Quello che posso riportare sull'Eritrea risale a qualche tempo fa, prima dell'ultima crisi diplomatica.
Vero, le donne sono di carnagione nera e i lineamenti simili ai nostri ma la differenza principale con le somale e le etiopi è che tendenzialmente non hanno la fronte alta e, in particolare sulla costa, hanno anche gli occhi chiarissimi.
Di corporatura sono abbastanza minute e longilinee (niente tettone) il problema è che le copte e le cattoliche sono abbordabili ma le mussulmane sono assolutamente off-limits. E con gli eritrei è meglio non scherzare, in particolare i tigrini. Non si rischia un pestaggio ma la vita.
Ad Asmara nell'hotel vicino all'ereporto è pieno di escort e sulla bellezza niente da dire, ma non sono a buon mercato, prezzi "europei". Carto paghi una che potrebbe benissimo passare per una top-model quanto una normale escort italiana, ma paghi sempre tanto per essere nel terzo mondo.
In centro c'è un bel traffico ma attenzione che è sin troppo facile beccare figlie, mogli e sorelle di militari ed alti papaveri ed anche membri del governo.
Esempio: Un tizio, all'apparenza normalissimo, al bar, accompagnato da una strafiga impressionante, aveva attaccato bottone e si era messo a discutere di calcio. C'era da pensare ad un pappone se non fosse che era troppo ben vestito. Quando si è alzato si sono alzati anche i ragazzi che erano nei due tavoli vicini, era un ministro, per ragioni di immagine preferiscono girare come persone normali e la scorta non è molto visibile.
Tuttavia non è troppo difficile che qualcuno vi proponga donne ma dovreste seguirli nei bassifondi della periferia. Più difficile che le donne si propongano direttamente. Sto parlando di semiproffesioniste, ovviamente.
Per chi volesse fare il bastardo il sogno di sposare un italiano ed andare a vivere in italia è molto sentito. In questa illusione una ragazza può fare di tutto.
Fanno differenza tra noi e gli altri stranieri, in generale o sono sfegatati filo-italiani o sono altrettanto anti-italiani, non c'è via di mezzo. Diciamo che per il popolino ci sono gli stranieri e ... gli italiani (visti come benevoli o invasori, come già detto), per chi è, od era, più agiato ci sono gli Italiani, gli Inglesi e gli altri stranieri, l'atteggiamento dipende da quanto hanno avuto o perso o riavuto durante le guerre.
Una storia tipica è quella della funicolare costruita dagli invasori italiani per portare le truppe o per favorire il commercio e smantellata dagli inglesi per abbattere un simbolo della dominazione o per malvagità, secondo la campana.
Le coste sono magnifiche ed il mare è favoloso ma, per chi volesse fare il sub, rammento che non c'è alcun supporto medico e non ci sono stabilimenti balneari. E sulla costa sono prevalenti i mussulmani.
Attenzione al clima, a Massaua si muore di cardo e basta ma ad Asmara con i suoi 2000 e passa metri l'escursione termica è molto sensibile. Si può arrivare ad un 10°C di notte e 45°C a mezzoggiorno.
Nel caso pensate di portarvi una ragazza da Asmara a Massaua tenete presente che dovrà chidere un permesso per spostarsi, che avrà un costo se volete che la pratica si risolva in un paio di giorni.
Si può fare ma in tal caso la data del viaggio verso la costa dovrà essere flessibile.
Le isole Dalak sono uno dei luoghi più belli che si possono concepire ma... pescatori Yemeniti e Somali ci scorrazzano che è un piacere. Inutile sottolineare quanto siano pericolosi e vicini alle tigri di salgari, spero.
I giovani parlano tutti inglese e tutti i vecchi capiscono l'italiano.
Per chi sa cogliere la differenza tra povertà e miseria abbonda più la seconda.
Diverso discorso per l'Eetiopia, povertà assoluta.
Per la Somalia no ho molto da dire ma tra Italia e Germania ce ne sono tantissimi di emigrati.
So che potrebbe sembrare OT ma chi ha aperto il topic chiedeva per la zona in generale.