In realtà non stavo parlando propriamente di me, ma di come la sicurezza economica possa rendere una persona più sicura di sé a tutto tondo e di come, ciò, possa renderla più attraente agli occhi degli altri.
Vale sia per gli uomini che per le donne, a parer mio.
Se parliamo di me o, meglio, di ciò che io penso, che una donna sia attratta da un uomo mediamente sicuro, può avere molteplici motivazioni.
Credere che sia un uomo che la scopi bene e che non si perda in tanti preamboli ed infiniti corteggiamenti.
Frequentare una persona caratterialmente simile (in termini di sicurezza di sé), sulla stessa lunghezza d'onda, quindi con cui avere più feeling in vari campi (dalle conversazioni al letto).
E potrei continuare.
[EDIT] Aggiungo una doverosa considerazione. Queste sono solo alcune delle motivazioni che possono portare una donna a preferire un uomo sicuro ad uno che non lo è.
Se ci pensi, perché una donna forte e sicura di sé dovrebbe essere attratta da un uomo che trasuda insicurezza e goffaggine da tutti i pori?
Potrebbe succedere, perché siamo tutti diversi, ma non fa per me. [FINE EDIT]
Non ho parlato di "parità tra i sessi", né di emancipazione. Sono tematiche che stanno andando alla deriva, per cui lungi da me affrontarle.
La sicurezza. Ampio capitolo.
Tutti siamo un po' insicuri. Anche la persona che ha raggiunto il massimo appagamento in vari aspetti della propria vita, da quello professionale a quello relazionale.
Per avere una minima idea di quanto una donna (così come un uomo) sia più o meno sicura, bisognerebbe averne una conoscenza approfondita, soprattutto in situazioni non prevedibili.
Non comprendo la domanda che poni, circa il tuo accontentarti di una donna insicura ecc ecc. Non ho posto questo interrogativo.
Il fulcro del discorso era mettere in discussione il fatto di avere appeal nei confronti di una donna, per la miglior disponibilità economica. Ho fornito un altro punto di vista, con la mia personale visione, secondo cui quel maggior appeal possa derivare dalla maggior sicurezza di un uomo nelle relazioni (causata dalla sua accresciuta disponibilità economica).