Fibroma & rapporti orali

Registrato
31 Luglio 2010
Messaggi
2.085
Reaction score
57
Località
Pampas della provincia di Varese.
Argomento di discussione con un collega di lavoro, giusto, qualche ora fa.
Non so se sia pertinente alla sezione del forum, nel caso mi scuso (magari era piu' corretto aprirla in "Help! ho un problema", prego moderatori di spostarla o gettarla nel cestino), ma non è detto che il problema si possa presentare tra uno di noi (punter) e la propria fidelizzata "pay".
Alla moglie dell'amico è stato diagnosticato un fibroma all'utero, si chiedeva se, in questa situazione, un eventuale "daty" potesse, in qualsiasi modo, creargli dei problemi.
Non avendo estrazione medica nè esperienze in merito ( e mi auguro di non averle mai), ho semplicemente consigliato di chiedere ad un medico mentre avrei cercato qualcosa su internet.
A medici punter e/o esperti in materia, chiedo lumi.
Grazie.
 
Sicuramente troverai qualche "supercazzola" su internet dove vi è scritto che alcuni studi hanno correlato un aumentato rischio di tumori orali alla pratica del cunnilingus o della fellatio.
La classica che mi viene in mente è quella di Micheal Douglas che penso si sia dovuto curare per un polipo alla gola in quanto gli piaceva leccare le fighe.

Detto ciò, a quanto si può leggere da profani sempre su internet riguardo il fibroma uterino, pare che questo sia prettamente legato a condizioni cromosomiche e non a condizioni virali.
Quindi, sempre da perfetto profano, direi che il tuo amico può continuare a leccare la figa di sua moglie come e quando vuole.
Eventualmente, se proprio ancora entrambi non si fidano, conviene che ne parlino serenamente con il loro medico di famiglia e/o ginecologo/a della signora.
 
Il fibroma uterino è quello comunemente detto mioma in termini gergali, è una patologia neoplastica benigna, di solito se di piccole dimensioni non si asporta, tranne nei casi in cui è in evoluzione(cioè cresce in maniera non lenta) o cause parecchie perdite ematiche, tali da compromettere la qualità della vita della persona affetta e/o una futura gravidanza. Non si trasmette per via sessuale, ed è qui che c'è la confusione, come la verruca genitale/anale o il cancro alla cervice uterina che vengono trasmessi tramite l'infezione di HPV. In sostanza sono due cose diverse.
 
Indietro
Alto