L'alba di una nuova era ?

Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
81
Reaction score
1
A breve la Circoscrizione 4 di Verona dibatterà se dare il via ad un progetto sperimentale per ripulire le strade veronesi dal fenomeno della prostituzione.

In sinergia tra forze dell'ordine, Ulss 20 e Comune si incentiverebbero delle cooperative, assoggettate ad oneri fiscali e periodici controlli sanitari, facendo loro utilizzare strutture già esistenti e finora combattute (centri massaggi, nights, locali di lap dance).

Che sia l'alba di una nuova era ?
 
Registrato
21 Luglio 2012
Messaggi
1
Reaction score
5
Località
Puglia
sinceramente me lo auguro!!! ma la vedo dura per questioni, a mio parere, che non possono essere discusse su questo forum...
 
Commenta
D

disfear

Ospite
Ospite
Mah senza entrare in territori pericolosi, credo sia giunta l'ora che chi siede al potere smetta di far finta di non vedere.

Alla fine basta poco per legiferare in maniera efficacie, per combattere situazioni di degrado e sfruttamento e rendendo l'antico mestiere legale e sicuro, portando anche ghiotti introiti per lo stato (che ne abbisogna a quanto pare). L'ipocrisia che soffoca la questione è ormai ridicolo. Come riescono a far finta di niente in questo modo? Il fenomeno è ormai sotto gli occhi di tutti. Mi sorprendo come nessuno sia mai riuscito a portare a casa un referendum abrogativo...

Inizio a pensare che nessuno prenda in mano la questione altrimenti non saprebbero come mettere alla gogna un noto cavallerizzo...

Resta da capire come farebbero a Verona ad aggirare i legacci legali, e se questo è possibile mi chiedo come mai nessuno ci sia mai arrivato prima, creando un buco storico, dove la figura del punter è stata paragonata socialmente a quella del disadattato, quasi del criminale, segnando la vita di molte persone, che alla fine non facevano niente di male.

Spero di non essere uscito dai binari consentiti.
 
Commenta
W

WILLY_MCTELL

Ospite
Ospite
....
Resta da capire come farebbero a Verona ad aggirare i legacci legali, e se questo è possibile mi chiedo come mai nessuno ci sia mai arrivato prima, creando un buco storico, dove la figura del punter è stata paragonata socialmente a quella del disadattato, quasi del criminale, segnando la vita di molte persone, che alla fine non facevano niente di male....

Senza entrare nel merito della questione a livello nazionale (se ne è già discusso molto sul forum) concordo con questo passaggio...se veramente Verona intende aggirare la legislazione sarà interessante vedere come questo sarà possibile...e se dovesse riuscire a scovare ''il buco nella rete'' spero che tantissime realtà locali siano pronte a seguirla...
 
Commenta
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
81
Reaction score
1
  • Creatore Discussione
  • #7
Benché su un altro forum io sia stato subito segato, nessuno mi toglie dalla testa che quando un'organismo istituzionale, anche se minuscolo come una circoscrizione (tra l'altro appoggiata in questa decisione - a quanto si legge - sia dal sindaco Tosi con la Lega , che dal PDL e dal PD) vota, approva e mette nel proprio regolamento (che é praticamente una piccola Costituzione) una delibera di questo tipo non é poi tanto facile per nessuno (nemmeno per l'attuale Governo democristiano camuffato, o per il Vaticano che tutti i fili tiene e muove) far cambiare questa scelta. Una procedura di abrogazione non é come schioccare le dita.

Magari alla fine l'annullerebbero ma in quanto tempo ? E sai intanto che casino ? E quando una di queste cooperative facesse in tempo ad attivarsi, ad aprire partita IVA ed a pagare le prime tasse voglio vedere come potrebbero farla chiudere senza passare dal TAR del Lazio se non perfino dalla Corte Costituzionale. Intanto si sarebbe creato un precedente dal quale altri potrebbero partire creando forme più "raffinate", efficaci ed a prova di legge Merlin.
 
Commenta
Registrato
28 Gennaio 2009
Messaggi
1.862
Reaction score
2.843
Località
—>
A breve la Circoscrizione 4 di Verona dibatterà se dare il via ad un progetto sperimentale per ripulire le strade veronesi dal fenomeno della prostituzione.

In sinergia tra forze dell'ordine, Ulss 20 e Comune si incentiverebbero delle cooperative, assoggettate ad oneri fiscali e periodici controlli sanitari, facendo loro utilizzare strutture già esistenti e finora combattute (centri massaggi, nights, locali di lap dance).

Che sia l'alba di una nuova era ?
Non vedo provvedimenti locali che possano sostituirsi alle leggi vigenti nazionali.
il dibattito, fintanto resta tale va bene a tutti e non serve a niente, per il resto la vedo mal impostata e senza speranza.
Riferite o voi speranzosi....
 
Commenta
Registrato
5 Settembre 2012
Messaggi
11
Reaction score
26
Località
Walhalla
Se non ricordo male, il comune di Villorba (Tv), sul cui territorio passa la statale Pontebbana, ben nota ai punter (otr), qualche anno fa aveva provato a "concentrare" la prostituzione in una determinata zona (industriale e non residenziale), proponendo anche di riadattare degli immobili (non ricordo se sfitti, decadenti o di proprietà comunale).
Mi sembra che il tutto si sia arenato in quanto "dedicare" un immobile al meretricio può far scattare il reato di sfruttamento: se è privato, serve un canone d'affitto, se è comunale e non viene dato dietro corresponsione di un corrispettivo, può far scattare in capo alla giunta il reato di "danno erariale".
 
Commenta
D

disfear

Ospite
Ospite
Benché su un altro forum io sia stato subito segato, nessuno mi toglie dalla testa che quando un'organismo istituzionale, anche se minuscolo come una circoscrizione (tra l'altro appoggiata in questa decisione - a quanto si legge - sia dal sindaco Tosi con la Lega , che dal PDL e dal PD) vota, approva e mette nel proprio regolamento (che é praticamente una piccola Costituzione) una delibera di questo tipo non é poi tanto facile per nessuno (nemmeno per l'attuale Governo democristiano camuffato, o per il Vaticano che tutti i fili tiene e muove) far cambiare questa scelta. Una procedura di abrogazione non é come schioccare le dita.

Magari alla fine l'annullerebbero ma in quanto tempo ? E sai intanto che casino ? E quando una di queste cooperative facesse in tempo ad attivarsi, ad aprire partita IVA ed a pagare le prime tasse voglio vedere come potrebbero farla chiudere senza passare dal TAR del Lazio se non perfino dalla Corte Costituzionale. Intanto si sarebbe creato un precedente dal quale altri potrebbero partire creando forme più "raffinate", efficaci ed a prova di legge Merlin.

Si ma ci sono materie in cui il comune non può legiferare diversamente dallo stato, o meglio la legge statale prevarica (è più forte) di quella locale. Altrimenti credo che in 50 anni, pensando sopratutto al lato economico qualcuno ci avrebbe già pensato credo.

Cioè mi sembra strano che solo ora sia possibile trovare escamotage del genere, visto che la legge non è stata modificata (se non aggiungendo postille aggravanti).
 
Commenta
Registrato
2 Giugno 2013
Messaggi
5
Reaction score
1
Località
Piemonte
Spero ma temo che faranno la fine delle famigerate "stanze del buco" che entrarono in vigore in alcune città (tra cui Torino) alcuni anni or sono.
Dopo qualche giorno dall'apertura arrivarono frotte di persone "per bene" a fare sit in ed inveire contro il sindaco tossicomane.
Risultato: chiuse subito e il quartiere la falchera è diventato il famoso "Tossic Park".

Saludos
 
Commenta
Alto