Vabbeh, allora non usciamo da casa perché c'è lo possono fottere per strada.
evidentemente non mi sono spiegato bene, io dico che è meglio uscire di casa e fare tutti i porci comodi possibili tenendoselo in tasca.
se tu abiti in una zona tranquilla e puoi fidarti a lasciare incustoditi soldi e documenti, buon per te. a bologna non è così tanto raccomandabile, soprattutto perchè quasi tutte le ragazze ricevono in zone non propriamente eleganti e dove le spaccate oramai non fanno più notizia
un buon punter va con i soldi contati e senza portafoglio e cellulari addosso.
hai quantomeno dimenticato di aggiungere un documento di riconoscimento valido.
avere o non avere soldi e cellulari è una libera scelta personale sulla quale si può dibattere all'infinito.
avere o non avere con se un documento di riconoscimento, pur non essendo reato, rende impossibile l'identificazione. ed in quel caso le FDO possono obbligare, in virtù dell'’art. 11 della legge 18 maggio 1978, n. 191,
la persona all'accompagnamento nei loro uffici allo scopo di procedere alla sua identificazione, trattenendolo non oltre 24 ore. e questo, per chi è sposato può essere un problema, anche se il fermato per identificazione può chiamare altre persone oltre alla consorte. a tal proposito ricordo un bellissimo thread che non sono riuscito a trovare, dove anche il fondatore del forum esortava tutti gli iscritti ad avere un documento con se perchè un conto è parlarne dietro una tastiera, un conto è trovarsi dal vivo in un contesto poco friendly dove magari ci sono indagini n corso per reati di droga o immigrazione clandestina. lui stesso fu protagonista suo malgrado di una irruzione stile teste di cuoio nell'appartamento di una ragazza. ne usci ovviamente pulito perchè non aveva commesso alcunchè, ma ne uscì con la consapevolezza che poter dimostrare immediatamente le proprie generalità in maniera inconfutabile è indubbiamente vantaggioso