Dossier su Repubblica

Registrato
11 Febbraio 2012
Messaggi
0
Reaction score
0
http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... 8743632%2F


Buongiorno a tutti.

Magari di molte cose scritte lì avevo già sospetto,
ma vedere un dossier così completo mi ha fatto accapponare la pelle,
è un pensiero che avevo già fatto a causa delle malattie sessualmente trasmesse.

Personalmente penso che farò il sacrificio di non fare mai più punting,
non ho cuore di favorire la schiavitù e la criminalità, nè di rischiare le MST.

Probabilmente tra un po' vi saluterò e concluderò la mia breve esperienza qui.
Ho detto la mia, la vostra opinione è benvenuta.
 
Io non credo a buona parte di quello che vedo, figurati se credo a quello che mi raccontano i giornali

Comunque le parole di aminth_pavacs ci dicono che l'articolo ha raggiunto lo scopo che si proponeva.

Se dovessi sprecare fiducia, la "sprecherei" per credere in un dio, non certo in un articolo di giornale.
 
Beh, ma l'articolo parla dello sfruttamento... ben altra cosa rispetto alle girls indipendenti. Lo sfruttamento è assolutamente da condannare, ci mancherebbe altro!
 
Vero Erri69 e tutti lo condanniamo. L'articolo, come moltissimi altri della serie, è però fortemente tendenzioso.
 
filippocaronte ha scritto:
Io non credo a buona parte di quello che vedo, figurati se credo a quello che mi raccontano i giornali

Comunque le parole di aminth_pavacs ci dicono che l'articolo ha raggiunto lo scopo che si proponeva.

Se dovessi sprecare fiducia, la "sprecherei" per credere in un dio, non certo in un articolo di giornale.

Filippo:
Se avessi portato argomenti o prove a smentita della tesi del dossier (ossia che delle circa 70000 prostitute attive in Italia circa 20000 sono schiave), li avrei presi volentieri in considerazione.

Il Dossier cita fatti avvenuti,
fonti autorevoli (forze di polizia, associazioni caritative attive sul terrirorio, Procure della Repubblica, Dipartimento delle Pari Opportunità),
e propone una ricostruzione seria ed attenta dei fatti.

La semplice sfiducia personale non basta certo a smontarlo,
servirebbe quantomeno qualche forte indizio.

Erri:
Dal punto di vista del Punter esistono possibili tutele per essere certi che una girl sia assolutamente al di fuori di questi giri criminali?
 
Niente di nuovo sotto il sole,caro amico ingenuo dei 30 anni.
Queste notizie sono cicliche ed a martello battente sull'argomento.
Secondo te,l'attuale recessione economica in atto,non incide sulle cifre che sono deliberatamente pompate per fare la solita ostentazione pseudo-morale ai benpensanti???
Le punte del fenomeno che non è più tale da decenni,sono sempre quelle,lo sfruttamento cambia faccia di nazionalità e l'esercito delle nuove sfruttate(o vecchie), pure,per cui tutto continua come sempre.
I puttanieri ci sono sempre stati e sempre ci saranno,così come le prostitute che alimentano una domanda di sesso a pagamento e le sfruttate ci saranno sempre perchè tutto ciò fa parte dell'indole dell'uomo disonesto e poco propenso a lavorare seriamente nella communità ma solo a teso a sfruttare il proprio egoismo.
Ognuno risponde alla propria coscienza degli eventuali abusi morali a sè stesso ed alla società che compirebbe,non certo deve risponderne alla presunta onda moralista globale che parla in nome di una ipotetica moralità superiore tutta da verificare ed impersonata da questi Mass-Media retorici e mistificatori che al tempo stesso mostrano nudità variegate tutti i giorni e contestualmente inviterebbero alla pseudo-castrazione collettiva se la sessualità viene soddisfatta con il vil denaro.
 
aminth_pavacs ha scritto:
Il Dossier cita fatti avvenuti,
fonti autorevoli (forze di polizia, associazioni caritative attive sul terrirorio, Procure della Repubblica, Dipartimento delle Pari Opportunità),
e propone una ricostruzione seria ed attenta dei fatti.

E chi sono mai io per smontare cotante e cotali fonti autorevoli?
Infatti non lo faccio. Combattere contro la fede altrui e', da che mondo e' mondo, il modo piu' sicuro per andare in cerca di rogne.

(chissa' perche' l'espressione "fonte autorevole" mi fa rabbrividire).
 
Lasciando perdere il resto del discorso,
nel quale, da quanto ho capito, ci sono punti di vista inconciliabili,
mi rimane una domanda da farvi:
è possibile per un punter riconoscere (dalla telefonata o da altri indizi "in loco")
quando la girl con cui si va è libera o schiava?
Se sì, come si fa?

Grazie a chi vorrà rispondere.
 
aminth_pavacs ha scritto:
Lasciando perdere il resto del discorso,
nel quale, da quanto ho capito, ci sono punti di vista inconciliabili,
mi rimane una domanda da farvi:
è possibile per un punter riconoscere (dalla telefonata o da altri indizi "in loco")
quando la girl con cui si va è libera o schiava?
Se sì, come si fa?

Grazie a chi vorrà rispondere.
Esistono threads già aperti qui nel forum su questo argomento.
 
invernizzi ha scritto:
aminth_pavacs ha scritto:
Lasciando perdere il resto del discorso,
nel quale, da quanto ho capito, ci sono punti di vista inconciliabili,
mi rimane una domanda da farvi:
è possibile per un punter riconoscere (dalla telefonata o da altri indizi "in loco")
quando la girl con cui si va è libera o schiava?
Se sì, come si fa?

Grazie a chi vorrà rispondere.
Esistono threads già aperti qui nel forum su questo argomento.
In materia sintetica,si potrebbe dire che il quanto è demandato alla sensibilità personale ed al proprio scrupolo percettivo,nonchè al classico pelo sullo stomaco e al radar nel pisello(cervello).
Invernizzi...sei criptico come il Papa ragazzo della via Gluck,nelle tue esternazioni... :biggrin: ...qui c'è un po' del materiale da te menzionato :

generale/luoghi-comuni-sulla-prostituzione-t59896.html?hilit=prostituzione%20libera
generale/chiuso-bordello-rimini-via-coletti-t59927.html?hilit=prostituzione%20libera
buco-del-cult/pago-t58865.html?hilit=chester%20brown
generale/meglio-italiane-straniere-t56488.html?hilit=prostituzione%20libera
generale/resto-del-carlino-oggi-t1928.html?hilit=prostituzione%20libera
messaggio-aiuto/tasse-prostituzione-t56070.html?hilit=prostituzione%20libera
buco-del-cult/arrestato-taxista-delle-prostitute-t57227.html?hilit=prostituzione%20libera
generale/prostitute-bene-salvaguardare-valorizzare-t26016.html?hilit=prostituzione%20libera
generale/prostituzione-sesso-ludico-t18425.html?hilit=prostituzione%20libera
generale/andare-mignotte-scatena-sensi-colpa-t14987.html?hilit=prostituzione%20libera
generale/riapriamo-case-chiuse-t34087.html?hilit=prostituzione%20libera
generale/fiscus-non-erubescit-t19802.html?hilit=prostituzione%20libera
 
Ho letto il dossier in questione e dal titolo mi aspettavo chissà quali grandi notizie e comunque novità, invece mi è parso di leggere i soliti dati e la consueta llarmistica denuncia, pompata ad arte per indurre il lettore a cascarci e a bersi tutto ciò che propongono.

Che ci sia lo sfruttamento, che ci sia la crisi economica che influisce anche su questo settore non ce lo deve dire il giornale, penso che lo sappiamo tutti. Piuttosto al posto loro io insisterei sulla questione della regolarizzazione della prostituzione, ma è un argomento troppo delicato in un paese catto-bigotto e falso moralista come il nostro...
 
quanto pubblicato da repubblica non e' nuovo. ci sono dei cicli e si vede che questo e' il momento dell'attacco. si mettono cifre che fanno sempre impressione in questo periodo di crisi. peccato che il gruppo repubblica-espresso accetti gli annunci delle ragazze nei vari giornali del gruppo (es. iltirreno). mai che si scriva che rendendo legale la prostituzione e regolandola si potrebbe togliere terreno alle mafie, si potrebbe controllare la diffusione di malattie e in ultimo lo stato guadagnerebbe tanti soldini. senza essere ipocriti fin dal tempo del papa re il meretricio e' stato regolato dallo stato.
 
A proposito di case chiuse.

Ho letto adesso la biografia di Lina Merlin (colmando una grave lacuna, è una persona illustre della mia terra).
Mi aspettavo fosse democristiana, e donna di chiesa, e invece scopro che era socialista, e non ho alcuna notizia riguardante la sua devozione.
Era una grandissima persona, ha fatto un gran bene in molti ambiti
(per esempio l'abolizione dell'espressione "Figlio di N.N. nei documenti dei trovatelli, l'equiparazione di figli "legittimi" e "illegittimi" in materia fiscale, equiparazione legale tra figli propri e adottati, soppressione della "clausola di nubilato" nei contratti lavorativi....).
Purtroppo aveva il grave difetto dell'intransigenza: per lei la virtù era obbligatoria, e così agì nella legge che porta il suo nome, con tanto idealismo e scarso pragmatismo (pessima combinazione, foriera di pessime conseguenze).

La regolazione della prostituzione non penso sarebbe la soluzione di tutto.
Penso all'esempio delle scommesse sportive: non hanno tolto troppo terreno alle mafie,
e penso che molta


Per quanto riguarda il gruppo editoriale l'Espresso,
neppure io ho tanta simpatia per loro, ma desidero spezzare una lancia in loro favore:
come tanti gruppi, è fatto di gente che non la pensa tutta allo stesso modo.
La coerenza, se è una virtù rara in una singola persona,
è ancor più rara in un gruppo editoriale soggetto ad interessi politici, economici e morali tanto ampi.
 
Aminth_pavacs, se farai anche il panegirico di don Benzi, mi cogliera' il sospetto che uno di noi due sia nel forum sbagliato :-)

(con simpatia, sia chiaro)
 
Indietro
Alto