Il muro del pianto

@Johann @Steve

Salve, vorrei capire come mai vengono cancellate le mie recensioni nella sezione "Attenzione!". Per la quinta volta di fila, senza spiegazioni fornite, non ci sono parole offensive non ci sono riferimenti a qualcosa di particolare, se non il solito numero di telefono e collegamento all'annuncio ?

Se invece mi è stato proibito l'uso della sezione allora qualcuno me lo dica chiaramente, così evitiamo di perdere tempo, io a scrivere i racconti e voi a cancellarli. Grazie per l'attenzione.
 
Gentile utente, come le è stato indicato più volte, le regole della sezione Attenzione! sono differenti rispetto a quelle applicate nelle altre board.
Con finalità esaustiva, provvedo a riproporle qui di seguito con particolare riferimento alla voce NOTA IMPORTANTE:


ATTENZIONE: Segnalazioni di Truffe, Tentativi di Raggiro e Incontri Falliti

Benvenuti nella board ATTENZIONE, uno spazio dedicato alla raccolta e condivisione di esperienze legate a truffe, tentativi di raggiro e incontri che non si sono conclusi come previsto. L’obiettivo di questa board è fornire un punto di riferimento per la comunità, aiutando a riconoscere e prevenire comportamenti ingannevoli o spiacevoli.

Qui potete segnalare:
  • Tentativi di truffa: Situazioni in cui sono stati richiesti pagamenti o dati personali in modo sospetto.
  • Raggiri: Comportamenti ingannevoli, come false promesse o manipolazioni a danno dell’utente.
  • Incontri falliti: Esperienze in cui l’incontro non si è concluso, per mancanza di spiegazioni o per circostanze che hanno sollevato dubbi.
  • Girotacco: Situazioni in cui il cliente, trovandosi di fronte a un soggetto diverso rispetto a quanto atteso, decide di andarsene senza proseguire l’incontro.
Inoltre, è importante prestare attenzione alle discussioni che riportano il prefisso ATTENZIONE (in rosso). Questi casi rappresentano situazioni in cui i soggetti recensiti sono attualmente sotto verifica a causa di recensioni sospette. In particolare, si tratta di recensioni che fanno riferimento a siti canaglia che consentono la pubblicazione di recensioni false dietro pagamento di abbonamenti o che sono sospettati di manipolare il libero arbitrio dei lettori attraverso descrizioni non corrispondenti al vero. In alcuni casi, i soggetti recensiti potrebbero anche avere accordi con clienti conniventi che pubblicano recensioni con lo scopo di ottenere favori personali, inducendo in errore altri utenti. Questo tipo di manipolazione è dannoso per la comunità e deve essere segnalato per preservare la trasparenza e la correttezza nelle valutazioni.

Invitiamo tutti a condividere le proprie esperienze con descrizioni chiare e dettagliate, mantenendo sempre un tono rispettoso. La condivisione di queste informazioni è fondamentale per aumentare la consapevolezza della comunità e proteggere gli utenti da comportamenti scorretti.


Nota importante: la board è soggetta a moderazione preventiva dei messaggi inseriti e delle discussioni aperte, al fine di evitare un utilizzo non conforme alla policy del sito e comportamenti finalizzati a danneggiare soggetti terzi, oltre che segnalazioni effettuate a scopo ritorsivo. Si raccomanda la massima attenzione a questi aspetti, poiché in caso di evidenza di comportamenti illeciti, l’Amministrazione non esiterà a intraprendere azioni nei confronti degli utenti in malafede.
 
da vecchio utente posso dire che l’adozione dei crediti ha visto la proliferazione di rece imbarazzanti, fatte facendo il riassunto delle rece precedenti, prendendo qui e là degli elementi per costruirla. Nulla che faccia percepire la freschezza e l’originalità dell’esperienza. È chiaro che lo scopo è caricare i crediti.
Da questo punto di vista penso quindi che il sistema sotto questo aspetto è fallimentare. Con buon senso parlando, non penso che qc prima avesse un incentivo a scrivere finte recensioni. Oggi sì ed è sotto gli occhi di tutti.
Il senso, per tornare IT, è il piacere di scrivere la propria esperienza e condividerla per spirito di solidarietà , perché senza questo spirito di forum non c’è motivo di farlo, soprattutto adesso che ogni commento alle rece é impossibile. Prima lo si poteva fare anche in attesa di innescare qualche confronto su aspetti dell’esperienza. Ora lo scopo è solo condivisione fine a se stessa e rece false per fare credito.
 
Da vecchio utente posso dire che l’adozione dei crediti ha visto la proliferazione di rece imbarazzanti, fatte facendo il riassunto delle rece precedenti, prendendo qui e là degli elementi per costruirla. Nulla che faccia percepire la freschezza e l’originalità dell’esperienza. È chiaro che lo scopo è caricare i crediti.
Da questo punto di vista penso quindi che il sistema sotto questo aspetto è fallimentare.
Da questo punto di vista puoi aver ragione. Non ho statistiche sul numero o sulla qualità media delle rece dopo l'avvento dei crediti ma è chiaro a molti che la sensazione è quella di essere andati verso il basso.
Questo punto di vista è il nostro, quello dei punter, tieni conto che il sistema dei crediti ha portato un giro di denaro, tra membership e acquisto crediti, che prima non c'era. Chi tiene le fila di tutto questo ha un altro punto di vista, e il giochino e suo.
Con buon senso parlando, non penso che qc prima avesse un incentivo a scrivere finte recensioni. Oggi sì ed è sotto gli occhi di tutti.
Prima non c'erano le recensioni di tre righe (per 10 crediti) ma c'era un altro tipo di "fake", da quelle "pubblicitarie" di chi diceva di essere stato dalla Dea del Sesso, a quelle "vendicative" dove, quando l'incontro non era andato bene, la pay era vecchia, brutta, maleducata, incapace, ecc.
Il senso, per tornare IT, è il piacere di scrivere la propria esperienza e condividerla per spirito di solidarietà , perché senza questo spirito di forum non c’è motivo di farlo, soprattutto adesso che ogni commento alle rece é impossibile. Prima lo si poteva fare anche in attesa di innescare qualche confronto su aspetti dell’esperienza. Ora lo scopo è solo condivisione fine a se stessa e rece false per fare credito.
Completamente d'accordo.
Il piacere della condivisione era per me alla base, poi vederle commentate e commentare quelle dei colleghi, le arricchiva e rendeva più piacevole e utile il tempo dedicato al Forum.
Forse si esagerava, ma chiedere se faceva FK a volte lo sentivi necessario, e poi l'iconica "Fa anale?" chi se la scorda più.
Confessiamolo: ci sono rece dove capisci solo che a quel numero risponde una escort e che tra loro forse c'è stato un qualche rapporto di tipo sessuale. Poi leggi la scheda e vedi "Straight Sex (rapporto sessuale in diverse posizioni)" esattamente come chi ha raccontato la sua esperienza in maniera ben più esaustiva.
Siamo finiti a scrivere e descrivere situazioni molto varie e molto personali entro binari troppo stretti
 
Prima non c'erano le recensioni di tre righe (per 10 crediti) ma c'era un altro tipo di "fake", da quelle "pubblicitarie" di chi diceva di essere stato dalla Dea del Sesso, a quelle "vendicative" dove, quando l'incontro non era andato bene, la pay era vecchia, brutta, maleducata, incapace, ecc.

Siamo finiti a scrivere e descrivere situazioni molto varie e molto personali entro binari troppo stretti
Considera che anche adesso rece fake, pubblicitarie e vendicative ci possono essere comunque. Se passano quelle evidentemente riassunto delle precedenti, figurati se non passano queste. Sulle rece su invito della girl, basta guardare quelle di utenti freschi, con pochi post, che si scorticano dalle lodi per la pay in questione.
D'accordissimo sui binari. Il divertimento di prima era anche nell'attendere, dopo la propria rece, le richieste di chiarimenti, il confronto con gli altri recensori precedenti che puntualizzavano, controbattevano, aggiornavano, e a propria volta intervenire come "informato sui fatti". Oggi è tutto molto più sterile, ma comprendo le necessità di tutelarsi da parte dell'amministrazione per evitare il reato di favoreggiamento o altro.
 
D'accordissimo sui binari. Il divertimento di prima era anche nell'attendere, dopo la propria rece, le richieste di chiarimenti, il confronto con gli altri recensori precedenti che puntualizzavano, controbattevano, aggiornavano, e a propria volta intervenire come "informato sui fatti"
Sono d'accordo con te. Tuttavia si può sempre ovviare contattando il collega in privato. Ogni tanto accade che qualcuno mi scriva per qualche confronto o qualche approfondimento.
 
Ai tempi d'oro di PF si scriveva essenzialmente per il piacere di scrivere e condividere con gli altri le proprie sensazioni.
Le recensioni migliori erano per la maggior parte quelle positive, mentre le negative si limitavano solo a segnalare eventi spiacevoli o la propria delusione, sempre comunque in genere con il rispetto dovuto per l'esercente.
Molti colleghi eccellevano scrivendo dei veri e propri racconti, talvolta divinizzando l'esercente oggetto della recensione.
Molti di questi colleghi, con alcuni dei quali avevo stretto buoni rapporti di reciproca stima, ora si sono cancellati dal sito o rimangono silenti.
Un tempo chi non sapeva scrivere, o, peggio, non voleva scrivere, i tanto odiati "lurker", se ne stava in silenzio a fruire di nascosto le preziose informazioni distribuite a pioggia "a gratis" dai primi della classe, e non solo.
La motivazione comune a tante cancellazioni e alla perdita di interesse nello scrivere di molti utenti di spessore pare da ricercarsi nella mercificazione di qualcosa che prima era uno spontaneo libero scambio, che ha abbassato tutti allo stesso livello, riducendo il piacere di condividere liberamente le proprie esperienze al mercato delle "vacche".
Ma c'è anche molto di orgoglio personale ferito, di tanti che si erano giustamente conquistati delle posizioni di riguardo, di indiscussa bravura e affidabilità, nonché di diffusa ammirazione, che improvvisamente non sono state più riconosciute, mettendo tutti, "lurker" compresi, allo stesso livello.

Adesso chi non sa scrivere "copia e incolla" per avere crediti, e i furbi cercano di aggirare il credit system con i "Direct messages", ma alla fine poi "il diavolo fa le pentole senza i coperchi", e di veramente "privato" nel web non esiste praticamente nulla, per cui la maggior parte viene subito scoperta dagli amministratori, che prendono i dovuti provvedimenti.
A me comunque di farmi coinvolgere in questo sistema non mi è mai piaciuto e, pur non dovendo necessariamente avere bisogno di crediti, frequentando prevalentemente OTR, le cui recensioni sono tuttora di libero accesso, mi sono fatto la "membership", tagliando la testa al toro.
Inoltre, essendo per mia natura uno spirito libero, non sopporto restrizioni e voglio avere sempre la massima possibilità di manovra.

E' vero comunque che le RECE sono mutate, sono diventate più essenziali e meno affidabili, e si è perso l'entusiasmo da parte di molti, e il livello qualitativo si è generalmente abbassato, ma questo non toglie nulla alla validità di uno strumento indispensabile per muoversi senza problemi nel variegato mondo della prostituzione.
Le recensioni rimangono peraltro la trascrizione di esperienze molto personali, vissute in momenti precisi, in luoghi precisi e circostanze talvolta irripetibili, e quindi vanno sempre prese con le dovute cautele.
Una sola RECE non fa storia, due RECE è un principio, molte RECE possono certificare l'affidabilità o meno di un'esercente, nonché la corrispondenza alle nostre aspettative, o, al contrario, farci evitare una sicura delusione.
Oggi nelle letture dovremo aggiungere una variante in più, la possibilità che ci possiamo trovare di fronte a qualche "fake", ma per il punter navigato, quello abituato a muoversi nelle trappole mortali della selva intricata dei vari annunci ingannevoli, che paventano bellezze e prestazioni extraterrestri, non dovrebbe rappresentare un grande problema.

"Il muro del pianto", certo continueremo a rimpiangere il vecchio sistema, ma il passato è passato e adesso ci rimane il nuovo, che si è dovuto adattare ai tempi odierni e dobbiamo farcene una ragione.
Perché si continua a rimanere su PF? Ma per affezione, per abitudine, per i tanti "amici virtuali" ancora presenti, ma anche perché finora nel complesso non esistono valide equivalenti alternative.
 
Indietro
Alto