Detrazioni fiscali per i clienti delle prostitute:che ne pensate?

Registrato
6 Gennaio 2015
Messaggi
16
Reaction score
44
Seguo spesso il sito "Il Redpillatore", che parla molto di prostitute e di prostituzione e promuove la legalizzazione della prostituzione e il cercare di renderla accessibile a prezzi bassi come modo per diminuire quella che lui chiama "sproporzione sessuale" tra uomini e donne.
Una delle cose che vengono suggerite in quel sito sono le detrazioni fiscali per i soldi spesi in prostitute, che vengono paragonati quasi a spese mediche.
Voi che ne pensate?Sareste favorevoli?

Qui c'è il sito e la descrizione del programma se volete dare un'occhiata.

https://www.ilredpillatore.org/2018/05/il-redpillatorela-mappa-del-sito.html
 
Sì, ovviamente la proposta è puramente teorica.

Quello che volevo capire è se gli utenti qui ritengono le prostitute più un lusso o più una necessità (con relative tutele).
 
Pensa alla pay che mentre ti rivesti compila la fattura elencando quantitá, sigle e prezzi e poi chiude appiccicando la marca da bollo...
 
Beh, sarebbe quanto meno anacronistico... di sicuro avrebbero un touch screen come al ristorante e all’arrivo ti chiedono cosa vuoi, menù fisso a prezzo fisso oppure “a la carte” e scegli tu cosa fare... lei inserisce i “piatti” scelti con un tocco sullo schermo e alla fine, sgroppino e fattura automatica, basta toccare il tasto “totale” e “stampa fattura”... :pardon:
 
Pensa alla pay che mentre ti rivesti compila la fattura elencando quantitá, sigle e prezzi e poi chiude appiccicando la marca da bollo...
Guardate che questo deve essere obbligatorio oggi. L'unica cosa che manca è proprio la detraibilità in merito, anche ai fini sanitari! Niente marca da bollo, salvo regime dei minimi, il quale, essendo esente IVA, ad ogni ricevuta in merito si deve applicare quella da € 2,00.
 
Of course, I.V.A. al 69%
Sottolineo che ai sensi dell'articolo 6 della Convenzione ONU 1949/51 sulla prostituzione, le meretrici non possono essere registrate in modo speciale, ma solo ordinario. Quindi, le tasse esclusive per la prostituzione dovrebbero risultare incostituzionali, poiché l'Italia ha ratificato la detta normativa internazionale nel 1980, a differenza di altri Stati.
Naturalmente con le detrazioni in merito, lo Stato non guadagnerà molto sulla tassazione del sesso a pagamento.
 
Marito: Cara non ti scordare che c'è da prendere l'appuntamento al caf per il 730.
Lei: Certo ci penso io ma metti insieme tutti i documenti, ricevute banca per il mutuo, assicurazioni varie, i cud dei famigliari, le ricevute delle visite specialistiche, scontrini della farmacia. Ah, non ti dimenticare le ricevute delle mignotte.
 
Ma io dico: ma già paghiamo un fottio di tasse per mantenere un'esercito di dipendenti pubblici buona parte dei quali è messa lì a far niente, pensioni per finti invalidi, reversibilità per finte vedove, manteniamo schiere di finti profughi, gente col suv e la villa con piscina che si dichiara nullatenente e non paga le rate dell'università ai figli e, notizia di qualche giorno fa, ci sono pure i finti terremotati adesso!

E tu mi proponi di aumentare le tasse per pagare le puttane a pincopallino? No grazie
 
Indietro
Alto