Cari amici,.....La cosa che ho trovato più inquietante in queste settimane, è la tendenza di molte persone comuni al feroce biasimo verso chi assume atteggiamenti più o meno presuntamente lassisti rispetto ai (discutibili) divieti.Biasimo a volte così feroce, da somigliare addirittura alla peggior delazione.
Ma non è che, in nome della crisi, a furia di parlare di "distanziamento sociale", che di fatto limita le nostre libertà e diritti, a poco a poco si normalizzeranno quelle che sono politiche (ora) eccezionali?
Ritengo che questo thread trovi un senso solo in questa sua apertura.
Se così non fosse, e fosse un più generale topic sul covid, allora è solo il centesimo doppione, che può essere accodato (destino di almeno trenta casi precedenti) al topic sul Covid (che ho contribuito ad alimentare per 250 pagine).
Condivido, sui social si sono visti video (talora comici, talora patetici) in cui la 'presunzione' di mancato rispetto delle norme sfocia in intolleranza.
A noi italiani difetta la comprensione del fatto che, quando ravvisiamo l'esistenza di una norma, il nostro spontaneo dovere è di RISPETTARLA, e non di divenire con immediatezza agenti preposti alla verifica della sua osservanza da parte degli altri.
Peraltro, è ovvio il senso di tale comportamento, che spera di trovare esempi di inosservanza per fare lo stesso 'giustificatamente' (l'italico concetto del
così fan tutti, di Brassiana memoria).
E' vero che nessuno può ergersi a dispensatore di verità sui numeri e su come siano andati le cose (per versioni definitive, citofonare Dio), ma anche uno studente di medicina può confermare che distanziamento e mascherina sono molto utili per abbattere i contagi da agenti trasmissibili per via aerea.
Stai sereno, non rinunceremo ad avvicinarci ed abbracciarci: del resto abbiamo già visto i nostri onorevoli accalcarsi in Parlamento per aggredirsi, quindi.... (la mia comprensione per i commessi parlamentari: non so come si trattengano dal tirare ogni tanto qualche sacrosanto calcio negli stinchi).
Il bastone contro il drone??? Ma dai... dai così tanta importanza al servizio televisivo di turno? Od alla notizia della multa per un selfie? Abbiamo illustri precedenti.... quello che a me piace di più fu il minorato psichcico al quale un salumiere regalò (come faceva sempre) un panino, venendo multato da tre finanzieri: lo trovi qui
https://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRO...nvalido-multa-scontrino/notizie/1182669.shtml
Ripeto: eravamo italiani, ad inizio anno, lo siamo ancora, lo saremo imperturbabilmente.
In questo periodo e ancora per un mesetto io credo che ridurro' la distanza sociale solo a persone a me molto familiari, persone che conosco molto bene, di cui conosco i movimenti e le abitudini nonche' lo stato di salute ed eventuali comportamenti a rischio.
Chissà se, reciprocamente, conoscono altrettanto bene i tuoi comportamenti a rischio da saperti puttaniere.... ovviamente vale anche per me.
Domanda: perchè così tanti morti in quelle zone? Non ditemi perchè è partito da lì. Io sono stato spesso sulla metropolitana strapiena di Milano quando è iniziato tutto. ..
E quindi? Magari proprio perchè è partito da lì, e lì si è diffuso prima del distanziamento.
Anche io ho scopato a pelle, ma questo non mi induce a ritenere le MST una frottola.