la nostra rubrica "pay" e come nascondere i numeri

Il thread è utile?

  • si, mi hai salvato la vita!!!

    Voti: 6 35,3%
  • ho buttato via 5 minuti della mia vita leggendo sto thread

    Voti: 6 35,3%
  • ma lavorare invece di perder tempo?

    Voti: 5 29,4%

  • Votanti
    17
Sotto Android, e mi pare di capire che tu usi Android (bravo! :good:), ci sono diverse applicazioni che creano una rubrica parallela e nascosta, compresi gli sms scambiati con 'quei' numeri.

Ad esempio io uso Ultimate Secret Box (lo trovi subito in Google Play - ex market), che fa esattamente questo.

Leggi bene la documentazione prima di installarlo; un'avvertenza su tutte: se lo disinstalli, perdi tutti i numeri nascosti ! devi prima ritrasferirli nella rubrica normale.

Se hai bisogno d'aiuto con la traduzione della documentazione, chiedi pure !

Sun
 
Ultima modifica:
Sto ancora imparando ad accenderlo lo smartphone, figuriamoci se riesco a fare tutti quei robi lì :pardon:
Vecchio cellulare imboscato, pin assurdo e finché va tutto bene sto a posto così :wink:
 
Sotto Android, e mi pare di capire che tu usi Android (bravo! :good:), ci sono diverse applicazioni che creano una rubrica parallela e nascosta, compresi gli sms scambiati con 'quei' numeri.

Ad esempio io uso Ultimate Secret Box (lo trovi subito in Google Play - ex market), che fa esattamente questo.

Leggi bene la documentazione prima di installarlo; un'avvertenza su tutte: se lo disinstalli, perdi tutti i numeri nascosti ! devi prima ritrasferirli nella rubrica normale.

Se hai bisogno d'aiuto con la traduzione della documentazione, chiedi pure !

Sun

ho visto la app, purtroppo il mio problema è che volevo anche una foto da associare al numero così da ricordarmi chi/come meglio:wink: se solo android non mettesse ogni tipo di foto nella galleria...
tra l'altro oggi ho scoperto un inghippo, stamattina non mi andava internet e google docs diceva "impossibile stabilire la connessione" anche quando volevo visualizzare i file offline... mah :scratch_one-s_head:
 
Si' , puoi anche associare la foto; basta creare il contatto nella rubrica 'normale' del telefono, con foto associata,; quando trasferisci il contatto nelle rubrica nascosta, ti trasferisce anche la foto. Viceversa no, se riporti indietro il contatto perdi la foto.

Per il secondo problema, a volte un reboot fa miracoli ... a volte ... :pardon:
 
Si' , puoi anche associare la foto; basta creare il contatto nella rubrica 'normale' del telefono, con foto associata,; quando trasferisci il contatto nelle rubrica nascosta, ti trasferisce anche la foto. Viceversa no, se riporti indietro il contatto perdi la foto.

Per il secondo problema, a volte un reboot fa miracoli ... a volte ... :pardon:

ah beh se è così allora lo provo e ti faccio sapere

P.S. l'ho provato e si, funziona alla grande, purtroppo l'immagine viene riportata in formato mini proprio come sulla rubrica, il che non aiuta molto
e l'immagine del profilo rimane comunque nella galleria (mettendo come estensione .nofile alle immagini non vengono rilevate da android e quindi non le mette nella galleria, ma non so se gli altri programmi le aprono di conseguenza...)
 
Ultima modifica:
ah beh se è così allora lo provo e ti faccio sapere

P.S. l'ho provato e si, funziona alla grande, purtroppo l'immagine viene riportata in formato mini proprio come sulla rubrica, il che non aiuta molto
e l'immagine del profilo rimane comunque nella galleria (mettendo come estensione .nofile alle immagini non vengono rilevate da android e quindi non le mette nella galleria, ma non so se gli altri programmi le aprono di conseguenza...)
Bene !

aggiungo un dettaglio di ordine generale, magari lo sai gia', ma lo dico lo stesso:

Android e' Linux, quindi per far 'sparire' un file o un'intera cartella, basta che il suo nome inizi con un punto "."; in altre parole, il punto iniziale e' l'equivalente dell'attributo 'hidden' sotto Windoze. Naturalmente serve un File Manager, ce ne sono tanti sul Market ... ops.. su Google Play (mi sa che prima o poi toglieranno la elle ----> Google Pay :sad:)
 
io coniugo vecchie abitudini e qualche nuova tecnologia.

per esempio niente di più comodo del "pizzino" con i nomi e numeri scritti a biro
delle "papabili" quando vado in missione per testare qualche nuova new entry,
consulto i siti soliti e prendo qualche nome e numero
(capita sempre meno spesso, ho una ristretta cerchia di "sicurezze" più
una fidelizzata e perlopiù frequento questa, fin che dura almeno)

poi sullo smartphone (android) ho un paio di applicazioni che mi vengono utili:
private sms notification
permette di inserire numeri e nomi e intercetta tutti gli sms scambiati
compresi i "sono di nuovo raggiungibile" che alle volte stazionano in
mezzo agli altri sms lì in bella vista dimenticati ma sgamabili.
tiene tutti gli sms in memoria e all'appliccazione
si accede con password (che non è altro che un numero da digitare sul tastierino,
per es. 1234 e ti sbatte nell'app direttamente)
Ogni numero che ho memorizzato se cliccato posso sceglire se iniziare una
conversazione sms oppure inviare la chiamata,
quindi funziona anche come rubrica nascosta
(però rimane il numero nella cronologia ufficiale,
ma essendo senza nome è difficilmente sgamabile,
lo si può sempre eliminare dalla cronologia manualmente se si vuole)

altra app che mi viene utile:
segreto
in pratica un luogo dove poter prendere appunti
si accede sempre da tastierino numerico digitando un n. per es. 4321
poi c'è un'ulteriore password da digitare e si entra,
utile per prendere appunti vari senza essere sgamati

tengo poi un file excell su un account gmail dove è possibile
salvare dei documenti, metto data incontro, nome, numero di tel, tariffa
(una volta tenevo anche città, via, servizi, piccola votazione incontro,
ma poi mi sono stufato ed ho eliminato queste info,
tanto gli indirizzi cambiano ed il resto di solito me lo ricordo più o meno,
se non mi ricordo vuol dire che non ne vale la pena )
mi serve anche come database delle girl testate,
se lo voglio consultare sullo smartphone senza essere collegato
lo salvo in pdf e lo imbosco in qualche cartella.

Se si vuole una sorta di album ho provato un sistema che mi sembra buono:
dai soliti siti salvo le foto, con un programma semplice tipo paint
(io uso una distribuzione linux e quindi il prog. è GIMP) ci scrivo sulla foto
numero telefonico e salvo in una cartella
(si può fare una cartella per ogni città se uno gira parecchio)
e poi la comprimo in zip, copio il file .zip nello smatphone
(magari un po' imboscato) e all'occorrenza nel cliccare il file si scompatta
e crea una cartella con i file immagine, si possono scorrere
come una raccolta foto, da ricordarsi di cancellare l'intera cartella
per non farsi sgamare quando si torna a casa dopo la caccia grossa,
il file zip rimane pronto per essere riscompattato ogni volta.

Alla fine il metodo per me è un po' dispendioso,
anche se poter consultare foto e telefono è divertente,
trovo molto più pratico il solito pizzino cartaceo,
la tecnologia deve farmi risparmiare tempo altrimenti non mi serve.
 
Idem 2 cell così si può dare il numero senza temere rotture di palle... pin lock assurdo e fine dei pensieri.
 
Kycalc è l'applicazione per iOS,è una calcolatrice che dopo aver inserito il codice segreto cela un applicativo per gestire foto, documenti di testo e altro. Due versioni, una è gratuita. Ma non è molto pratico.

Quando avevo il Nokia usavo negli applicativi la funzione note, era difficile da trovare e memorizzavo per città i numeri con le descrizioni, indirizzi e rates. Il vantaggio è che potevi cercare i numeri inseriti nel testo e il tel li riconosceva ....non dovevi far altro che scorrerli e selezionarli per chiamare. Era perfetto,mentre adesso.......
 
Ho un secondo cell, un vecchio nokia con sim dedicata al punteraggio.
Anch'io , di solito quando esco a caccia mi preparo un pizzino con le alternative a fine operazioni strappo e via, solo x le fidelizzate memorizzo con nomi trasformati al maschile e aggiungo un numero uguale x tutti al numero vero , ho la rottura di dover procedere alla modifica prima di chiamare però è praticamente impossibile che se parte una chiamata x sbaglio o se qualcuno cercasse indizi sentirsi rispondere: CIAO AMORE :rofl:
 
le new entry sono anticipate da una p, così sono tutte assieme e non ammattisco a cercarle in rubrica :biggrin:
quelle fidate le memorizzo con il loro nome
quando vado in trasferta per le indicazioni stradali uso ancora carta e penna
:bye:
 
Io fortunatamente non è ho bisogno..però ci son tantissimi modi...creare una cartella sul desk del computer(lo visto fare da un amico) che praticamente non si vede o se si vede e si apre da altre persone escono liste e cifre come se fosse tutt'altro così si può fare anche con una semplice chiavetta usb sempre mascherata all'interno da un programma fake nell'eventualità di una dimenticanza della stessa chiavetta in macchina,nei pantaloni..eccc.
Oppure crearsi un database attraverso un account/mail e collegarsi non da casa ma in un vicino internetpoint per chi ha la fortuna di averlo nella sua zona...Come diceva Giobbe Covatta"Bast poc' che c' vo'"..(Basta poco che ci vuole).
 
Io fortunatamente non è ho bisogno..però ci son tantissimi modi...creare una cartella sul desk del computer(lo visto fare da un amico) che praticamente non si vede o se si vede e si apre da altre persone escono liste e cifre come se fosse tutt'altro così si può fare anche con una semplice chiavetta usb sempre mascherata all'interno da un programma fake nell'eventualità di una dimenticanza della stessa chiavetta in macchina,nei pantaloni..eccc.
Oppure crearsi un database attraverso un account/mail e collegarsi non da casa ma in un vicino internetpoint per chi ha la fortuna di averlo nella sua zona...Come diceva Giobbe Covatta"Bast poc' che c' vo'"..(Basta poco che ci vuole).
tutto verissimo: l'unico intoppo è nel collegamento all'internet point. In teoria lasci i documenti e una traccia dei siti che hai visitato. Non succede nulla, ma forse è sempre bene evitare certe situazioni.
 
non ho votato, perchè non c'è la risposta per me.
Quasi come Giovinezza. Ho un punter-cell a doc, quasi sempre spento, che utilizzo solo ed esclusivamente allo scopo. Rubrica: la mia è imposta x provincia (targa automobilistica), che precede il nome della tipa. Se cerco a Reggio, digito RE e trovo le girl in ordine alfabetico. Semplicissimo, ma fa il suo dovere.

Ed io pensavo di essere l'unico GENIO ad aver adottato questo metodo... però dopo la sigla metto qualche info su di lei che mi colpisce o che mi è utile... tipo:
- quelle di roma metto la "zona": N (x nord); S (x Sud) eccc... e poi la via... del resto importa poco...
- quelle di altre province, meno battute, metto: bionda, mora, oppure la "specialità" BJ, ... ecc...
 
Indietro
Alto