[GUIDA] Effettuare ricerche in PUNTERFORUM

Mi cimento in un tutorial per le ricerche "mirate". Ovviamente l'oggeto della ricerca sarà quello di trovare informazioni, race, o altro su una determinata escort/girl, o altro.
Come sempre la mia è una proposta e quindi invito a completare con altre informazioni il mio tentativo.
Lo scopo del tutorial è quello di cercare da un lato di evitare richieste già fatte, e dall'altro di cercare di raggruppare il più possibile sotto un unico 3ad le informazioni di una determinata ragazza.

Premetto che per muovermi nel tutorial uso l'annuncio di Elena vista in TV megafake accertato, e spero tutti dopo il mio tutorial siano in grado di trovare il post. Le ultime due cifre sono oscurate per la privacy.

1) Si trova l'annuncio interessante tipo http://www.eurochiamami.it/dettaglio.asp?id=8432
[attachment=2:1scpe7a3]ScreenHunter_60 Jul. 06 14.58.jpg[/attachment:1scpe7a3]
Prima cosa da notare è il numero 8432,vedi freccia rossa verso l'alto alcuni siti come Eurochiamami, Rosarossa, Stuzzico2, ed altri utilizzano dei numeri progressivi per le inserzioni. Con altri tipo Arcaton, questo metodo non è possibile.
Usando questo numero nel motore di ricerca interno di Punterforum si ottengono già dei risultati:
[attachment=1:1scpe7a3]ScreenHunter_61 Jul. 06 15.03.jpg[/attachment:1scpe7a3]
Quindi molto facilmente si conclude la propria ricerca! :good:

2) Numero di telefono: sempre con riferimento all'annuncio di Elena si veda la frecciona rossa in basso che punta al numero di telefono.
Questo è un altro utile mezzo per trovare informazioni.
2.1) Infatti se lo stesso numero si cerca con Google si avranno un bel po' di risultati :good: :
[attachment=0:1scpe7a3]ScreenHunter_62 Jul. 06 15.12.jpg[/attachment:1scpe7a3]
Ora si possono esaminare le varie pagine web e vedere se c'è coincidenza delle foto, capita spesso di trovare foto di altre persone.Oppure descrizioni: anche in questo caso capita che altezze, misure, nazionalità. età siano completamente diverse. :good:
Si noti il formato del numero di telefono 333-71078xx, potreste provare altri formati tipo "333 71078xx" oppure 333.71.07.8xx" che potrebbero darvi altri risultati, magari non trovati con la prima ricerca. QUI xx va sostituito ovviamente con le due ultime cifre.
Qualora vi fossero troppi risultati, filtrare solo le pagine in Italiano, oppure anche quelle pubblicate nell'ultimo mese/anno.
 

Allegati

  • ScreenHunter_60 Jul. 06 14.58.jpg
    ScreenHunter_60 Jul. 06 14.58.jpg
    81,4 KB · Visite: 4.452
  • ScreenHunter_61 Jul. 06 15.03.jpg
    ScreenHunter_61 Jul. 06 15.03.jpg
    57,4 KB · Visite: 3.788
  • ScreenHunter_62 Jul. 06 15.12.jpg
    ScreenHunter_62 Jul. 06 15.12.jpg
    95,9 KB · Visite: 3.571
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

2.2) Il numero di telefono può essere a sua volta utilizzato con il motore di ricerca interno di punterforum
[attachment=1:22gisae2]ScreenHunter_64 Jul. 06 15.25.jpg[/attachment:22gisae2]
Anche in questo caso si ottengono dei risultati :good:
Attenzione che qui xx non può essere sostituito dalle cifre reali, perchè per la privacy queste devono essere oscurate.
3) Ricerca di fake:
Con Tineye http://www.tineye.com/
Questo è lo strumento principe del FAKE HUNTER, è un sofware in grado di rintracciare la presenza di foto nel web.
Utilizzarlo è molto semplice:
[attachment=0:22gisae2]ScreenHunter_65 Jul. 06 15.32.jpg[/attachment:22gisae2]

Metodo veloce: vedi freccia rossa: incolli il link dell'annuncio ad esempio: http://www.eurochiamami.it/dettaglio.asp?id=8432, tineye carica tutte le foto e cliccandoci sopra vi da eventuali risultati. :good:
Metodo lento: vedi freccia nera: qui le foto vanno salvate sul proprio PC( poi ricordatevi di cancellarle che se no vostra moglie s'incazza) e poi caricate sul tineye cliccando su "sfoglia" quindi si inserisce il percorso di dove avete salvato la foto. Se avete fortuna ( osfortuna perchè è un fake) potreste avere dei risultati! :good:

Conclusione:
ovviamente nelle ricerche si può utilizzare anche il nome e il sito e la città, esempio Elena Eurochiamami Milano: ma questo metodo spesso genera troppi risultati.
Il punto 1 e 2 sono veramente immediati, e credo che tutti prima di postare una nuova ricerca debbano fare questi due tentativi.
Se si trovano più annunci postare tutti i link, e tutti i vari nomi.
Se si accerta un fake, comunicarlo agli admin.
Il punto 3 è più noioso, spesso si hanno problemi con alcuni siti (tipo Arcaton) a caricare le foto.

Aspetto lancio di uova marce, oppure commenti, aggiustamenti, suggerimenti..... :good:
Zal
 

Allegati

  • ScreenHunter_64 Jul. 06 15.25.jpg
    ScreenHunter_64 Jul. 06 15.25.jpg
    23,3 KB · Visite: 2.860
  • ScreenHunter_65 Jul. 06 15.32.jpg
    ScreenHunter_65 Jul. 06 15.32.jpg
    33,7 KB · Visite: 2.671
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

Ottima guida! Da una prima sommaria lettura mi sembra completa.
Se mai avessi qualche suggerimento che possa migliorarla ulteriormente sarò felice di comunicartelo.
Nel frattempo ti rinnovo i complimenti per la lodevole iniziativa :good:
 
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

Aspetto lancio di uova marce, oppure commenti, aggiustamenti, suggerimenti...

direi che è quello che faccio anch'io ultimamente,specialmente le varie opzioni nel googlare il numero del cellure,evitando però di inserire / che google ti fa la divisione fra prefisso e numero :biggrin:

ottima guida zal :good:
 
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

...purtroppo la guida nn è diretta a voi, ma a quelli che nn se la leggono. :biggrin:
Comunque aspetto un commento dagli admin, magari me la mettono nella sezione tutorial :yes:
 
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

Ti rinnovo i complimenti gia' fatti nell'altro 3d. Ottimo lavoro Zal :good:
 
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

zalatu ha scritto:
Con Tineye http://www.tineye.com/
Questo e' lo strumento principe del FAKE HUNTER...
Metodo lento: vedi freccia nera: qui le foto vanno salvate sul proprio PC( poi ricordatevi di cancellarle che se no vostra moglie s'incazza) e poi caricate sul tineye cliccando su "sfoglia" quindi si inserisce il percorso di dove avete salvato la foto...
Se mi posso permettere di completare il tuo suggerimento...
non è necessario salvare le immagini sul proprio computer (evitando così il rischio di essere beccati dalla moglie!) ma è sufficiente cliccare con il tasto destro sull'immagine sospetta e copiare l'URL

2rdhzzb.jpg


andare su tineye e incollare l'URL nella apposita stringa

103tr9u.jpg


e cliccare search per ottenere il risultato

uvmhj.jpg


Spero di essere stato di aiuto.
Hasta luego
 
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

scrat44 ha scritto:
zalatu ha scritto:
Con Tineye http://www.tineye.com/
Questo e' lo strumento principe del FAKE HUNTER...
Metodo lento: vedi freccia nera: qui le foto vanno salvate sul proprio PC( poi ricordatevi di cancellarle che se no vostra moglie s'incazza) e poi caricate sul tineye cliccando su "sfoglia" quindi si inserisce il percorso di dove avete salvato la foto...
Se mi posso permettere di completare il tuo suggerimento...
non e' necessario salvare le immagini sul proprio computer (evitando così il rischio di essere beccati dalla moglie!) ma e' sufficiente cliccare con il tasto destro sull'immagine sospetta e copiare l'URL

Credo sia la stessa cosa che zalatu dice qui:
zalatu ha scritto:
Metodo veloce: vedi freccia rossa: incolli il link dell'annuncio ad esempio: http://www.eurochiamami.it/dettaglio.asp?id=8432, tineye carica tutte le foto e cliccandoci sopra vi da eventuali risultati. :good:
 
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

OTTIMO LAVORO!

Sposto nella sezione di competenza e lascio aperto il thread per eventuali altri contributi. :good:
 
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

satiro ha scritto:
...Credo sia la stessa cosa che zalatu dice qui:
zalatu ha scritto:
Metodo veloce: vedi freccia rossa: incolli il link dell'annuncio ad esempio: http://www.eurochiamami.it/dettaglio.asp?id=8432, tineye carica tutte le foto e cliccandoci sopra vi da eventuali risultati. :good:
Non proprio..., ma è sicuramente simile. :yes:
Il mio suggerimento è riferito alla possibilità di verificare una singola foto (e non tutte le foto del sito), evitando però, di salvarla sul disco rigido... che poi magari te la scordi lì e qualcuno la trova e quando cominci a giustificarti, si comincia a sentire il rumore delle unghie sui vetri.....
Tutto qui
 
Re: Proposta: tutorial delle ricerche

Ringrazio per i contribbuti e complimenti, speriamo solo che venga utilizzato.
 
E' possibile ricercare sia nei sottoforum che in una singola discussione, ed è una figata!
 

Allegati

  • [GUIDA] Effettuare ricerche in PUNTERFORUMITALIA - Pagina 2.jpg
    [GUIDA] Effettuare ricerche in PUNTERFORUMITALIA - Pagina 2.jpg
    12,6 KB · Visite: 342
  • Guide e Tutorials.jpg
    Guide e Tutorials.jpg
    9,3 KB · Visite: 376
Grazie all'utente Maxione che ci segnala altri due motori REVERSE IMAGE SEARCH modello tineye

http://saucenao.com/about.html

http://iqdb.org/

:good:

veramente questi due servono solo per le ricerche di disegni/porno animati giapponesi, il primo non ne sono sicuro ma il secondo so per certo che ricerca solo in posti tipo gelbooru o danbooru, ergo al max trovi il nome di una pornostar giapponese a caso ma di certo è inutile per le ricerche anti-truffa
 
Metto un ulteriore tassello nella ricerca con tineye, utilizzando i plug-in forniti da tineye stesso si aggiunge al menù contestuale del tasto destro del mouse e quindi cliccando tasto dx sull'immagine dal menù a tendina è possibile avviare direttamente la ricerca senza neanche aprire la home page del sito. Questo comunque non funziona come già detto per bakeca ed escortinn per via delle note protezioni.
 
GRAZIE !!!

ho imparato più in 5 minuti su questo thread che in 35 anni di puttanesimo :-D

ma ... posso fare una domanda, che spero attinente ??

cosa significa la differenza tra la bustina blu e quella rossa, nell'elenco dei threads ????
 
Non capisco come funzioni la ricerca.
Io sto cercando info su Morena dell'Andiamo di Villach e mi aspetto che scrivendo Morena e selezionano poi il il thread "ANDIAMO - Villach" si aprano solo i messaggi contenenti la parola Morena, ma così non è.
Che cosa sto sbagliando?
Grazie
 
Vai nella discussione che ti interessa e in cima alla pagina clicca su "Ricerca Discussione".
 
Indietro
Alto