Volevo condividere con voi una riflessione.
Qualche giorno fa facevo due chiacchiere con una fidelizzata e lei mi diceva che i suoi affare a Bologna vanno piuttosto male, ci sono pochi clienti e sono clienti che tendono a spendere poco. Ha chiosato dicendo: "Bologna ormai non funziona più".
Oltretutto, a me pare che di concorrenza ce ne sia piuttosto poca. Se si fa un giro per i siti più noti, si vede che a Bologna c'è relativamente poco. Questo accade sia rispetto alle grandi città come Roma o Milano, sia rispetto a città di dimensioni comparabili o minori, come Firenze, Padova, Bergamo.
In definitiva, se la mia amica percepisce che c'è poca domanda e io percepisco che c'è poca offerta, vuol dire che evidentemente il mercato Bolognese è stagnante in generale.
La cosa mi sorprende, considerato che Bologna è una città grande, benestante ed è in crescita rispetto al resto d'Italia.