La vicenda dei due marò italiani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alcuni giornali italiani invitano i propri lettori ad inviare all'ambasciata indiana a roma una mail con una richiesta già scritta dove si invitano le autorità di quel paese a trattare il problema secondo gli accordi internazionali; io l'ho fatto, per quello che può servire .. ma temo che prevarranno le motivazioni politiche interne a quel paese per certi versi da primo mondo e per tanti altri ancora da quarto mondo ..

Fatto anch'io,Aspettiamo novità!!!!!!
 
sotto a questa "sceneggiata " ci sono interessi miliardari che manco possiamo immaginare e lo scopo e di accelerare la chiusura
 
Ok gli interessi miliardari, ma il fatto è che due persone ci hanno lasciato la ghirba e nessuno se li caga.
Se due pescatori (?) italiani fossero stati uccisi da militari indiani, pakistani o americani (ricordate la strage del Cermis ed il processo farsa?) sono sicuro che il livello di indignazione ed il senso di giustizia sarebbero stati differenti.
L'India non è l'Iraq di Saddam dove, pare, che se ne combinassero impunemente di tutti i colori, e non è nemmeno l'Italia dove effettivamente se ne combinano di tutti i colori.
 
Se i due pescatori ci hanno lasciato la ghirba,come dici tu,evidentemente hanno fatto la cazzata di avvicinarsi troppo alla petroliera e non hanno rispettato gli avvertimenti che gli sono arrivati dai marò perchè dubito che i due militari si siano messi a sparare al tira-segno perchè annoiati a bordo della petroliera,quindi vediamo tutto lo svolgersi del fatto con tutti gli elementi a disposizione e no che si cancellano i dati della scatola nera della petroliera per non avere conferma del luogo(acque intern.) in cui si è svolto l'incidente e cosi via con tutti i sopprusi financo consumati.
 
"Evidentemente" è un avverbio che al momento non siamo in grado di poter usare giacchè dell'evidenza poco ne sappiamo. E la cazzata, come dici tu, bisogna ancora capire chi l'ha fatta, se i due pescatori avvicinandosi troppo o se i due marò sparando al tiro a segno.
Le versioni sono due, come due sono i marò e come due sono i morti ammazzati.
 
Giusto una, perchè una ne abbiamo e va a pile (ma costa come 18 superportaerei americane). Gli indiani se vogliono hanno un esercito in grado di mangiarci a colazione (e resterebbe loro pure fame...).
Su questo avrei molto da dissentire. La GB mi sembra anche lei fosse una caccola in confronto dell'India, eppure...o forse Israele verso Egitto e attualmente Iran. ma più che questo genere di congetture bisognerebbe dare un'occhiata al quadro generale delle forze armate indiane...potrebbero fare la guerra al Dalai Lama e uscirne con le ossa rotte.
 
Allego di seguito un trafiletto di giornale che spiega molto bene la situazione:

"Il diritto internazionale garantisce che gli italiani non possano essere giudicati dall'India, ma le leggi di Nuova Delhi prevedono invece di perseguire anche fuori dalle acque territoriali reati contro cittadini e proprietà indiani."

Consideriamo anche che con le leggi indiane rischiano la pena di morte per aver fatto il loro dovere.
Vorrei capire se i marò si sono trovati a difendere una nave da dei Fantozzi improvvisati o da pirati che dopo essere stati bastonati cercano comumque di tirare fuori della "grana" dalla situazione avendo avuto il tempo di ripulire la loro barca da quanto c'era di compromettente (es. armi ecc)?
 
Bene, penso sia arrivata l'ora di chiudere questo 3d. Inchieste per appurare cosa sia successo sono già in corso, anche se qualcuno è già sicuro della verità e spara sentenze. D'altra parte, sputare veleni sul nostro paese sembra sia diventato di gran moda. Vorrei ricordare agli amanti di questo simpatico esercizio che non si dovrebbe criticare un sistema continuando a farne parte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto