LA FINE DELL'OTR A ROMA

INSERISCI RECENSIONE

Non hai crediti? Inserisci la tua recensione e guadagna 10 crediti per visualizzare le recensioni.

ivan2009

Account sospeso
Registrato
2 Gennaio 2009
Messaggi
24
Reaction score
0
Carissimi compagni di merende,
ritorno a scrivere in questo magnifico consesso dopo un po' e purtroppo non per segnalare nuove piacevoli scoperte da condividere nè per richiedere info su nuove amiche da testare,bensì per esternare ed eventualmente sottoporre alla vostra attenzione quella che secondo me ormai è purtroppo una tristissima ed temo irreversible realtà,e cioè la fine totale dell'otr notturno nella nostra città.E' davvero triste e desolante girare la sera fino a tarda notte per arrivare anche alle prime luci dell'alba e constatare che ormai la spettacolari presenze che popolavano i luoghi tradizionali di questa nostra passione sono ormai sparite in modo pressochè totale,ed il termine di paragone non si si riferisce alla mitica stagione degli anni del Flaminio, che ahimè per motivi anagrafici non ho potuto conoscere di persona ma solo immaginare dai racconti e dalle cronache talvolta riportate anche in rete,ma molto più modestamente ai primi anni di questo decennio non ancora terminato quando,solo a voler citare i luoghi più noti,dalla zona intorno al Ministero degli Esteri al Lungotevere dell'Acquacetosa,per andare poi da Caracalla alla Cristoforo Colombo/Zona Piazza dei Navigatori ed Eur/Fungo oltre che il Mattatoio la presenza delle nostre amiche soprattutto durante le serate estive era veramente notevole sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo ed era veramente impossibile non trovare quella che sia sotto il profilo estetico che delle prestazioni desiderate oltre che delle diverse disponibilità economiche non incontrasse la nostre esigenze.Avendo più volte nelle ultime settimane percorso e ripercorso i luoghi sopracitati in orari e giorni della settimana differenti ,conducendo una ricerca che tenesse conto,con un criterio che definerei statistico, anche di tutti quei fattori contingenti quali weekend,serate in discoteca,presenza di eventi particolari in città,crisi economica generale,ecc il panorama che mi si è presentato di fronte è stato ahimè sempre lo stesso,e cioè pochissime presenze spesso ormai decennali e spesso le più inaffidabili(su questo tema in particolare mi piacerebbe poi aprire una discussione a parte) e un completo spopolamento di alcuni luoghi che pensavo avrebbero resistito a tutte le crisi e ordinanze varie, come il parcheggio sulla Cristoforo Colombo, che proprio nelle ultime settimane è praticamente privo di alcun tipo di presenza da parte delle nostre tanto amate amiche.A questo punto mi chiedo e vi chiedo:cosa sta succedendo? dove sono finite le nostre beneamate visto che non credo lavorino tutte tramite internet?ci sono forse dei nuovi luoghi di raduno ancora ignoti ai più oppure si è verificata una contrazione della domanda che ha inevitabilmente ridotto la quantità e abbassato la qualità dell'offerta?Quanto all'inaffidabilità di certe nostre amiche poi ho personalmente constatato come purtroppo la quasi assoluta scarsità di alternative valide,magari dopo aver percorso nella stessa serata anche più di 150 km,ci possa portare a ripiegare sulle cariatidi che a tutto resistono e che in passato la disponibilità di alternative migliori ma anche quel nostro sesto senso di trans-scout ci aveva fatto tenere a distanza,con il risultato di ritrovarci poi a bordo delle nostre tanto care automobili improbabili personaggi strafatti di alcool nel migliore dei casi se non di altro e con l'intenzione di fare tutt'altro che una bella e salutare scopata.Spero di aver sollevato una questione sentita da molti e attendo curioso i vostri feed-back.
 
Ieri sera c'era parecchio movimento Via longoni ecc.....non come i vecchi tempi...
In Via Longono c'era una stangona alta misure da capogiro carnaggione bianca che la conosce parli..... :woottrizomeno:
 
tito ha scritto:
Ieri sera c'era parecchio movimento Via longoni ecc.....non come i vecchi tempi...
In Via Longono c'era una stangona alta misure da capogiro carnaggione bianca che la conosce parli..... :woottrizomeno:

La tipa se è la stessa l'ho notata anch'io, una bionda alta bianca che si smanettava di brutto, pizzicata anche molto presto, perchè come ben sapete io non posso tirar tardi e poi qualcosina si trova ancora sotto gli archi sulla P.M. ed anche nei soliti posti storici: mattatoio, acqua cetosa, fungo e navigatori anche se il declino è ovvio e sotto gli occhi di tutti.....
 
ivan2009 ha scritto:
...A questo punto mi chiedo e vi chiedo:cosa sta succedendo? dove sono finite le nostre beneamate visto che non credo lavorino tutte tramite internet?ci sono forse dei nuovi luoghi di raduno ancora ignoti ai più oppure si e' verificata una contrazione della domanda che ha inevitabilmente ridotto la quantità e abbassato la qualità dell'offerta?....attendo curioso i vostri feed-back.

Ed eccolo quà il mio feedback:

parli come se ciò fosse conseguenza di chissa quali misteri geografici,chissà quali rimodulamenti geologici,chissà quali riposizionamenti mappistici,chissà quali riformulazioni antropologiche!Invece avviene per un semplice motivo: c'è in atto un regurgido falso-maralista, proveniente principalmente da un certo schieramento politico che predica bene ma razzola molto male (e che io non ho votato), il quale,facendo leva su sentimenti populistico-protezionistici del caxxo,frutto di mirate propagande pro-paura/pro-sicurezza, stà piano piano fagocidando varie,ed importanti, "libertà"; quelle vere...

tira un aria medioevale, ma mi ferma quà!





:hi:
 
Anche questo thread prevedo farà una brutta fine..per la solita mancanza del rispetto delle regole..è sempre la solita storia...non è che ci voglia una laurea in ingegneria strutturale per rispettarle. :big_boss: :biggrin: :cray: :fool:

Collegamento alla pagina web non disponibile
 
soloalbar ha scritto:
ivan2009 ha scritto:
...A questo punto mi chiedo e vi chiedo:cosa sta succedendo? dove sono finite le nostre beneamate visto che non credo lavorino tutte tramite internet?ci sono forse dei nuovi luoghi di raduno ancora ignoti ai più oppure si e' verificata una contrazione della domanda che ha inevitabilmente ridotto la quantità e abbassato la qualità dell'offerta?....attendo curioso i vostri feed-back.

Ed eccolo quà il mio feedback:

parli come se ciò fosse conseguenza di chissa quali misteri geografici,chissà quali rimodulamenti geologici,chissà quali riposizionamenti mappistici,chissà quali riformulazioni antropologiche!Invece avviene per un semplice motivo: c'e' in atto un regurgido falso-maralista, proveniente principalmente da un certo schieramento politico che predica bene ma razzola molto male (e che io non ho votato), il quale,facendo leva su sentimenti populistico-protezionistici del caxxo,frutto di mirate propagande pro-paura/pro-sicurezza, stà piano piano fagocidando varie,ed importanti, "libertà"; quelle vere...

tira un aria medioevale, ma mi ferma quà!





:hi:
io per non urtare la suscettibilità di molti, dico solo che è una questione di scelte. poi questi molti diranno invece che è giusto fare piazza pulita. a me ciò non cambia nulla, ma la scelta è tra strade libere o prostituzione per strada. ha vinto chi voleva la strada libera.
 
elromanito ha scritto:
io per non urtare la suscettibilità di molti, dico solo che e' una questione di scelte. poi questi molti diranno invece che e' giusto fare piazza pulita. a me ciò non cambia nulla, ma la scelta e' tra strade libere o prostituzione per strada. ha vinto chi voleva la strada libera.

Sto per dire qualcosa di sconveniente, per cui cerco di essere il più delicato possibile e m'accodo a ciò che hai scritto.

Le due parti politiche in esame hanno un diverso approccio a ciò che è consentito e ciò che non è consentito.
Parlo di leggi applicate al popolo, non della nobiltà che tutto può e a cui tutto è dovuto.

Ad un parte piace proibire ciò che è sconveniente per poi tollerare i comportamenti illegali quando non viene chiamata direttamente in causa.
L'altra parte è inflessibile verso ciò che è proibito e indifferente verso ciò che non è esplicitamente proibito.

L' adescamento, oggi in Italia, è proibito o no?
Lo sfruttamento della prostituzione, è proibita o no?
Gli atti osceni in luogo pubblico, sono proibiti o no?

Se è proibito allora è giusto togliere dalla strada le prostitute, sanzionare i clienti e stanare chi scopa in strada.
E' sbagliato fare finta di niente e lasciare che professioniste clandestine, i clienti e chicchesia se la cavino da se.

Quindi la soluzione è fare finta di niente verso un reato di cui "non è bene parlare" o forse bisogna riaprire il discorso sulla prostituzione e fare delle scelte diverse da quelle fatte fino ad oggi?

La legge Merlin non diceva da nessuna parte che era tollerata la prostituzione clandestina.
La legge Merlin proibisce severamente lo sfruttamento della prostituzione, proprio perchè la prostituzione viene considerata un Male.
Fa bene, da questo punto di vista, questa parte politica a reprimere ogni forma di prostituzione.
Fa male, da questo punto di vista, l'altra parte politica a lasciare praticare in semiclandesitinità la prostituzione.

Quindi, riteniamo noi puttanieri che sia giusto l'esercizio della professione del meretricio e che questa professione venga praticata in strada?
Se si dobbiamo fare in modo da introdurre delle nuove regole che affianchino la legge Merlin in modo da rendere legale e regolamentata la prostituzione.
Domanda: quale parte politica ha accennato alla possibilità di rivedere tale legge?

La risposta la lascio a voi :)
 
joinRM ha scritto:
elromanito ha scritto:
io per non urtare la suscettibilità di molti, dico solo che e' una questione di scelte. poi questi molti diranno invece che e' giusto fare piazza pulita. a me ciò non cambia nulla, ma la scelta e' tra strade libere o prostituzione per strada. ha vinto chi voleva la strada libera.

Sto per dire qualcosa di sconveniente, per cui cerco di essere il più delicato possibile e m'accodo a ciò che hai scritto.

Le due parti politiche in esame hanno un diverso approccio a ciò che e' consentito e ciò che non e' consentito.
Parlo di leggi applicate al popolo, non della nobiltà che tutto può e a cui tutto e' dovuto.

Ad un parte piace proibire ciò che e' sconveniente per poi tollerare i comportamenti illegali quando non viene chiamata direttamente in causa.
L'altra parte e' inflessibile verso ciò che e' proibito e indifferente verso ciò che non e' esplicitamente proibito.

L' adescamento, oggi in Italia, e' proibito o no?
Lo sfruttamento della prostituzione, e' proibita o no?
Gli atti osceni in luogo pubblico, sono proibiti o no?

Se e' proibito allora e' giusto togliere dalla strada le prostitute, sanzionare i clienti e stanare chi scopa in strada.
E' sbagliato fare finta di niente e lasciare che professioniste clandestine, i clienti e chicchesia se la cavino da se.

Quindi la soluzione e' fare finta di niente verso un reato di cui "non e' bene parlare" o forse bisogna riaprire il discorso sulla prostituzione e fare delle scelte diverse da quelle fatte fino ad oggi?

La legge Merlin non diceva da nessuna parte che era tollerata la prostituzione clandestina.
La legge Merlin proibisce severamente lo sfruttamento della prostituzione, proprio perchè la prostituzione viene considerata un Male.
Fa bene, da questo punto di vista, questa parte politica a reprimere ogni forma di prostituzione.
Fa male, da questo punto di vista, l'altra parte politica a lasciare praticare in semiclandesitinità la prostituzione.

Quindi, riteniamo noi puttanieri che sia giusto l'esercizio della professione del meretricio e che questa professione venga praticata in strada?
Se si dobbiamo fare in modo da introdurre delle nuove regole che affianchino la legge Merlin in modo da rendere legale e regolamentata la prostituzione.
Domanda: quale parte politica ha accennato alla possibilità di rivedere tale legge?

La risposta la lascio a voi :)

La mia risposta è che quello che hai scritto è condivisibile ma dico anche che se avessero così tanta tenacia nel combattere piaghe molto peggiori della prostituzione per strada sarebbe meglio per tutti. Le soluzioni le conosciamo, e possono essere indolori per punter e professioniste (zone dedicate, regolarizzazione fiscale ecc) in fondo il nostro governo può fare pure da pappone, gli manca solo quello visto che di pregiudicati in parlamento ce ne sono assai. Facciamo un esempio, le macchinette mangiasoldi (video poker), prima erano la rovina delle famiglie ed erano gestite da malavitosi, ora restano la rovina delle famiglie ma il malavitoso che le gestisce è il governo (per ovvi interessi economici), vedrete che il giorno in cui riusciranno ad avere la loro fetta anche sulla prostituzione, che comunque non rovina famiglie, vedremo gente che scoperà pure sugli alberi....
Z.
 
joinRM ha scritto:
elromanito ha scritto:
io per non urtare la suscettibilità di molti, dico solo che e' una questione di scelte. poi questi molti diranno invece che e' giusto fare piazza pulita. a me ciò non cambia nulla, ma la scelta e' tra strade libere o prostituzione per strada. ha vinto chi voleva la strada libera.

Sto per dire qualcosa di sconveniente, per cui cerco di essere il più delicato possibile e m'accodo a ciò che hai scritto.

Le due parti politiche in esame hanno un diverso approccio a ciò che e' consentito e ciò che non e' consentito.
Parlo di leggi applicate al popolo, non della nobiltà che tutto può e a cui tutto e' dovuto.

Ad un parte piace proibire ciò che e' sconveniente per poi tollerare i comportamenti illegali quando non viene chiamata direttamente in causa.
L'altra parte e' inflessibile verso ciò che e' proibito e indifferente verso ciò che non e' esplicitamente proibito.

L' adescamento, oggi in Italia, e' proibito o no?
Lo sfruttamento della prostituzione, e' proibita o no?
Gli atti osceni in luogo pubblico, sono proibiti o no?

Se e' proibito allora e' giusto togliere dalla strada le prostitute, sanzionare i clienti e stanare chi scopa in strada.
E' sbagliato fare finta di niente e lasciare che professioniste clandestine, i clienti e chicchesia se la cavino da se.

Quindi la soluzione e' fare finta di niente verso un reato di cui "non e' bene parlare" o forse bisogna riaprire il discorso sulla prostituzione e fare delle scelte diverse da quelle fatte fino ad oggi?

La legge Merlin non diceva da nessuna parte che era tollerata la prostituzione clandestina.
La legge Merlin proibisce severamente lo sfruttamento della prostituzione, proprio perchè la prostituzione viene considerata un Male.
Fa bene, da questo punto di vista, questa parte politica a reprimere ogni forma di prostituzione.
Fa male, da questo punto di vista, l'altra parte politica a lasciare praticare in semiclandesitinità la prostituzione.

Quindi, riteniamo noi puttanieri che sia giusto l'esercizio della professione del meretricio e che questa professione venga praticata in strada?
Se si dobbiamo fare in modo da introdurre delle nuove regole che affianchino la legge Merlin in modo da rendere legale e regolamentata la prostituzione.
Domanda: quale parte politica ha accennato alla possibilità di rivedere tale legge?

La risposta la lascio a voi :)
visto che il popolo italiano ha scelto, nemmeno ti chiedo se per il cliente possa essere configurato il reato di induzione alla prostituzione
 
Rispondo a tutti.
Non sono un giursta: a malapena faccio fatica a capire il codice della strada.

Inoltre io detesto ci mi fa credere qualcosa in nome di un ideale profondo e nobilitante.
Dopo anni in cui credevo che una certa parte politica fosse buona, pulita, potatrice di giustizia e di ideali come la verità, la pace, il benessere, di buongoverno, di fratellanza, di aperture alle idee, di aperture a tutti gli ideali, in difesa di tutte le minoranze ho scoperto che quella parte politica mi ha mentito su tutto.

Per cui non credo che ignorare la prostituzione per le strade sia la soluzione per vincere lo sfruttameno.
Cambiando discorso.
Non credo che ignorando la tossicodipendenza porti alla lotta al narcotraffico.
Non credo che ignorando il conflitto di interessi porti alla giustizia sociale.
Il gioco d'azzardo?
E' dimostrato che può diventare una malattia, allo stesso modo dell'alcolismo, allo stesso modo del sesso degeneato, allo stesso modo di tante altre degenerazioni.
Quale è stata la risposta a questi problemi?
Ignorarli e lasciare che chi soffrisse del disturbo patologico se la cavasse da solo.
In nome degli ideali (finti) di libertà ci hanno abbandonato a noi stessi.

La legalizzazione del gioco d'azzardo fa tanto stato biscazziere. Però adesso il "picchetto" è diventato legale e tra le persone che conosco non c'è più nessuno che gioca a quello clandestino (come invece accadeva 20 anni fa).

Non prendere le mie parole come uno scontro.
Sono solo parole che vengono dall'osservazione dei dati di fatto.
Lasciamo stare il popolo e il governo attuale.

Un tossico a "rota" in una qualsiasi stazione di Roma è un pericolo per tutti.
Al diavolo la libertà personale del tossico e la sua volontà o meno di curarsi. Per questo suo personale diritto si mette in pericolo il diritto alla sicurezza di migliaia di altre persone.

E via discorrendo :)

Personalmente mi sono rotto le palle del buonismo che gira la testa e ignora ciò che dovrebbe gestire.
:)
 
Provo a dire la mia: in un paese socialdemocratico del nord europa il problema verrebbe gestito in modo pragmatico, regolamentando l'esercizio del mestiere. Regole per tutti: prestatrici e clienti, anche e soprattutto a tutela di chi al tema non è interessato. La legalità porterebbe controlli sanitari per le operatrici, tutela dalle pratiche scorrette richieste da avventori eccessivamente trasgressivi, decoro perché il tutto non avverrebbe per strada. Ier sera, in un post pub, colto da insonnia e caldo, ho fatto un giro nelle classiche zone di roma sud (fungo, regione lazio, parcheggione, gs) e ho notato come, rispetto a mesi fa, la repressione, sia pure in forma abbastanza morigerata, è ripresa di buona lena. Non si può, nondimeno, che convenire sul fatto che avere movimenti del genere sotto casa costituisca una lesione del diritto alla tranquillità, alla quiete ed anche del decoro: questo è un punto imprescindibile. Dall'altro lato c'è l'interesse di coloro, fra i quali io, che cercano svaghi di questo genere, un interesse, piaccia o no, storicamente avversato dall'ordinamento, in modo spesso sotterraneo, più di recente dichiarato, vedasi le varie grida dei sindaci rampanti. Putroppo non viviamo in Danimarca o in Germania, viviamo in Italia: qui il volkgeist, mi si passi l'esterofilia terminologica, è quello del padre di famiglia che, in una certa percentuale dei casi, si comporta da censore con gli occhi di fuoco davanti alle telecamere, salvo poi infrattarsi altrove come i clienti e le signorine che vorrebbe veder cancellati. Vi è però anche una percentuale, spero maggioritaria, di padri di famiglia e basta che ne hanno le scatole piene di non poter rientrare a casa la sera senza vedere Romeo e Thays che si accordano per una cosa a tre a casa di lui.
 
soloalbar ha scritto:
ivan2009 ha scritto:
...A questo punto mi chiedo e vi chiedo:cosa sta succedendo? dove sono finite le nostre beneamate visto che non credo lavorino tutte tramite internet?ci sono forse dei nuovi luoghi di raduno ancora ignoti ai più oppure si e' verificata una contrazione della domanda che ha inevitabilmente ridotto la quantità e abbassato la qualità dell'offerta?....attendo curioso i vostri feed-back.

Ed eccolo quà il mio feedback:

parli come se ciò fosse conseguenza di chissa quali misteri geografici,chissà quali rimodulamenti geologici,chissà quali riposizionamenti mappistici,chissà quali riformulazioni antropologiche!Invece avviene per un semplice motivo: c'e' in atto un regurgido falso-maralista, proveniente principalmente da un certo schieramento politico che predica bene ma razzola molto male (e che io non ho votato), il quale,facendo leva su sentimenti populistico-protezionistici del caxxo,frutto di mirate propagande pro-paura/pro-sicurezza, stà piano piano fagocidando varie,ed importanti, "libertà"; quelle vere...

tira un aria medioevale, ma mi ferma quà!
:hi:

:yes: COME NON QUOTARE!!! :yes: comunque direi che l'otr non è affatto morto anzi casomai sta lentamente rinascendo dopo diversi mesi di buio pesto. Ora sia a via Longoni che vicino al bowling e dintorni a ore tarde si trova sempre un bel po di robina...anche di qualità accettabile... :yes: basta stare attenti ai puffi... :bye:
 
waxema ha scritto:
Anche questo thread prevedo farà una brutta fine..per la solita mancanza del rispetto delle regole..e' sempre la solita storia...non e' che ci voglia una laurea in ingegneria strutturale per rispettarle. :big_boss: :biggrin: :cray: :fool:

Collegamento alla pagina web non disponibile

si vabbè ok abbiamo capito e siamo d'accordo però posso dire una cosa? che du palle ste regole! :diablo: certo che in un forum di trasgressivi essere richiamati ogni 5 secondi tipo all'asilo stona un po a mio parere...poi fate vobis.. :yes: tanto in questi tempi bui ci mancava pure la censura su internet in forum di puttanieri e poi stavamo a posto e infatti... :suicide2: che tristezza di paese... :punish:
 
ieri notte intorno all' 1 e 30 sulla Colombo davanti alla GS quattro o cinque presenze anche di discreta qualità.... :biggrin:
 
@ Wax...

E vabbè. Sono indisciplinati. So' ragazzi.
Poi questo, anche se col titolo simile, e salvo OT (in effetti, almeno questo si potrebbe evitare)), era più un thread di riflessione.
Quell'altro, più un thread di informazione (anche quello, essendo multitroia, in effetti potrebbe essere considerato "contra lege"...
Siamo tolleranti.
Questa deve essere la casa... della tolleranza!!!
No?

@ Other...

E vabbè.
Che dobbiamo fare?
Mica si può promuovere un movimento per ripristinare i sambodromi sotto casa della gente che vuole dormire, pascolare i pargoli e svegliarsi presto per andare in ufficio. Avranno pure loro il diritto di avere un po' di tranquillità.
Prendiamola con filosofia. Sono convinto che la maggior parte della popolazione sia contenta di avere le strade un po' meno infestate da negri in bikini e panzoni con la lingua fuori dal finestrino...

Una zona rossa? Bordelli riaperti? Controlli medici e fiscali?
Tutto si può fare.
E sono anche d'accordo. Perché no?
La verità è che a me piaceva fumare al bar e in discoteca, e ora non posso più... Mi piaceva sambare al sambodromo, ed ora non c'è più...
...La mia libertà si è ristretta perché si sovrapponeva a quella dei non fumatori e ai (magari temporaneamente) non puttanieranti.

Tocca farsene una ragione... E' l'anno 2009 e siamo in un paese con la pretesa di essere civile (...a riuscicce!)

______________________ragionierjul
 
Julio ha scritto:
@ Wax...

E vabbè. Sono indisciplinati. So' ragazzi.
Poi questo, anche se col titolo simile, e salvo OT (in effetti, almeno questo si potrebbe evitare)), era più un thread di riflessione.
Quell'altro, più un thread di informazione (anche quello, essendo multitroia, in effetti potrebbe essere considerato "contra lege"...
Siamo tolleranti.
Questa deve essere la casa... della tolleranza!!!
No?
Per me..non c'è problema Julio..speriamo sia lo stesso per Admin e soci..!! :biggrin: :yes:

P.s. ..in questo momento sono...vacanti...faranno le ferie anche loro..ma poi tornano...!! :whistle3: :woottrizomeno: :bye:

P.s.2 A proposito.... mi sa che è apparsa adesso la rece sulla falsariga della tua per la Lima..del tizio che ti avevo accennato..almeno ...spero sia quella vecchia!! :suicide2: :sad: :treaten:
 
Julio ha scritto:
@ Wax...

E vabbè. Sono indisciplinati. So' ragazzi.
Poi questo, anche se col titolo simile, e salvo OT (in effetti, almeno questo si potrebbe evitare)), era più un thread di riflessione.
Quell'altro, più un thread di informazione (anche quello, essendo multitroia, in effetti potrebbe essere considerato "contra lege"...
Siamo tolleranti.
Questa deve essere la casa... della tolleranza!!!
No?

@ Other...

E vabbè.
Che dobbiamo fare?
Mica si può promuovere un movimento per ripristinare i sambodromi sotto casa della gente che vuole dormire, pascolare i pargoli e svegliarsi presto per andare in ufficio. Avranno pure loro il diritto di avere un po' di tranquillità.
Prendiamola con filosofia. Sono convinto che la maggior parte della popolazione sia contenta di avere le strade un po' meno infestate da negri in bikini e panzoni con la lingua fuori dal finestrino...

Una zona rossa? Bordelli riaperti? Controlli medici e fiscali?
Tutto si può fare.
E sono anche d'accordo. Perché no?
La verità e' che a me piaceva fumare al bar e in discoteca, e ora non posso più... Mi piaceva sambare al sambodromo, ed ora non c'e' più...
...La mia libertà si e' ristretta perché si sovrapponeva a quella dei non fumatori e ai (magari temporaneamente) non puttanieranti.

Tocca farsene una ragione... E' l'anno 2009 e siamo in un paese con la pretesa di essere civile (...a riuscicce!)

______________________ragionierjul
sul fatto di fare i conti con la realtà ti quoto Julio, però se danno tanto fastidio sotto casa, le t-girls le faccio venire sotto casa mia, tanto sono molto isolato, così tisparmio in tempo e benza :w00tmesalia: :w00tmesalia: :w00tmesalia: :w00tmesalia: giusto?
 
Julio ha scritto:
...siamo in un paese con la pretesa di essere civile (...a riuscicce!)

______________________ragionierjul

permettimi julio: siamo in un paese con la pretesa di essere libero! Anzi con una "condizionata" obligatorietà ad essere libero (la chiamiamo illusione?!?)!

Ed io non mi riferivo di certo alla sola libertà di andare a mignotte...(che,comunque, ha pur sempre la sua importanza in un paese veramente civile anzichè falso-moralista)...



:hi:
 
Muovendosi tra le 3 e le 5 si trova ancora, soprattutto in zona prenestina-longoni. Da dimenticarsi invece di fare otr prima di quegli orari, sarebbe solo una perdita di tempo.
 
INSERISCI RECENSIONE

Non hai crediti? Inserisci la tua recensione e guadagna 10 crediti per visualizzare le recensioni.

Indietro
Alto