Ciao,
provo a migliorare il tiro, con il solo scopo di non essere travisato.
Come ho detto e penso: non sposta la linea editoriale.
1) nulla cambierebbe rispetto alla moderazione attuale -> se uno scrive stupidate, lo si segnala e questa sua NON esperienza verrebbe vagliata in ogni caso -> fatica/impegno dei moderatori identica al passato e ad ora (anzi forse meno, in quanto mi aspetto che la maggior parte non riporti stupidate -> rif. nota finale)
2) lo scorrere la scheda di una esercente, parlo delle sezioni dove si pubblicizzano e sono presenti le nostre esperienze, non di altre aree del forum - che resta tale - (di schede stiamo oramai parlando e non di un "forum" dove ci si scambia, come prima, opinioni di quella specifica meretrice. Pur se moderata, prima, si leggevano i "botta e risposta", spessissimo ma spesso spesso utilissime -> il citarli sarebbe pleonastico e lungo, basta un briciolo di obbiettività), è infinitamente più importante e da infinitamente più enfasi ad una esperienza NON consumata.
3) che io non sia un lurker è oggettivato dalla mia storia qua, che dedichi molto tempo ad interrogare il database di questo forum (prima e dopo un rapporto), è altrettanto oggettivato da due query lato admin (voi vi dovete fidare), indi per cui non sto parlando da viziato fancazzista ciuccia notizie ma da chi vede e vedeva l'esperienza di una esercente come "
qualcosa da leggere e scorrere in modo spensierato per xx minuti", ed il fatto che si siano rimosse le valutazioni "flash" (stelline o indice di gradimento), portano a pensare che si voglia portare il LETTORE ad essere tale e non un banale "voglio andare, clicco sul forum, percepisco l'andazzo e non ci accedo più per mesi".
A me manca moltissimo "lo scorrere", il leggere di uno che oltre non sapere scrivere in italiano (mamma mia che bieca cultura che abbiamo in Italia... spero non abbiano nemmeno la licenza elementare: me lo auguro!) riporta un bel nulla cosmico agli altri ed il leggere, SCORRENDO e senza staccare enfasi e contesto, di un altro che gli chiede (sempre educatamente ed in italiano) i servizi ed altri dettagli, questo aggiungeva (ed aggiunge) moltissime informazioni pertinenti, utili, coerenti e completano il profilo di quella specifica esercente... ed il tutto lo si gusta molto bene, lo si apprezza e si capisce anche che:
3a) se chi scrive è normodotato di un QI nella media e quindi se la sua esperienza/domanda è da ritenersi valida
3b) se ciò che è riportato è una "vendetta/ripicca" oppure no
3c) se su 4 recensioni una è "da sogno", 2 da non consumati ed una pessima nel descrivere il nulla cosmico... per chi vede la lettura come "uno scorrere" pensa che tutto sommato andare da quella persona tanto tanto intelligente (forse) non lo è... mancando le informazioni in serie (moderate) che visione si avrebbe? (lo so che esiste la ricerca, la uso ed ho suggerito molte volte, non solo pubblicamente, come usarla: grazie)
Capisco più di quanto si pensi l'impegno profuso dai ragazzi che gestiscono questo portale, tant'è che sempre fattivamente ho cercato di "aiutarli" per renderlo allineato alle regole (più o meno severe, non discuto di questo, non è il posto adatto qua), così per me:
- manca la consecutio
- diminuisce la voglia di proseguire a leggere di una in cui compaiono delle "non recensioni"
- mi assale la voglia di poter ribattere per far fare chiarezza o per capire/SBUGIARDARE se chi ha scritto quella esperienza è un banale e bieco sponsor (sempre se si vogliono ancora combattere questi personaggetti).
NOTA: conosco il prodotto su cui si basa il forum, basterebbe
bloccare/sbloccare la funzionalità di "approvazione prima della pubblicazione" a chi se lo merita, a
chi manifesta obbiettività di giudizio (non basato sulla sola anzianità), chi non scrive "sogni" ma solide realtà (pace all'anima sua... ed alla pubblicità nascosta in questa citazione, sono suo figlio). Non ho mai capito perché non lo si faccia, la redazione ne guadagnerebbe in meno sbattimento e chi vuole REALMENTE collaborare fattivamente (compatibilmente con il suo tempo libero) lo potrebbe fare.
@Power a differenza tua, ho scritto un papiro, non mi piace essere frainteso e chi non ha voglia di leggere, resta nella sua limitata visione delle cose (beato l'ignorante perché non sa).
Buona serata e grazie al forum (che mi "affezionassi" a questo mucchio di puttanieri, non l'avrei mai e poi mai pensato anni fa... perché scorrevo le recensioni e mi piaceva leggere "un racconto" e non delle mere schede

)
Varo
Avevo scritto un papiro ma poi tanto non se lo incula nessuno e allora saro' sintetico.
Se mi interessa una esercente mi preoccupo di verificare almeno che:
- Non sia un Fake (informazione in Cape Canaveral)
- Non sia un missile (informazione in Cape Canaveral)
- Sia affine a quello che sto cercando (informazione in Recensioni)
L'importanza dell'esistenza e del buon uso della sezione Cape Canaveral e' quindi al pari di quella delle Recensioni.
Che poi una esercente sia una tirapacchi o una lunatica credo sia marginale, visto e considerate le numerose richieste nella sezione del thread generale di punter che se ne domandano il motivo, credo sia una questione un po' marginale, credo faccia parte dell'essere punter, di dover avere pazienza nei limiti e passare alla successiva quanto prima possibile per non perdere tempo e soldi.
Quindi ben venga la sezione Cape Canaveral ma separata dalla sezione Recensioni perche', come per i feedack, e' troppo semplice e facile buttare giu' due righe per lamentarsi piuttosto che il tempo per scrivere una recensione fatta bene.
Stara' poi al punter saper usare in modo consono il forum e incrociare le informazioni.
Piu' che altro sarebbe il caso di metterla un po' in ordine. al momento pare che l'utente medio non abbia proprio le idee chiare su come usarla e l'esistenza di una sotto sezione Fake non e' molto chiara dall'impaginazione.
Piu' che complicare la cosa con l'aggiunta di sottosezioni (come le regioni e le provincie delle recensioni) io farei molto piu' uso dei tag nei titoli perche' poi alla fine, sono i risultati di una ricerca quelli che saltano piu' all'occhio.