Carissimi compagni di merende,
ritorno a scrivere in questo magnifico consesso dopo un po' e purtroppo non per segnalare nuove piacevoli scoperte da condividere nè per richiedere info su nuove amiche da testare,bensì per esternare ed eventualmente sottoporre alla vostra attenzione quella che secondo me ormai è purtroppo una tristissima ed temo irreversible realtà,e cioè la fine totale dell'otr notturno nella nostra città.E' davvero triste e desolante girare la sera fino a tarda notte per arrivare anche alle prime luci dell'alba e constatare che ormai la spettacolari presenze che popolavano i luoghi tradizionali di questa nostra passione sono ormai sparite in modo pressochè totale,ed il termine di paragone non si si riferisce alla mitica stagione degli anni del Flaminio, che ahimè per motivi anagrafici non ho potuto conoscere di persona ma solo immaginare dai racconti e dalle cronache talvolta riportate anche in rete,ma molto più modestamente ai primi anni di questo decennio non ancora terminato quando,solo a voler citare i luoghi più noti,dalla zona intorno al Ministero degli Esteri al Lungotevere dell'Acquacetosa,per andare poi da Caracalla alla Cristoforo Colombo/Zona Piazza dei Navigatori ed Eur/Fungo oltre che il Mattatoio la presenza delle nostre amiche soprattutto durante le serate estive era veramente notevole sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo ed era veramente impossibile non trovare quella che sia sotto il profilo estetico che delle prestazioni desiderate oltre che delle diverse disponibilità economiche non incontrasse la nostre esigenze.Avendo più volte nelle ultime settimane percorso e ripercorso i luoghi sopracitati in orari e giorni della settimana differenti ,conducendo una ricerca che tenesse conto,con un criterio che definerei statistico, anche di tutti quei fattori contingenti quali weekend,serate in discoteca,presenza di eventi particolari in città,crisi economica generale,ecc il panorama che mi si è presentato di fronte è stato ahimè sempre lo stesso,e cioè pochissime presenze spesso ormai decennali e spesso le più inaffidabili(su questo tema in particolare mi piacerebbe poi aprire una discussione a parte) e un completo spopolamento di alcuni luoghi che pensavo avrebbero resistito a tutte le crisi e ordinanze varie, come il parcheggio sulla Cristoforo Colombo, che proprio nelle ultime settimane è praticamente privo di alcun tipo di presenza da parte delle nostre tanto amate amiche.A questo punto mi chiedo e vi chiedo:cosa sta succedendo? dove sono finite le nostre beneamate visto che non credo lavorino tutte tramite internet?ci sono forse dei nuovi luoghi di raduno ancora ignoti ai più oppure si è verificata una contrazione della domanda che ha inevitabilmente ridotto la quantità e abbassato la qualità dell'offerta?Quanto all'inaffidabilità di certe nostre amiche poi ho personalmente constatato come purtroppo la quasi assoluta scarsità di alternative valide,magari dopo aver percorso nella stessa serata anche più di 150 km,ci possa portare a ripiegare sulle cariatidi che a tutto resistono e che in passato la disponibilità di alternative migliori ma anche quel nostro sesto senso di trans-scout ci aveva fatto tenere a distanza,con il risultato di ritrovarci poi a bordo delle nostre tanto care automobili improbabili personaggi strafatti di alcool nel migliore dei casi se non di altro e con l'intenzione di fare tutt'altro che una bella e salutare scopata.Spero di aver sollevato una questione sentita da molti e attendo curioso i vostri feed-back.
ritorno a scrivere in questo magnifico consesso dopo un po' e purtroppo non per segnalare nuove piacevoli scoperte da condividere nè per richiedere info su nuove amiche da testare,bensì per esternare ed eventualmente sottoporre alla vostra attenzione quella che secondo me ormai è purtroppo una tristissima ed temo irreversible realtà,e cioè la fine totale dell'otr notturno nella nostra città.E' davvero triste e desolante girare la sera fino a tarda notte per arrivare anche alle prime luci dell'alba e constatare che ormai la spettacolari presenze che popolavano i luoghi tradizionali di questa nostra passione sono ormai sparite in modo pressochè totale,ed il termine di paragone non si si riferisce alla mitica stagione degli anni del Flaminio, che ahimè per motivi anagrafici non ho potuto conoscere di persona ma solo immaginare dai racconti e dalle cronache talvolta riportate anche in rete,ma molto più modestamente ai primi anni di questo decennio non ancora terminato quando,solo a voler citare i luoghi più noti,dalla zona intorno al Ministero degli Esteri al Lungotevere dell'Acquacetosa,per andare poi da Caracalla alla Cristoforo Colombo/Zona Piazza dei Navigatori ed Eur/Fungo oltre che il Mattatoio la presenza delle nostre amiche soprattutto durante le serate estive era veramente notevole sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo ed era veramente impossibile non trovare quella che sia sotto il profilo estetico che delle prestazioni desiderate oltre che delle diverse disponibilità economiche non incontrasse la nostre esigenze.Avendo più volte nelle ultime settimane percorso e ripercorso i luoghi sopracitati in orari e giorni della settimana differenti ,conducendo una ricerca che tenesse conto,con un criterio che definerei statistico, anche di tutti quei fattori contingenti quali weekend,serate in discoteca,presenza di eventi particolari in città,crisi economica generale,ecc il panorama che mi si è presentato di fronte è stato ahimè sempre lo stesso,e cioè pochissime presenze spesso ormai decennali e spesso le più inaffidabili(su questo tema in particolare mi piacerebbe poi aprire una discussione a parte) e un completo spopolamento di alcuni luoghi che pensavo avrebbero resistito a tutte le crisi e ordinanze varie, come il parcheggio sulla Cristoforo Colombo, che proprio nelle ultime settimane è praticamente privo di alcun tipo di presenza da parte delle nostre tanto amate amiche.A questo punto mi chiedo e vi chiedo:cosa sta succedendo? dove sono finite le nostre beneamate visto che non credo lavorino tutte tramite internet?ci sono forse dei nuovi luoghi di raduno ancora ignoti ai più oppure si è verificata una contrazione della domanda che ha inevitabilmente ridotto la quantità e abbassato la qualità dell'offerta?Quanto all'inaffidabilità di certe nostre amiche poi ho personalmente constatato come purtroppo la quasi assoluta scarsità di alternative valide,magari dopo aver percorso nella stessa serata anche più di 150 km,ci possa portare a ripiegare sulle cariatidi che a tutto resistono e che in passato la disponibilità di alternative migliori ma anche quel nostro sesto senso di trans-scout ci aveva fatto tenere a distanza,con il risultato di ritrovarci poi a bordo delle nostre tanto care automobili improbabili personaggi strafatti di alcool nel migliore dei casi se non di altro e con l'intenzione di fare tutt'altro che una bella e salutare scopata.Spero di aver sollevato una questione sentita da molti e attendo curioso i vostri feed-back.