Diatribe, OT, non pertinente

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
16 Novembre 2019
Messaggi
57
Reaction score
757
Località
Lombardia
sbagliato, ma pesantamente
per la mia generazione (tra il 95 e il 2010 facciamo) più del 70% delle coppie si forma online
quindi tinder e i socia SONO la realtà quotidiana, ora ti chiederei la tua età e scommetto che sei ALMENO over 30, quindi non hai cognizione di causa
Perdonami ma tinder esiste da almeno un decennio, lo usavo ai tempi dell'università e su un'app ci ho conosciuto la mia attuale scopamica, mentre tu sei quello che si bulla di scopare solo a pago 🙄 indi per cui chi parla per sentito dire non sono io 😅
Sgombrato il campo dagli equivoci sul resto possiamo discuterne.
Non potrei mai negare che il mondo social sia tracimato nel mondo reale, lo sperimentiamo tutti ogni giorno, e non ho nemmeno dubbi che per chi è più giovane sia peggio, ma solo un ragazzino che vive chiuso nella sua cameretta può pensare che interagire di persona sia uguale a fare match su un'app (con algoritmi fatti apposta per farti sbavare a vuoto).
Aggiungo che anch'io alla tua età vedevo i social straripare di narcisisti e fanfaroni, ma, ad un decennio di distanza, così sono rimasti solo quattro coglioni con la sindrome dell'influencer (patologia riconosciuta da molti psichiatri tra l'altro) considerati con sufficienza da chiunque abbia un minimo di sale in zucca. Perché? Perché le persone maturano, si rendono conto della tossicità del mondo virtuale e ne limitano l'influenza sulla loro vita quotidiana. Se la tua generazione non farà questo passo vuol dire che il degrado culturale (e la conseguente fragilità psicologica) è stato molto pesante, ma io sono convinto che la maggioranza riuscirà a farlo.
Detto questo ciascuno ha la sua esperienza e non c'è ragione o torto, se la tua è che tutte le ragazze giudicano gli uomini solo come figurine su tinder mi dispiace davvero. Un paio di consigli però mi sento di darteli: il primo è di cambiare frequentazioni e ambiente, che non tutti sono così, magari uscendo con persone più grandi, il secondo è di uscire tu per primo da questa mentalità (che non vuol dire non usare tiktok o instagram ma cambiare modo di relazionarti col mondo) per non finirci invischiato, in stile profezia che si autoavvera.
Bye
 
Perdonami ma tinder esiste da almeno un decennio, lo usavo ai tempi dell'università e su un'app ci ho conosciuto la mia attuale scopamica,
Sgombrato il campo dagli equivoci sul resto possiamo discuterne.
hai confermato di essere ALMENO over 30 quindi :)
Non potrei mai negare che il mondo social sia tracimato nel mondo reale, lo sperimentiamo tutti ogni giorno, e non ho nemmeno dubbi che per chi è più giovane sia peggio, ma solo un ragazzino che vive chiuso nella sua cameretta può pensare che interagire di persona sia uguale a fare match su un'app
ho detto che è uguale?
ho detto che per la mia generazione, secondo qualunque statistica (e basta avere gli occhi e poter uscire da casa propria per vederlo) il 70% delle coppie si forma da social network o tinder vari
Aggiungo che anch'io alla tua età vedevo i social straripare di narcisisti e fanfaroni, ma, ad un decennio di distanza, così sono rimasti solo quattro coglioni con la sindrome dell'influencer (patologia riconosciuta da molti psichiatri tra l'altro) considerati con sufficienza da chiunque abbia un minimo di sale in zucca. Perché? Perché le persone maturano, si rendono conto della tossicità del mondo virtuale e ne limitano l'influenza sulla loro vita quotidiana.
Sono d'accordo, come ho detto la MIA generazione si intende gli under 30/25 odierni
Se la tua generazione non farà questo passo vuol dire che il degrado culturale (e la conseguente fragilità psicologica) è stato molto pesante, ma io sono convinto che la maggioranza riuscirà a farlo.
si ahahha credici :D
è irrilevante che lo sia faccia o no se lo fai a 30 hai comunque perso 30 anni su ste cose, dovrei pagarne io il prezzo frequentando certa gente?
Detto questo ciascuno ha la sua esperienza e non c'è ragione o torto, se la tua è che tutte le ragazze giudicano gli uomini solo come figurine su tinder mi dispiace davvero
è così per i giovani d'oggi
il secondo è di uscire tu per primo da questa mentalità (che non vuol dire non usare tiktok o instagram ma cambiare modo di relazionarti col mondo) per non finirci invischiato, in stile profezia che si autoavvera.
non uso nessun social apparte twitter che mi serve per lavoro e non avendoli posso dire che sei tagliato fuori dal 90% del "mercato sessuale" per la mia fascia di età, il che conferma le tesi sopra
 
Ma pure se si hanno i social si è tagliati fuori al 90% perché presto o tardi lo scoprono che non siamo quelli che magari alcuni provano a farsi passare (perché se si hanno veniamo considerati meno "strani").

Io ad esempio non ho più nessun profilo (per scelta) e ogni volta che lo dico, siano esse conosciute su Tinder o fuori, sgranano gli occhi come se fossi un uomo che accende ancora il fuoco con i bastoncini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto