Risolto Le discussioni in Cape Canaveral hanno senso?

Loverofstockings

UOMO
Membership
Registrato
11 Ottobre 2017
Messaggi
446
Reaction score
1.937
Buongiorno volevo capire una cosa.

Ho appena pubblicato una recensione del non incontro avuto con Anastasia su Bologna (qui).

E' stato pubblicato su Cape Canaveral assieme ad un altro post del collega @Backsidelover su per giù stessa situazione.

Mi chiedevo, ha senso la sezione Cape Canaveral?

Non sarebbe più logico inserire le disavventure (disdette, tiro di pacchi ecc) solo nella discussione della ragazza?

Ok il rapporto non c'è stato, ma non fa parte anche dell'eventuale professionalità della ragazza?

Ora capisco che sono stato sfigato io, ho sbagliato nel contattarla, ha fatto casino con gli appuntamenti, tutte cose che ci stanno per l'amor di Dio, ma tale atteggiamento non potrebbe essere utile ad altri colleghi?

Ho frainteso o sbagliato io qualcosa?

Non c'è nessuna volontà ne di screditare la ragazza ne tanto meno di fare polemiche

Grazie
 
Buongiorno volevo capire una cosa.

Ho appena pubblicato una recensione del non incontro avuto con Anastasia su Bologna (qui).

E' stato pubblicato su Cape Canaveral assieme ad un altro post del collega @Backsidelover su per giù stessa situazione.

Mi chiedevo, ha senso la sezione Cape Canaveral?
Ciao, prima gli incontri non avvenuti per diversi motivi venivano inseriti nella sezione richiesta informazioni, ora sono pubblicati nella sezione Cape Canaveral, raggruppati in alcune sotto-sezioni denominate a seconda delle situazioni, nel tuo caso e quello del collega che ti ha preceduto si tratta di DISDETTO, per i fakes o quelle con atteggiamento poco incoraggiante che inducono l'utente ad andarsene appena varcata la soglia abbiamo GIROTACCO ecc... Resta il fatto che situazioni del tipo che hai raccontato non sono mai state pubblicate fra le recensioni.
 
Ciao,

concordo pienamente con te (riferito a Loverofstockings ).

Lo segnalai mesi fa (forse il primo un paio di anni fa, giuro che non ricordo ma posso risalirci dato che mi tengo salvato tutto), me ne hanno cassate alcune (3?) e da allora non lo riporto più: perderei solo tempo.

Per me l'esperienza di andarsene, se educatamente motivata ed oggettivata, andrebbe tenuta tra le recensioni (come feci io ed altri, che ho segnalato, per spirito di collaborazione, per una questione di coerenza. Me ne scuso ma se la linea editoriale è una e trina, segnalo chi non consuma dato che è stata "segata" anche a me, non per ripicca, ribadisco, ma per coerenza editoriale così che anche altri possano valutarne le scelte ed aiutare o comunque provare a dare una visione diversa) .

E' a mio avviso (ed a quanto pare non solo mio, si vede) utilissima, non utile.

C'è chi non si fa influenzare dalla figaggine dell'esercente e chi riesce a fare un report oggettivo, aiutando i molti che come noi se ne andrebbero se davanti ad una che spara 200 o 400 euro scopri che non si sa organizzare, accavalla appuntamenti, ha pochissima igiene in casa o nel bagno... ti riceve ma ha amici in casa... etc etc etc

Esempi e fatti che se non riportati lasciano l'esercente, esosa nella richiesta economica (vale anche per chi chiede molto meno, chiaramente, ma è a mio avviso tutto sempre relativo al rate. Da una macchina da 100k pretendo una qualità e servizi ben diversa da una da 4k), come "magnifica", "da sogno", "gentilissima e non mette fretta" (350 euro e 60 minuti... per citare uno dei casi che mi fa andare di matto), arrivo io per un'oretta a 200 e te la ritrovi struccata, non docciata e con le infradito...

Non otteniamo nulla, chiaramente, volevo solo scusarmi con chi ho segnalato, segnalo e segnalerò.

La penso come voi e come detto, io non ho più rendicontato le altre volte (ormai numerose) in cui me ne sono andato.
(NOTA: per altro, non è poi così banale andarsene nel 90% dei casi, non basta dire "sciao bella" ma spessissimo questo CORAGGIO di non cedere costa botte, parolacce, litigi, minacce di chiamare la polizia o il pappone di turno... e non lo vedi valorizzato come dovrebbe essere).

Buona Domenica


Varo


Buongiorno volevo capire una cosa.

Ho appena pubblicato una recensione del non incontro avuto con Anastasia su Bologna (qui).

E' stato pubblicato su Cape Canaveral assieme ad un altro post del collega @Backsidelover su per giù stessa situazione.

Mi chiedevo, ha senso la sezione Cape Canaveral?

Non sarebbe più logico inserire le disavventure (disdette, tiro di pacchi ecc) solo nella discussione della ragazza?

Ok il rapporto non c'è stato, ma non fa parte anche dell'eventuale professionalità della ragazza?

Ora capisco che sono stato sfigato io, ho sbagliato nel contattarla, ha fatto casino con gli appuntamenti, tutte cose che ci stanno per l'amor di Dio, ma tale atteggiamento non potrebbe essere utile ad altri colleghi?

Ho frainteso o sbagliato io qualcosa?

Non c'è nessuna volontà ne di screditare la ragazza ne tanto meno di fare polemiche

Grazie
 
Sarebbe utile dare priorità alla sezione Cape Canaveral inserendola nella pagina generale FORUM subito dopo quella relativa alla Richiesta informazioni, specificandone i sottogruppi indipendenti: FAKE, DISDETTO, TRUFFA, GIROTACCO, NON CONCLUSO, data l'importanza di questo genere di informazioni.
 
Avevo scritto un papiro ma poi tanto non se lo incula nessuno e allora saro' sintetico.

Se mi interessa una esercente mi preoccupo di verificare almeno che:

- Non sia un Fake (informazione in Cape Canaveral)
- Non sia un missile (informazione in Cape Canaveral)
- Sia affine a quello che sto cercando (informazione in Recensioni)

L'importanza dell'esistenza e del buon uso della sezione Cape Canaveral e' quindi al pari di quella delle Recensioni.


Che poi una esercente sia una tirapacchi o una lunatica credo sia marginale, visto e considerate le numerose richieste nella sezione del thread generale di punter che se ne domandano il motivo, credo sia una questione un po' marginale, credo faccia parte dell'essere punter, di dover avere pazienza nei limiti e passare alla successiva quanto prima possibile per non perdere tempo e soldi.

Quindi ben venga la sezione Cape Canaveral ma separata dalla sezione Recensioni perche', come per i feedack, e' troppo semplice e facile buttare giu' due righe per lamentarsi piuttosto che il tempo per scrivere una recensione fatta bene.

Stara' poi al punter saper usare in modo consono il forum e incrociare le informazioni.

Sarebbe utile dare priorità alla sezione Cape Canaveral inserendola nella pagina generale FORUM subito dopo quella relativa alla Richiesta informazioni, specificandone i sottogruppi indipendenti: FAKE, DISDETTO, TRUFFA, GIROTACCO, NON CONCLUSO, data l'importanza di questo genere di informazioni.

Piu' che altro sarebbe il caso di metterla un po' in ordine. al momento pare che l'utente medio non abbia proprio le idee chiare su come usarla e l'esistenza di una sotto sezione Fake non e' molto chiara dall'impaginazione.

Piu' che complicare la cosa con l'aggiunta di sottosezioni (come le regioni e le provincie delle recensioni) io farei molto piu' uso dei tag nei titoli perche' poi alla fine, sono i risultati di una ricerca quelli che saltano piu' all'occhio.
 
I miei due cent. All'utente che non consulta recensioni non cambia nulla, a quello che fa una ricerca per numero di telefono compare in bella evidenza il nuovo tag, [disdetto] nel caso di Anastasia. Resta esclusa la non-ricerca: cioé chi arriva all'esercente consultando le recensioni, come fosse un sito di annunci. E, francamente, a me sta bene così.
 
non per ripicca, ribadisco, ma per coerenza editoriale
Ti rispondo con un giro di parole: la coerenza editoriale sta nel NON CONSENTIRE LE RIPICCHE visto che lo scritto di ciascun utente non è formalmente contestabile dalle esercenti.
 
Piu' che altro sarebbe il caso di metterla un po' in ordine. al momento pare che l'utente medio non abbia proprio le idee chiare su come usarla e l'esistenza di una sotto sezione Fake non e' molto chiara dall'impaginazione.
Arrivo anche lì. Intanto man mano che vengono pubblicate le "non recensioni" il CIT provvede a pubblicarle di conseguenza con il prefisso corretto. Poi, quando ci sarà più tempo, si procederà alla riorganizzazione anche dei contributi più datati.
 
Ciao,

provo a migliorare il tiro, con il solo scopo di non essere travisato.

Come ho detto e penso: non sposta la linea editoriale.

1) nulla cambierebbe rispetto alla moderazione attuale -> se uno scrive stupidate, lo si segnala e questa sua NON esperienza verrebbe vagliata in ogni caso -> fatica/impegno dei moderatori identica al passato e ad ora (anzi forse meno, in quanto mi aspetto che la maggior parte non riporti stupidate -> rif. nota finale)

2) lo scorrere la scheda di una esercente, parlo delle sezioni dove si pubblicizzano e sono presenti le nostre esperienze, non di altre aree del forum - che resta tale - (di schede stiamo oramai parlando e non di un "forum" dove ci si scambia, come prima, opinioni di quella specifica meretrice. Pur se moderata, prima, si leggevano i "botta e risposta", spessissimo ma spesso spesso utilissime -> il citarli sarebbe pleonastico e lungo, basta un briciolo di obbiettività), è infinitamente più importante e da infinitamente più enfasi ad una esperienza NON consumata.

3) che io non sia un lurker è oggettivato dalla mia storia qua, che dedichi molto tempo ad interrogare il database di questo forum (prima e dopo un rapporto), è altrettanto oggettivato da due query lato admin (voi vi dovete fidare), indi per cui non sto parlando da viziato fancazzista ciuccia notizie ma da chi vede e vedeva l'esperienza di una esercente come "qualcosa da leggere e scorrere in modo spensierato per xx minuti", ed il fatto che si siano rimosse le valutazioni "flash" (stelline o indice di gradimento), portano a pensare che si voglia portare il LETTORE ad essere tale e non un banale "voglio andare, clicco sul forum, percepisco l'andazzo e non ci accedo più per mesi".
A me manca moltissimo "lo scorrere", il leggere di uno che oltre non sapere scrivere in italiano (mamma mia che bieca cultura che abbiamo in Italia... spero non abbiano nemmeno la licenza elementare: me lo auguro!) riporta un bel nulla cosmico agli altri ed il leggere, SCORRENDO e senza staccare enfasi e contesto, di un altro che gli chiede (sempre educatamente ed in italiano) i servizi ed altri dettagli, questo aggiungeva (ed aggiunge) moltissime informazioni pertinenti, utili, coerenti e completano il profilo di quella specifica esercente... ed il tutto lo si gusta molto bene, lo si apprezza e si capisce anche che:

3a) se chi scrive è normodotato di un QI nella media e quindi se la sua esperienza/domanda è da ritenersi valida
3b) se ciò che è riportato è una "vendetta/ripicca" oppure no
3c) se su 4 recensioni una è "da sogno", 2 da non consumati ed una pessima nel descrivere il nulla cosmico... per chi vede la lettura come "uno scorrere" pensa che tutto sommato andare da quella persona tanto tanto intelligente (forse) non lo è... mancando le informazioni in serie (moderate) che visione si avrebbe? (lo so che esiste la ricerca, la uso ed ho suggerito molte volte, non solo pubblicamente, come usarla: grazie)

Capisco più di quanto si pensi l'impegno profuso dai ragazzi che gestiscono questo portale, tant'è che sempre fattivamente ho cercato di "aiutarli" per renderlo allineato alle regole (più o meno severe, non discuto di questo, non è il posto adatto qua), così per me:
- manca la consecutio
- diminuisce la voglia di proseguire a leggere di una in cui compaiono delle "non recensioni"
- mi assale la voglia di poter ribattere per far fare chiarezza o per capire/SBUGIARDARE se chi ha scritto quella esperienza è un banale e bieco sponsor (sempre se si vogliono ancora combattere questi personaggetti).


NOTA: conosco il prodotto su cui si basa il forum, basterebbe bloccare/sbloccare la funzionalità di "approvazione prima della pubblicazione" a chi se lo merita, a chi manifesta obbiettività di giudizio (non basato sulla sola anzianità), chi non scrive "sogni" ma solide realtà (pace all'anima sua... ed alla pubblicità nascosta in questa citazione, sono suo figlio). Non ho mai capito perché non lo si faccia, la redazione ne guadagnerebbe in meno sbattimento e chi vuole REALMENTE collaborare fattivamente (compatibilmente con il suo tempo libero) lo potrebbe fare.

@Power a differenza tua, ho scritto un papiro, non mi piace essere frainteso e chi non ha voglia di leggere, resta nella sua limitata visione delle cose (beato l'ignorante perché non sa).


Buona serata e grazie al forum (che mi "affezionassi" a questo mucchio di puttanieri, non l'avrei mai e poi mai pensato anni fa... perché scorrevo le recensioni e mi piaceva leggere "un racconto" e non delle mere schede ;) )


Varo


Avevo scritto un papiro ma poi tanto non se lo incula nessuno e allora saro' sintetico.

Se mi interessa una esercente mi preoccupo di verificare almeno che:

- Non sia un Fake (informazione in Cape Canaveral)
- Non sia un missile (informazione in Cape Canaveral)
- Sia affine a quello che sto cercando (informazione in Recensioni)

L'importanza dell'esistenza e del buon uso della sezione Cape Canaveral e' quindi al pari di quella delle Recensioni.


Che poi una esercente sia una tirapacchi o una lunatica credo sia marginale, visto e considerate le numerose richieste nella sezione del thread generale di punter che se ne domandano il motivo, credo sia una questione un po' marginale, credo faccia parte dell'essere punter, di dover avere pazienza nei limiti e passare alla successiva quanto prima possibile per non perdere tempo e soldi.

Quindi ben venga la sezione Cape Canaveral ma separata dalla sezione Recensioni perche', come per i feedack, e' troppo semplice e facile buttare giu' due righe per lamentarsi piuttosto che il tempo per scrivere una recensione fatta bene.

Stara' poi al punter saper usare in modo consono il forum e incrociare le informazioni.



Piu' che altro sarebbe il caso di metterla un po' in ordine. al momento pare che l'utente medio non abbia proprio le idee chiare su come usarla e l'esistenza di una sotto sezione Fake non e' molto chiara dall'impaginazione.

Piu' che complicare la cosa con l'aggiunta di sottosezioni (come le regioni e le provincie delle recensioni) io farei molto piu' uso dei tag nei titoli perche' poi alla fine, sono i risultati di una ricerca quelli che saltano piu' all'occhio.
 
Ciao,

provo a migliorare il tiro, con il solo scopo di non essere travisato.

Come ho detto e penso: non sposta la linea editoriale.

1) nulla cambierebbe rispetto alla moderazione attuale -> se uno scrive stupidate, lo si segnala e questa sua NON esperienza verrebbe vagliata in ogni caso -> fatica/impegno dei moderatori identica al passato e ad ora (anzi forse meno, in quanto mi aspetto che la maggior parte non riporti stupidate -> rif. nota finale)

Questo che hai citato non è un problema che ha condotto a determinate decisioni. Se si vuole scegliere la via dell'affidabilità delle informazioni pubblicate, è chiaro che il lavoro dello staff deve essere costante e spesso decisamente impegnativo.

Parti dal presupposto che LA RECENSIONE sia UNA DISCUSSIONE. Non è così.
La sezione RECENSIONI è una raccolta di esperienze, non di commenti perchè è proprio all'interno di questi che covano sentimenti, illazioni, supposizioni, vendette, ricatti etc.

2) lo scorrere la scheda di una esercente, parlo delle sezioni dove si pubblicizzano e sono presenti le nostre esperienze, non di altre aree del forum - che resta tale - (di schede stiamo oramai parlando e non di un "forum" dove ci si scambia, come prima, opinioni di quella specifica meretrice. Pur se moderata, prima, si leggevano i "botta e risposta", spessissimo ma spesso spesso utilissime -> il citarli sarebbe pleonastico e lungo, basta un briciolo di obbiettività), è infinitamente più importante e da infinitamente più enfasi ad una esperienza NON consumata.

So bene da dove vengo e dove vado. Ribadisco la struttura forum è disponibile, ci sono millemila sezioni differenti proprio per intervenire nella giusta posizione. Se prima era possibile avere e ti posso garantire che così era, discussioni di 6 pagine con... nulla all'interno, beh oggi non lo è più. Che ci vuoi fare? L'utente medio sarà obbligato a fare chiacchiere nella sezione dedicata alle.. chiacchere appunto.

3) che io non sia un lurker è oggettivato dalla mia storia qua, che dedichi molto tempo ad interrogare il database di questo forum (prima e dopo un rapporto), è altrettanto oggettivato da due query lato admin (voi vi dovete fidare), indi per cui non sto parlando da viziato fancazzista ciuccia notizie ma da chi vede e vedeva l'esperienza di una esercente come "qualcosa da leggere e scorrere in modo spensierato per xx minuti", ed il fatto che si siano rimosse le valutazioni "flash" (stelline o indice di gradimento), portano a pensare che si voglia portare il LETTORE ad essere tale e non un banale "voglio andare, clicco sul forum, percepisco l'andazzo e non ci accedo più per mesi".
A me manca moltissimo "lo scorrere", il leggere di uno che oltre non sapere scrivere in italiano (mamma mia che bieca cultura che abbiamo in Italia... spero non abbiano nemmeno la licenza elementare: me lo auguro!) riporta un bel nulla cosmico agli altri ed il leggere, SCORRENDO e senza staccare enfasi e contesto, di un altro che gli chiede (sempre educatamente ed in italiano) i servizi ed altri dettagli, questo aggiungeva (ed aggiunge) moltissime informazioni pertinenti, utili, coerenti e completano il profilo di quella specifica esercente... ed il tutto lo si gusta molto bene, lo si apprezza e si capisce anche che:

Questa mi sembra la descrizione di altro sito che non sto a nominare, dove i liquami scorrono come l'acqua dal rubinetto

3a) se chi scrive è normodotato di un QI nella media e quindi se la sua esperienza/domanda è da ritenersi valida
3b) se ciò che è riportato è una "vendetta/ripicca" oppure no
3c) se su 4 recensioni una è "da sogno", 2 da non consumati ed una pessima nel descrivere il nulla cosmico... per chi vede la lettura come "uno scorrere" pensa che tutto sommato andare da quella persona tanto tanto intelligente (forse) non lo è... mancando le informazioni in serie (moderate) che visione si avrebbe? (lo so che esiste la ricerca, la uso ed ho suggerito molte volte, non solo pubblicamente, come usarla: grazie)
Abbi pazienza, ma non credo che la configurazione attuale non sia in grado di mettere un utente con QI normale, nella codizione di arrivare ad un adeguato giudizio sul vissuto esposto dai recensori e altrettanto, capire che tipo di recensori siano.

Capisco più di quanto si pensi l'impegno profuso dai ragazzi che gestiscono questo portale, tant'è che sempre fattivamente ho cercato di "aiutarli" per renderlo allineato alle regole (più o meno severe, non discuto di questo, non è il posto adatto qua), così per me:
- manca la consecutio
- diminuisce la voglia di proseguire a leggere di una in cui compaiono delle "non recensioni"
- mi assale la voglia di poter ribattere per far fare chiarezza o per capire/SBUGIARDARE se chi ha scritto quella esperienza è un banale e bieco sponsor (sempre se si vogliono ancora combattere questi personaggetti).
Parli però dall'alto del tuo piedistallo e questo ti fa perdere l'interezza del quadro. Non capisco poi il perchè di questa osservazione che, professionalmente parlando, mi sembra piuttosto allusiva e provocatoria.

NOTA: conosco il prodotto su cui si basa il forum, basterebbe bloccare/sbloccare la funzionalità di "approvazione prima della pubblicazione" a chi se lo merita, a chi manifesta obbiettività di giudizio (non basato sulla sola anzianità), chi non scrive "sogni" ma solide realtà (pace all'anima sua... ed alla pubblicità nascosta in questa citazione, sono suo figlio). Non ho mai capito perché non lo si faccia, la redazione ne guadagnerebbe in meno sbattimento e chi vuole REALMENTE collaborare fattivamente (compatibilmente con il suo tempo libero) lo potrebbe fare.
Credo sicuramente che tu conosca il prodotto su cui si basa questa community. Non credo tu possa avere contezza reale di quanto sia stato modificato per adattarlo e renderlo fruibile all'argomento trattato.

Buona serata a te.
 
@CaptainAmerica Ricevuto,
non riesco a spiegarmi meglio io (ti rispondo per darti contezza di avere letto, preferisco non darti il pollice verso come segno di mia presa visione in quanto troppi punti non sono allineati con ciò che volevo dire io e trasmettere io).

Pace, non muore nessuno ;)
Ogni tanto provo a capire/valutare su che linea d'onda siamo... perdona del disturbo e grazie per tutto


Alla prossima e buon lavoro.
 
Indietro
Alto