Iniziativa: leggere!

Come sapete, sono uno dei principali sostenitori dell'annuncio conforme al vero.

In pratica, i FAKES non mi sono mai piaciuti.

Uno delle cose che mi si rimprovera è la mancanza di rigidità nei confronti degli iscritti meno attivi.

Fatto salva questa discussione già affrontata in altre sedi, vediamo di vedere il bicchiere mezzo pieno del discorso.

Un numero congruo di visitatori significa visibilità, frequentazione.

Da qui, ogni informazione postata in PFI ha valenza mediatica di un certo interesse. Un servizio utile, che peraltro da tempo alcuni utenti stanno facendo per la community è rappresentato dallo smascheramento dei FAKES. In questi giorni, ho aperto la sezione di CAPE CANAVERAL dedicata alla raccolta delle segnalazioni FAKES.

La mia iniziativa è questa: cosa ne pensate di istituire un gruppo di FAKE HUNTERS con l'obiettivo di scansionare il web alla ricerca di annunci farlocchi?

Ovviamente il tutto dovrà essere moderato e ci dovranno essere regole da seguire per evitare di cadere nelle trappole giuridiche della diffamazione e del plagio.

Il tutto, ricollegandomi a quanto anticipato nella prima parte di questo thread, per cercare di dare anche una valenza mediatica a tutte le scoperte, in modo tale da imporre la riduzione della pubblicazione di annunci fasulli a chi ne fa una bandiera commerciale (webmasters e inserzioniste), quindi rendere difficoltoso l'esercizio del meretricio a coloro che non hanno talento naturale (fisicità, capacità relazionali) e si nascondono dietro foto false per sopperire alle proprie mancanze.

In tal modo, sarà possibile tracciare in tutte le esperienze pubblicate un profilo esauriente ed univoco delle inserzioniste che prescinda dalla volatilità di un collegamento ipertestuale piuttosto che da un numero di telefono.

Utilizzate il thread qui di seguito per esprimere la vostra opinione.

:thank_you2:
 
Concordo, e ti con-siglio alcuni utenti(se me ne verrano in mente altri, scriverò un'altro post): FASFASFAS, SUORBETTY, TAKKO, WAXEMA, MAXIONE, BIGLUCIANO, HIGHLANDER.....
 
TheBigGun ha scritto:
In tal modo, sarà possibile tracciare in tutte le esperienze pubblicate un profilo esauriente ed univoco delle inserzioniste che prescinda dalla volatilità di un collegamento ipertestuale piuttosto che da un numero di telefono.
Non credo di aver capito la frase che ho citato qui sopra: per favore me la potresti spiegare con parole diverse?





TheBigGun ha scritto:
La mia iniziativa e' questa: cosa ne pensate di istituire un gruppo di FAKE HUNTERS con l'obiettivo di scansionare il web alla ricerca di annunci farlocchi?
Cioè senza bisogno di andare a casa della signorina? Per esempio come i seguenti 3 link qui sotto, che sono tutti dello stesso numero di telefono, ma hanno 3 foto diverse?
http://cremona.ilmercatone.com/inco...____________sono_ragazza_giappone_317268.html
http://cremona.ilmercatone.com/inco...______giapponese_ragazza__________494166.html
http://cremona.ilmercatone.com/inco...______bella_giapponese_massaggiat_456143.html
Mi son preso il disturbo di chiamare 2 volte e risponde sempre la stessa ragazza... ho chiesto «ma le foto sono tue?» e lei «si!». wow! E poi qualcuno diceva che le orientali sono tutte uguali... a me la stessa ragazza sembra 3 persone diverse! :biggrin:
 
ASSOLUTAMENTE d'accordo! :ok: :clapping:
ma penso che anche i forumisti che non appartengono alla Squadra Anti Fake dovrebbero a mio avviso collaborare, come peraltro molti stanno già facendo adesso, senza considerarsi del tutto manlevati da ogni responsabilità di segnalazione di fake...
:good:
:bye:
 
bacioclito ha scritto:
TheBigGun ha scritto:
In tal modo, sarà possibile tracciare in tutte le esperienze pubblicate un profilo esauriente ed univoco delle inserzioniste che prescinda dalla volatilità di un collegamento ipertestuale piuttosto che da un numero di telefono.
Non credo di aver capito la frase che ho citato qui sopra: per favore me la potresti spiegare con parole diverse?
Credo intenda dire una sorta di attestato di originalità /genuinità dell'annuncio tipo d.o.c./d.o.p.





TheBigGun ha scritto:
La mia iniziativa e' questa: cosa ne pensate di istituire un gruppo di FAKE HUNTERS con l'obiettivo di scansionare il web alla ricerca di annunci farlocchi?
[quote:2nhl80se]Cioè senza bisogno di andare a casa della signorina?
[/quote:2nhl80se]
Ovvio.
 
Cioè senza bisogno di andare a casa della signorina?
mi offro volontario :yahoo: anche per testarle (farò rece)con un rimborso spese da parte del boss :rofl:
ciao takko :bye: :bye:
ps ho detto la mia cazzata quotidiama :whistle3:
 
takko ha scritto:
Cioè senza bisogno di andare a casa della signorina?
mi offro volontario :yahoo: anche per testarle (farò rece)con un rimborso spese da parte del boss :rofl:
ciao takko :bye: :bye:
ps ho detto la mia cazzata quotidiama :whistle3:

Per avere un rimborso spese devi favorire la ricevuta fiscale :rofl:
 
...concordo su tutta la lineaaaaaaa!!!!!!!
posso anche avere la curiosità di visionare dal vivo la suddetta pulzella
ma se sò già in anticipo del fake sarò più pronto a girare i tacchi! e a non esitare come a volte mi è capitato!
mea culpa..
 
E' senza dubbio iniziativa meritevole di incondizionata considerazione. Plaudo, plaudo e plaudo ancora.
 
ultras70 ha scritto:
Concordo, e ti con-siglio alcuni utenti(se me ne verrano in mente altri, scriverò un'altro post): FASFASFAS, SUORBETTY, TAKKO, WAXEMA, MAXIONE, BIGLUCIANO, HIGHLANDER.....
Uheeee ! :yahoo: Grazie ! Addirittura il primo della lista ......! :thank_you2:
Sono favorevole alla proposta di BIG e do' la mia piena disponibilità. :good:
:bye:
 
- a volte non serve neppure un vero sopralluogo: se la foto è spudoratamente acchiappata da qualche cosa tipo The International Gnocca Review, la si può smascherare utilizzando il formidabile servizio http://www.tineye.com

- ho notato che qualche webmaster ha iniziato a presentare i numeri di telefono come bitmap: forse è proprio una reazione all'efficacia del sistema matrice+indicizzazione combinato con la maggiore visibilità mediatica di PFI?
 
Dr.Grunf ha scritto:
- a volte non serve neppure un vero sopralluogo: se la foto e' spudoratamente acchiappata da qualche cosa tipo The International Gnocca Review, la si può smascherare utilizzando il formidabile servizio http://www.tineye.com

- ho notato che qualche webmaster ha iniziato a presentare i numeri di telefono come bitmap: forse e' proprio una reazione all'efficacia del sistema matrice+indicizzazione combinato con la maggiore visibilità mediatica di PFI?

Tineye number one :good:
l'ho notato anch'io il fatto del bitmap del numero,specialmente su PT,ci avran mica sgamato :whistle3:
 
Ovvio che sono d'accordissimo sull'iniziativa. Comunque, vedendo tutte le foto iperpatinate e farlocche di certi siti di annunci, gli amici della squadra anti-fake avranno il loro bel da fare. Un sentito ringraziamento al Boss :big_boss: per l'iniziativa.
:bye: :bye: :bye:

Power ha scritto:
Per avere un rimborso spese devi favorire la ricevuta fiscale

Il goldone usato non basta? :rofl: :rofl: :rofl:

:bye: :bye: :bye:
 
Parlando della situazione a Rimini, se i vari siti come il giardino o piccoletrasgressioni dovessero togliere le foto fake, rimarrebbe veramente poco da pubblicizzare.
Poi vista l'enorme quantità di ragazze con foto false, forse bisognerebbe dividere l'argomento fake per provincie, o almeno per regioni.
 
Indietro
Alto