La telefonata (intervista) esplorativa

Di solito mando un primo messaggio su WA, che mi rendo conto non mi basta (a meno che non la conosca già, e si tratterebbe di fissare l’incontro).
Quindi telefonata per capire, de panza, se potrebbe essere positiva la faccenda ed avere le info a voce.

Qui andiamo sul soggettivo: le esperienze più positive sono derivate da approcci telefonici che sulle prime mi hanno lasciato perplesso.
E viceversa…
 
Oggi mando un wa a una esercente per info, mi risponde chiedendomi di dove sono, le dico fuori Milano e lei risponde allora niente, le chiedo perché, non vedo il problema, la risposta è che lei sta a sesto san giovanni… le chiedo ancora qual’è il problema visto che non è lei che deve venire ma mi sposto io, allora mi dice ok, già qui ho pensato che non fosse centrata in pieno, ripeto la richiesta info e mi manda un audio dove dice che parte da 60, ripeto la richiesta e chiedo esplicitamente servizi ed extra, mi manda un altro audio dove ripete che parte da 60 e che è molto disponibile su tutto basta che porto i soldi, capisco che non ha il cervello e le dico che lascio stare, ma mi chiedo, ma come si fa a lavorare così? Ma veramente come cazzo si fa?
 
Probabilmente era la lingua. Mi viene da pensare che forse non capiva l'italiano. E poi in seconda ipotesi che non ci stava con la testa.
 
Pure io le prime informazioni le prendo tramite whats app (zona, prezzo, servizi ecc.) e già lì, faccio una prima scrematura. Se poi sono interessato le telefono (altra scrematura) e scelgo quella che mi ha dato più fiducia.
A volte c'azzecco e a volte sbaglio. È il gioco della vita.
 
oramai si usa whatsapp, invio un messaggio direttamente dal link dell'annuncio oppure ricopiando il numero.. cosi le scrivo dicendole dove ho visto l'annuncio e chiedendo info su costi e orari. se va bene ci si accorda subito, altrimenti le dico che appena mi libero la ricontatto per fissare l'appuntamento. su whatsapp alcune mandano anche altre foto o direttamente la posizione.. quindi è tutto più immediato e si può valutare meglio se e quando andare.

se invece manca whatsapp, oppure come si faceva prima, seguo un pò lo stesso copione.. dico che ho letto l'annuncio e vorrei avere qualche info in più. per telefono, dalla mia risposta, la pay molto spesso già capiva se ero orientato ad andare oppure no, soprattutto quelle più navigate, per cui molto spesso non ricevevo tutte le info che avrei voluto. whastapp invece da la possibilità anche di porre più domande, perchè poi telefonicamente la pay ci tiene poco per evitare di perdere altri contatti, per esempio, o anche perchè si stufa di ripetere a voce sempre le stesse cose.. tramite messaggio, almeno il primo, può essere anche preimpostato.

concordo, vale lo stesso canovaccio anche per me.

aggiungo che, spesso e volentieri, oltre a whatsapp hanno telegram sul telefono "di lavoro" e con un pò di fortuna lì si possono visualizzare le foto caricate sul profilo (che a volte sono diverse da quelle degli annunci e non censurate in volto).

Inoltre con la messaggistica tipo whatsapp o telegram si evita oramai il disastro di quando richiamano perchè impegnate o lontane dal telefono stesso, io non devo dar conto a nessuno ma immagino quanto possa esser devastante quando richiamano qualcuno che è impegnato (incredibile ma vero, qualcuna lo fa!). Adesso il tutto si risolve con un messaggino "dimmi, mi hai cercato?" e via
 
Si è vero, tante stanno iniziando ad usare anche telegram forse perché permette di non collegare necessariamente il numero, di avere maggior privacy o forse perché è più facile lasciare le foto come stato senza dover aggiornare ogni 24 ore.
 
Ecco questo lo voglio proprio far leggere anche a voi
 

Allegati

  • IMG_6396.webp
    IMG_6396.webp
    148,5 KB · Visite: 82
Io sono rimasto ancora alla telefonata con cel " di servizio,"perchè non mi fido di wapp o telegram , mia moglie ha libero accesso...C' è da dire che io ricerco solo prestazioni particolari... tipo dominazione.
 
Indietro
Alto