Eur a luci rosse

ce' poco da esultare , sono solo un paio di strade fuorimano se non ho capito male dove la polizia non verra' a rompere le palle, ma vi immaginate che ingorgo tutti li a girare e trombare uno vicino all altro , insomma mi pare una vaccata
 
Basta copiare la legge elvetica in materia, così com'è, e tradurla in italiano.
sì esatto, ma visto che non c'è nessuna volontà in tal senso basterebbe eliminare una legge esistente per poter fare un altro passo
verso la legalizzazione di una realtà di fatto.
Comunque non succederà mai, non per me in questa vita almeno, poco male...
 
ma già oggi il quartiere eur è il più frequentato da otr notturne?
sono anni che non vado a Roma ma se non ricordo male di giorno all'eur non ci sono otr, visto che devono scegliere una zona in cui si permetterebbe la prostituzione non sarebbe meglio sceglierne una dove possono stazionare anche il giorno?
 
...Last but not least, sospetto che mica tutte le esercenti OTR aderiranno e si porteranno nelle zone consentite. Quindi continueranno ad esistere anche tutte le altre zone ("illegali") che sono sempre esistite nelle città.
La stessa cosa credo accadrebbe se decidessero di riaprire le case chiuse: molto probabilmente continueranno ad esistere pay/loft che eserciteranno clandestinamente ovvero per conto proprio, così come suppongo vi saranno punters (specie quelli più riservati che in definitiva sostanza son la maggior parte), che preferiranno rivolgersi verso quest'ultime (almeno come si vede o si legge in alcuni film e racconti dell'epoca),piuttosto che c/o qualche casa di toller.
 
ma già oggi il quartiere eur è il più frequentato da otr notturne?
sono anni che non vado a Roma ma se non ricordo male di giorno all'eur non ci sono otr, visto che devono scegliere una zona in cui si permetterebbe la prostituzione non sarebbe meglio sceglierne una dove possono stazionare anche il giorno?


E se le strade dedicate non fossero sufficienti, chi sceglie chi deve lavorare e chi o no?
Qualcuna rimarrebbe per forza esclusa. Per cui non si creerebbe un mercato dello sfruttamento per decidere a chi assegnare il posto in quella strada?

Poi, comunque, si creerebbe il mercato del comune dove è permesso lavorare, il mercato "esterno" alle aree dove sarebbe proibito. Chi controlla quello che accade fuori? La polizia? Ma se già ai tempi dell'ordinanza Alemanno la polizia non era sufficiente non vedo come possa diventare magicamente sufficiente con questa proposta.

C'è anche un terzo aspetto da valutare. Dove si andrebbe a "consumare"? Se è dove capita come adesso allora il problema non sarebbe risolto. Se invece ci saranno delle aree dedicate allora toccherà prevedere i cestini per la spazzatura, la presenza di operatori per le pulizie, la presenza di un guardiano per evitare che i "soliti" sappiamobenechi diventino i parcheggiatori abusivi della prostituzione.

Io sono molto demoralizzato. E' come se questo comune ogni giorno pensasse come favorire ancora di più il malaffare dandogli supporto e legittimazione.
 
Come spesso succede qui da noi, a me sembra che anche questo sia quello che i francesi chiamano un "ballon d'essai", come la proposta di riaprire le case chiuse. Siamo un paese di ipocriti: lasciamo patteggiare personaggi famosi che vanno a letto con ragazzine dell'eta' delle proprie figlie, ma quando qualcuno propone di prendere atto della realta' e di far pagare le tasse alle prostitute allora no!, che c'entra!?, qui da noi?, ma da noi il sesso SI FA SOLO PER AMORE!

La vera soluzione per me e' lo sperimentatissimo sistema dei FKK tedeschi. Per la miseria!, qui un uomo maschio dai 30 ai 60 anni (se e) quando lavora lo fa a ritmi perfino piu' sostenuti dei tedeschi, che pure si spaccano la schiena (esperienza diretta), e che cosa dovrebbe fare quando ha un matrimonio distrutto alle spalle? Il 4 contro 1??
Ma no, quelli sono "bordelli"!, noi siamo un paese perbene...e cosi' preferiamo lasciare le romene per strada o le ragazze negli appartamenti che si affittano o si fanno affittare tramite papponi. Mentre negli FKK tutto sarebbe alla luce del sole, controllato dallo Stato: controlli, medici, fiscali e di polizia, tutto bene in vista e con tasse che proprietari e utenti pagherebbero.

Certo, l'italiano medio purtroppo e' immaturo, ed e' facile prevedere che ci sarebbero legioni di idioti, padri di famiglia e pensionati, che andrebbero a depositare stipendio o pensione alle donne degli FKK nostrani, come gia' fanno con il lotto ed il bingo: e questa e' forse la sola valida ragione per non copiare dai tedeschi. Che invece i conti se li fanno e non strafanno, come dimostra il fatto che li' l'introduzione dell'euro non ha fatto schizzare il costo della vita in alto, come invece successe nel Belpaese...Pero' e' innegabile che gli FKK siano la risposta moderna, legale, allo stress e alle tensioni che subiamo tutti noi singles, divorziati, etc.

Era uno sfogo, solo per dire che creare un recinto all'EUR non e' una cattiva idea, ma e' comunque solo un pannicello caldo e una foglia di fico che non copre lo scandalo dell'ipocrisia di tutti quelli e quelle che vedono sfruttamento in ogni donna che liberamente vende il proprio corpo. Il risultato e' che ci sono decine di italiani che settimanalmente vanno in Svizzera per comprare quello che qui' e' visto come un'offesa a....a cosa? Alla morale? Alle leggi, forse...
 
E se le strade dedicate non fossero sufficienti, chi sceglie chi deve lavorare e chi o no?
Qualcuna rimarrebbe per forza esclusa. Per cui non si creerebbe un mercato dello sfruttamento per decidere a chi assegnare il posto in quella strada?

Poi, comunque, si creerebbe il mercato del comune dove è permesso lavorare, il mercato "esterno" alle aree dove sarebbe proibito. Chi controlla quello che accade fuori? La polizia? Ma se già ai tempi dell'ordinanza Alemanno la polizia non era sufficiente non vedo come possa diventare magicamente sufficiente con questa proposta.

C'è anche un terzo aspetto da valutare. Dove si andrebbe a "consumare"? Se è dove capita come adesso allora il problema non sarebbe risolto. Se invece ci saranno delle aree dedicate allora toccherà prevedere i cestini per la spazzatura, la presenza di operatori per le pulizie, la presenza di un guardiano per evitare che i "soliti" sappiamobenechi diventino i parcheggiatori abusivi della prostituzione.

Io sono molto demoralizzato. E' come se questo comune ogni giorno pensasse come favorire ancora di più il malaffare dandogli supporto e legittimazione.


.....e poi arriva il sindaco di Castelvolturno a informare su come fare la differenziata tra profilattici e altro:
:lol:

https://www.youtube.com/watch?v=GFjThb9rzSY
 
La dichiarazione di ieri del Questore è lampante: la red zone nun se può fa' perchè in Italia esiste il reato di favoreggiamento della prostituzione e quindi concederla significherebbe invogliare il reato suddetto....un po' come dire (provoco volontariamente) fatelo di nascosto perchè se vi becchiamo è reato, mentre non possiamo dirvi di farlo alla luce del sole perchè altrimenti il reato lo facciamo noi......
Poi l'ala "cattolica" del Parlamento ha bollato come "delianti" le dichiarazioni del responsabile della Circoscrizione.....olè...
MORALE
In Italia inutile sperare in un comportamento "civile" che salvaguardi le operatrici, possa garantire una maggiore tutela della salute alle suddette e permettere allo Stato (incidentalmente) di introitare qualcosa....no.....erigiamoci sulle ennesime barricate di un finto moralismo in cui si chiudono due occhi, li si copre con abbondanti fette di prosciutto e si concede che ciò si faccia "in camuffa", rinunciando a quanto sopra. Poi poco importa se scopriamo politici puttanieri, presidenti di regione trans...genici, orge olgettiniche ed altre amenità simili.....un malcostume tipicamente nostrano....o no?
Per me la seconda che ho detto....
Un saluto a tutti.
In my own opinion.
Pepper
 
La dichiarazione di ieri del Questore è lampante: la red zone nun se può fa' perchè in Italia esiste il reato di favoreggiamento della prostituzione e quindi concederla significherebbe invogliare il reato suddetto....un po' come dire (provoco volontariamente) fatelo di nascosto perchè se vi becchiamo è reato, mentre non possiamo dirvi di farlo alla luce del sole perchè altrimenti il reato lo facciamo noi......
Poi l'ala "cattolica" del Parlamento ha bollato come "delianti" le dichiarazioni del responsabile della Circoscrizione.....olè...
MORALE
In Italia inutile sperare in un comportamento "civile" che salvaguardi le operatrici, possa garantire una maggiore tutela della salute alle suddette e permettere allo Stato (incidentalmente) di introitare qualcosa....no.....erigiamoci sulle ennesime barricate di un finto moralismo in cui si chiudono due occhi, li si copre con abbondanti fette di prosciutto e si concede che ciò si faccia "in camuffa", rinunciando a quanto sopra. Poi poco importa se scopriamo politici puttanieri, presidenti di regione trans...genici, orge olgettiniche ed altre amenità simili.....un malcostume tipicamente nostrano....o no?
Per me la seconda che ho detto....
Un saluto a tutti.
In my own opinion.
Pepper

quindi del reato di favoreggiamento alla prostituzione può essere imputabile anche un'amministrazione comunale?
 
quindi del reato di favoreggiamento alla prostituzione può essere imputabile anche un'amministrazione comunale?

Questo superdott francamente lo ignoro non occupandomi di materia legale, ma ad intuito e buon senso mi verrebbe da dire di si, dato il discorso fatto dal Questore. O quantomeno è deplorabile in quanto una entità pubblica non dovrebbe (condizionale d'obbligo dati i tanti precedenti) infrangere le leggi....
 
il questore secondo me ha detto stronzate (o le ha dette il giornale che ho letto, il sole 24 ore), se è vero che ha detto che prostituta e cliente sarebbero sanzionabili... sul discorso favoreggiamento da parte del comune, sinceramente non saprei
 
quindi del reato di favoreggiamento alla prostituzione può essere imputabile anche un'amministrazione comunale?

un estratto da un intervista a Francesco Rutelli che di leggi e di politica sembra intendersene moooolto più di questi dilettanti

Siete informati che la legge italiana - che, come noto, dal remoto 1955 non proibisce l'esercizio della prostituzione - sanziona invece chi favorisce la prostituzione: da 2 a 6 anni, con raddoppio della pena per il pubblico ufficiale? Siete informati che di recente la Suprema Corte di Cassazione (20 novembre 2013, sentenza 10938, III Sez.) ha stabilito che "il reato di favoreggiamento della prostituzione si perfeziona favorendo in qualsiasi modo la prostituzione altrui"? A che titolo, dunque, un soggetto pubblico dovrebbe organizzare l'esercizio della prostituzione? Vi rendete conto che qualunque cittadino, vedendosi danneggiato da questa iniziativa, potrà facilmente perseguire gli amministratori che l'avessero adottata, poiché il favoreggiamento sarebbe perfettamente integrato (in base alla giurisprudenza, esso non richiede un accertamento sul fine)?
 
Dalle mie parti cioè in Veneto o meglio a Marghera e a Vicenza lo zoning c'è già da tempo, ma non funziona per niente. A Marghera, in quelle vie dove è consentito, ci sono prevalentemente trans, e nelle strade vietate ci sono ancora tutte le prostitute, e a Vicenza, dove nella zona industriale è consentito, c'è solo qualche rara presenza ma anche là, nella zona vietata, ci son ancora tutte e alla grande. Ovviamente le amministrazioni fanno su un sacco di soldi con le multe. A legger sui giornali, poi, sembra che lo zoning funziona, ma non è vero niente (si da qualche via son sparite le prostitute, tipo via Piave, ma son state rimpiazzate prontamente dai trans). A sentire poi il TG2, il primo giorno che è uscita la notizia, vi è poi la conferma: infatti diceva "prima zona rossa consentita in Italia"; ecco appunto la balla che ci raccontano...ma se c'è già da tempo, e non solo in Veneto!
E poi non funzionano!
E intanto continuano a spendere soldi per questi progetti del caz...
Sembra che recuperano un sacco di ragazze...ma non è vero niente, neanche là; infatti la maggior parte delle pay si mettono a farlo spontaneamente! E' chi non lo farebbe con tutti i soldi che si guadagnano esentasse! Comprese le italiane! E poi, se si son messe anche le dipendenti comunali sulla domiziana, a gratis ...figuriamoci!
In Italia siamo!
Purtroppo in questo periodo son alquanto impegnato e non riesco a postarvi un po' di cronoca locale (avariata e non)...vedremo se ce la farò!
 
Indietro
Alto
Aiuto