e lo sapevo che la colpa diventava della scuola..come no, i professori sono delle capre! vi rammento che oggi è più semplice diventare astronauta che professore; ma siete mai entrati in una scuola di oggi? ecco, è uguale a come era 30 anni fa.. ci sono gli stessi strumenti, i ragazzi sono digitali, i professori analogici, e non per colpa loro ovviamente.. la scuola è stata prosciugata dai politici, che quando dovevano trovare dove risparmiare raschiavano sempre nello stesso posto..e non sto parlando degli stipendi dei professori, che comunque da 8 anni sono fermi -
comunque in ordine sparso faccio alcune considerazioni 1) chi lavora o studia non ha tempo di andare in quei programmi 2)se ai miei tempi prendevo una nota a scuola a casa erano cazzi amari - i genitori di oggi invece si fanno una risata 3)un tempo per fare le ricerche si doveva trovare un' enciclopedia, selezionare le informazioni e scrivere - oggi vanno su wiki e fanno copia incolla di cosa poi? di un riassunto- wikipedia è un ottimo strumento per avere informazioni base, ma quando c'è da approfondire non serve proprio a nulla 4)vi assicuro per esperienza diretta che a livello professionale in italia possono emergere e fare la fortuna solo i geni - il ragazzo medio, che ha studiato, in italia può giusto sopravvivere, se va all'estero invece si toglie un sacco di soddisfazioni (anche economiche) - L'italia non è un paese per chi studia, come ha scritto qualcuno più sopra "produrre e consumare"