Les Folies - Mellaredo di Pianiga - Padova

Ogni volta che passo batto il record di permanenza precedente.non mi resta che ritirare la drink e pagarla senza entrare :pardon:
 
News? È una vita che non vado..cge nostalgia quando dovevi fare a gomitate per avere uno sgabello lato pedana, dove c erano minimo 15 ungheresi bellissime..��
 
Spero per il gestore che abbia preso un virus sul telefono perchè non è possibile postare umanamente centinaia di volte la stessa serata, in modo cosi ossessivo... forse è una tecnica per farsi togliere il follow da tutti, non vedo altro senso.
 
Qualcuno sa se questo locale ha smesso definitivamente di soffrire? Su facebook tutto tace...
 
NOooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, speriamo di no perchè era il meglio, quando aveva 15 anni fa le migliori top girl, se tornasse così annullerebbe la concorrenza.
 
ci vorrebbero dei tali cambiamenti politico economici a livello mondiale che se anche l'italia si mettesse sulla strada giusta, e non lo è neanche lontanamente, ci metterebbe un decennio a portare i frutti (ungheresi ceke etc.)
insomma siamo fottuti.
 
Ma il problema dell'Italia é che la ricchezza si sta sempre più concentrando nelle mani di sempre meno persone ed é paradossalmente questo che riduce la circolazione di denaro sia esso contante che elettronico, perché comunque un individuo da solo, anche ricco sfondato e per quanto scialacqui, spenderà sempre meno e diversamente rispetto al fatto di dare la stessa cifra suddivisa invece a 10 persone per esempio.

Questi locali ammiccano sempre alla clientela vip ma la verità é che fanno soldi a palate quando é la classe media che é in salute e ci sono tanti soggetti in grado di spendere cifre forse non esagerate ma in modo costante e regolare.
A quel punto anche le ragazze arriverebbero perché si spargerebbe la voce che c'è lavoro mediamente per 15-20 ragazze in ogni locale.

Il problema dell'Italia é che si é sempre incentivata la detassazione sulle rendite piuttosto che su i redditi da lavoro e da capitale produttivo.
 
Secondo me si è semplicemente ridotta e di molto la differenza di benessere reale o percepito tra l'italia e i paesi dell'est. Ora non ho dati alla mano e non ho voglia di cercarli ma probabilmente una ungherese non ha piu nessun interesse a venire in italia a lavorare, rispetto a 15 anni fa.
 
Perché ha un grosso paese più vicino, e un altro più piccolo che parla la stessa lingua, dove lo stato dell'economia é comunque meglio di quello dell'Ungheria ed Italia.
In più quello stesso paese, anche io non ho dati alla mano, magari sta investendo in export e delocalizzazioni dell'Ungheria stessa.

Infine, io, per motivi motivi miei, ho avuto modo di parlare con qualche ungherese maschio e femmina non legati a questo ambiente e ne ho percepito un'etica del lavoro simile a quella teutonica.
In altre parole quelle che si mettono a far le troie per i soldi facili sono disprezzate anche in madrepatria.
 
Ci si può scordare le ragazze veramente belle nei locali italiani per sempre: nei paesi dell’est ormai ci sono dei benestanti che se le prendono per loro e questo paese si è impoverito. Si va nel locale, si guarda, si fa qualche bevuta per spezzare la noia e poi si torna a casa.
 
Secondo me si è semplicemente ridotta e di molto la differenza di benessere reale o percepito tra l'italia e i paesi dell'est. Ora non ho dati alla mano e non ho voglia di cercarli ma probabilmente una ungherese non ha piu nessun interesse a venire in italia a lavorare, rispetto a 15 anni fa.
Concordo...successe la stessa cosa con la Spagna anni 80; poi ci raggiunsero a livello economico negli anni 90. Mi ricordo che primi anni 90 in quel di Alicante mandai un spagnolo in banca a fare il cambio per 500mila lire.....quando tornò era un pò incazzato perchè pensava di fare bella figura con il cassiere aspettandosi chissà quale cifra in pesetas...dovetti spiegargli che erano passati i bei tempi in italia ....e che loro ci avevano raggiunto..
 
Indietro
Alto
Aiuto