antonino ex fd ha scritto:
Mi spiace Mago io voglio rimanere fuori da questo vs modo di pensare e voglio rimanere un po fuori dal coro d'altronde siamo in democrazia e nn e' detto che io mi debba uniformare alle vs condizioni di pensiero e al vs modo di scrivere su questo forum.Non e' detto che tutto debba essere incanalato sotto rigide e stupide regole e ogni qualvolta uno esce un po fuori dal seminato stare li a riprenderlo come uno studentello alle prime armi!Anch'io potrei dire quello che dici tu al contrario secondo me allora sarebbe piu'logico fare prima la rece di una tipa cn una foto fake e nn presentarla cm piu'o meno si vuole far credere fregatura probabile senza neanche esserci stato.Il fatto di presentarsi con una foto fake nn significa che dietro ci sia un cesso...potrebbe esserlo(probabile)ma potrebbe essere anche il contrario (esempio di Andra)Comunque per finire ..mi sembra che questo forum sia un po troppo...nella sua illogigita un po troppo "bigotto"...forse un po di piu' di elasticita'mentale farebbe solo bene....comunque quando ne avro voglia interverro per portare un minimo di contributo quando nn ne avro voglia sara lo stesso....
Vedo con piacere che NON hai letto il thread che riguarda questa iniziativa. Diversamente avresti postato questo tuo contributo, che peraltro giudico accettabile, di là e non qua.
Ad ogni modo, la segnalazione fake è un sistema per cercare di indirizzare la popolazione dei lettori verso le inserzioniste che si prendono almeno la briga di pubblicare foto che corrispondono al proprio profilo. Ovvero cercare di dare il massimo riscontro tra quello che si vede e quello che poi si trova. Mi viene da sorridere quando penso a certe realtà tipo PICCOLETRASGRESSIONI che hanno appunto come spot CIO' CHE VEDI E' CIO CHE TROVI! Mai frase è stata più azzeccata per un sito che due su tre annunci, pubblica fake. Ora, non sono qui a volere fare della prosopopea con finalità diffamatoria nei confronti del sito in questione o di altre realtà, ma rammento che per chi ha l'hobby come il nostro, o il vizio, chiamalo come vuoi, il fatto di poter avere una fonte di informazioni "certa" è qualcosa di fondamentale per contenere al massimo il rischio fregatura. Quindi parliamo di punter, non di chi va una volta ogni sparata di cannone: questi ultimi non daranno mai un contributo ovvero ne daranno pochissimi e limitati a escort super recensite, delle quali ormai c'è solo da aggiornare il cambio della marca di preservativi utilizzati. Lo strumento della segnalazione fake, deve servire a far fare OUTING a tutta quella massa di utenti che comunque è rimasta fregata più di una volta avendo come unica colpa quella di avere "rischiato". Poi ripeto ancora una volta, questo è uno dei tanti tentativi per dare uno scopo comunitario da fare perseguire al gruppo. Però prova ad immaginare i vantaggi che ci potrebbero essere nell'avere il 70/80/90% degli annunci online veritieri, corredati da foto reali magari a volto scoperto?
Per concludere, qualche anno fa, siti come oasi2000, avevano tentato la strada della certificazione fotografica e in questo si sono dimostrati pionieiri in tal senso. Le leggi del mercato hanno dato loro torto perchè le inserzioniste volevano cammuffare la propria prestanza (o mancanza di prestanza) fisica al fine di attrarre il maggior numero di avventori. Poi c'era da dire che all'epoca sarebbe servito un "ente certificatore" diverso dal sito medesimo. La differenza è stata fatta da siti come escortforum, dove all'interno della community gli utenti erano portati a scambiarsi le proprie esperienze. Come al solito ha vinto il dio denaro e da un servizio socialmente utile, si è passati ad una situazione solo ed esclusivamente pro escort (d'altronde il sito si chiama appunto escortforum). Ora qui in PFI, esiste l'opportunità di seguire il medesimo percorso rendendo i contenuti inseriti, di utilità per il popolo dei punters naviganti.
Ciò non toglie che la tua osservazione sia corretta ovvero che possa esistere l'esperienza della vita, anche dietro un annuncio fake. Motivo per cui è stato scelto di pubblicare "a monte" in richiesta informazioni quindi spostare in FAKE, ma che esista da sempre l'apposito campo nella scheda recensione per segnalare la veridicità o meno di un annuncio. Questo per consentire a chi ha rischiato trovando però una esperienza all'altezza delle proprie aspettative, di indicare che l'inserzionista può essere valida nonostante l'utilizzo di materiale farlocco.
Spero di avere a te e ai lettori, fornito tutte le delucidazioni del caso.