Però Rettore una doppia sim saresti comunque obbligato a giustificarla agli occhi del partner.
Ti può andar bene se la compagna è tecnologicamente interdetta, se invece hai un segugio al passo col XXI secolo la cosa si complica molto.
Concordo invece sulla soluzione ibrida ed infatti utilizzo questa:
il buon vecchio ed affidabile telefono da 40 euro che non ha nessuna connessione con la rete e che quindi garantisce la massima sicurezza dai moderni sistemi di rintracciamento + una partizione della memoria dello smartphone privato, accessibile solo con una gesture (quindi priva di icona tappabile) e protetta da password e impronta dove nascondo i vari social compromettenti (quindi il doppio WH, Telegram, Messenger, Hangout, rubrica dedicata, galleria dedicata etc etc). Il put-telefono con la sim dedicata rimane spento e nascosto (rimuovo anche la sim nel caso qualcuno dovesse metterci naso o nel caso venga smarrito), tutte le funzionalità di social e quant'altro associate a quella sim nella partizione del mio smartphone rimangono perfettamente funzionanti.
Sono anni che utilizzo questa soluzione e, per me, è perfetta.