per profonda ignoranza di ciò che dovrebbero divulgare.
Diffido delle trame oscure, dei complotti, dei disegni fatti da registi occulti.
Anche se l'informazione è effettivamente in mano ad un branco di inetti mi illudo che siano ancora davvero indipendenti.
E qui si aprirebbe la considerazione che seppur indipendenti sono schiavi del mercato che vuole titoloni, sensazionalismo, il mostro in prima pagina e gli scoop e che penalizza inchieste, reportage, analisi e riflessione.

:mda:
 
Re: PROPAGANDA & DISINFORMAZIONE sul Carfagnum

Rick Deckard ha scritto:
E' ignoranza e approssimazione.
Perchè c'è del vero negli articoli linkati.
E' vero che i sindaci-sceriffi hanno cavalcato l'onda del tumulto provocato dallla proposta. Hanno "usato" il dibattito scaturito per legittimare ordinanze nuove o già emesse in passato e forti delle lamentele puntualmente riportate sui giornali dei residenti nelle zone interessate si sono preoccupati di "dare l'esempio".
Per essere all'avanguardia nel Paese, per rendere più sicure le nostre strade ed altre amenità del genere.
La situazione OTR è si cambiata ma non per effetto della applicazione di in disegno di legge mai divenuto decreto ma per l'applicazione su larga scala e con dispiego di mezzi delle ordinanze comunali.
Forse è per semplificare queste considerazioni, forse è per superficialità e forse è per profonda ignoranza di ciò che dovrebbero divulgare.
Diffido delle trame oscure, dei complotti, dei disegni fatti da registi occulti.
Anche se l'informazione è effettivamente in mano ad un branco di inetti mi illudo che siano ancora davvero indipendenti.
E qui si aprirebbe la considerazione che seppur indipendenti sono schiavi del mercato che vuole titoloni, sensazionalismo, il mostro in prima pagina e gli scoop e che penalizza inchieste, reportage, analisi e riflessione.

:mda:


1) Innanzitutto si fa credere ( ? ) che è già Decreto: quindi è già applicabile!!
Quindi al lupo al lupo scappiamo tutti!!!
Oppure è una svista madornale, e per un giornalista è veramente qualcosa di allucinante.
Se io scrivessi sul Resto del Carlino che il sito Punterforum.com tratta di alberghi e hotel tu cosa diresti ??
2) Hanno intervistato solo chi era impaurito e si vede benissimo che chi non lo è quando prosegue il discorso viene tagliato.
3) Le strade non sono x nulla vuote, almeno qui a Bologna, e si tenta di far credere che il Decreto ha già fatto quello che doveva fare.
A me sembra che il giornale stia sparando colpi che ha avuto "l'ordine" di sparare, come fu nella trasmissine di Vespa, dove i servizi già davano la Crafagna trionfante.


Ripeto Disinformazione o Propaganda ??
O tutte e due ??
 
Doctorj , mica per trascinarla a lungo ..... in estrema sintesi tu sostieni che esista un disegno, una precisa volontà di porre in atto, tramite la manipolazione delle notizie e conseguentemente la percezione della realtà che ci circonda.
E' questo che implica il tuo uso dei termini "propaganda" e "disinformazione.
Non è una teoria nuova quella che hai fatto tua.
Sarebbe un piacere parlarne ma questo sconfina nella politica e la politica da oltre un decennio si fa a slogan, a dichiarazioni di fede ed a voti "contro".
Le tifoserie inevitabilmente si schiererebbero e gli animi non sarebbero più sufficentemente sereni ....... per questo lasciamo perdere ..... il forum non è luogo deputato a questo.
Rimanendo ancora per un attimo limitati al solo aspetto del cattivo giornalismo io credo che manchi sia il disegno che la precisa volontà di fare questo ......
Si procede in maniera confusa alla manipolazione delle notizie (questo è vero ) ma sono una serie di piccoli risultati singoli e scollegati gli obiettivi che vengono perseguiti e mi illudo che siano dovuti più ad una distorsione del mestiere di giornalista reso succube delle logiche di mercato più che alle oscure manovre di una qualche burattinaio.
Sono un illuso ? un ingenuo ? un semplice ? un ottimista ? Può essere ....
Concordo in pieno sul fatto che l'informazione comunque sia di pessima qualità e scarsamente attendibile ..... purtroppo.

:smile:
 
Quoto l'amico Rick.
Quando parla di cattivo giornalismo.
E a me vengono in mente giornalisti che hanno perso o forse mai avuto il vizio di fare domande (W Report) e di cercare risposte, di presunti telegiornali infarciti di tette e culi, che invece di dare notizie fanno pubblicita a libri e programmi televisivi.
Ma principalmente quando dice che continuando si sconfinerebbe nella politica che in italia vuol dire liti e chiusura....
Vorrei andare avanti e sfogare la mia frustazione, ma non è questo il luogo per questi discorsi, offendendo persone che la pensano legittimamente diversamente da me e sosprattutto il nostro ospite che ha posto come regola l'assoluto divieto a questi discorsi.
Qui si parla di ragazze :first_move: , che ci servono(...a me sicuramente...) anche a dimenticare queste cose....
MtB
 
Indietro
Alto
Aiuto