LITTLE ITALY! Il ritrovo dei punter all'estero

Dato che questo "bar" l'ho aperto io, mi scuserete per questa digressione calcistica. La trasferta a West Bromwich è finita da un'ora, e sto ancora godendo, perchè siamo ancora una volta...CAMPIONI!!!
:yahoo::drinks::dance3::victory::party::woottrizomeno::clapping::yess:
chelsea.jpgchelsea 2.jpg

Ebbene si, sono un tifoso del Chelsea, lo ero anche prima di trasferirmi a Londra, dove ho vissuto alcuni tra i migliori anni della mia vita. Vi chiederete ora perchè un italiano dovrebbe tifare una squadra inglese; a parte che la fede calcistica è cieca, credo sia molto peggio vedere italiani che tifano la loro squadra del cuore italiana, e poi non tifano per l'Italia. Io invece faccio l'esatto contrario: sempre Italia, sempre Chelsea! Mia figlia ha entrambe le maglie; fin da piccola ho fatto in modo che non potesse tifare altra squadra all'infuori del Chelsea. E, del resto, quale altra squadra avrebbe dovuto tifare, essendo lei nata al Chelsea and Westminster Hospital, che è situato a Fulham Road, la stessa strada dove si trova Stamford Bridge (lo stadio del Chelsea)?
Bravi ragazzi, bravo Antonio, and now let's go for the double!
 
Non c'è nessun altro punter che vive all'estero?

Teoricamente io vivrei a Ginevra (SUI), ma lavoro per una multinazionale con sede a Singapore, dove ho vissuto per poco, prima che mi dirottassero quasi quotidianamente tra: Londra, Monaco, Munich, Francoforte e svariate altre mete, tra cui Spagna (Madrid e Barcellona), Francia (Parigi) e Olanda (unica recensione estera fatta). L'anno scorso mi hanno dirottato in un Paese del Sud America, di cui preferisco non parlare, e cui sono tornato da poco. A inizio Giugno, nonchè fine ferie dovrei essere paccato via in Colombia e poi "stabile" a Singapore per qualche mese, fino alla scadenza del contratto.
Poi boh.

In Colombia c'è qualcuno? Io per intanto busso... :pardon:

Ad ogni modo nasco piacentino-milanese, zone dove ho fatto le mie migliori punterate.
 
Eh, amico caro, non sono in Colombia ma mi piace bussare alle colombiane... :rofl:

Che parte della Colombia nello specifico?
 
Per me le latinoamericane sono il top. Curioso, oltre a motivi lavorativi e personali, anche certe belle fighe brune mi hanno fatto andare via dall'Italia.

Vi succede la stessa cosa?
 
Brasiliane al primo posto, venezuelane al secondo.
Se poi sono trans tanto meglio :pardon:
 
A me, guarda, fra venezuelane e colombiane... Poi ovviamente anche le brasiliane. Devo dire che le latine hanno quella dosi di peligro e di porcaggine giusta. Non sono un amante delle gatte morte. E qui in Spagna se ne trovano a bizzeffe di latine, meno male:w00tmesalia:
 
Mi aggiungo, in quanto in settimana per lavoro staziono in Martigny , canton Vallese della cara Svizzera! Tanta invidia per chi ha trovato lavoro in Colombia, vorrei visitarla e perdermi nelle strade di cartagena!
 
Con un caro saluto alle nostre amiche ed ai miei colleghi puttanieri:), riprendo il mio contributo a questo bellissimo forum. Qualcuno si sarà accorto della mia assenza, e tra qualche giorno capirete il perchè. Comunque è un piacere ritornare qui da voi, aspetto con ansia in questo spazio qualche nuovo espatriato, od anche qualche turista in cerca di consigli, o semplicemente qualcuno che vuole sapere come vanno le cose nella (non troppo) fredda Berlino. Qui nrlla Little Italy siete tutti benvenuti! Bis bald und gute Nacht
 
Sempre un piacere leggere i tuoi interventi! Comunque anche io offro la mia disponibilità per coloro che vogliano avere informazioni del territorio spagnolo :)
 
che ne pensate di creare un gruppo watts up di soli viaggiatori per scambiarsi info sui viaggi o ritrovarsi all ' estero per condividere momenti insieme?ho molti amici di diverse zone d ' italia che ho incontrato facendo viaggi altri che conosco solo perche' ci si scambia informazioni forse su un gruppo potrebbe essere piu funzionale? come si potrebbe secondo voi strutturare?
 
Buongiorno a tutti
Anche io da un anno circa mi sono trasferito a Tirana. Vivo e lavoro meglio.
Unico grande problema è la lingua, davvero incomprensibile.
 
ciao niki come ti trovi a tirana per le relazioni sociali e amicizie femminili io dovrei arrivre a giorni
 
Ragazzi, toglietemi un dubbio. Io ho vissuto in uk e stavo pensando anche di iniziare a capire come funziona il business dei bordelli. Come è possibile che nonostante la legge sulla prostituzione sia uguale a quella italiana, i bordelli siano ampiamente pubblicizzati? Anche li è punito lo sfruttamento e non la prostituzione in se. Gestire un bordello non è sfruttamento?
 
Caro Nutella, ti rispondo molto in ritardo. Io ho vissuto 8 anni in UK, ma a quel tempo avevo smesso di punterare; solo poco prima di andarmene ho fatto un giro al LadyMarmelade, che ora si chiama Phoenix. Non conosco la normativa britannica, ma a quanto mi è stato detto non è dissimile dalla nostra. A Londra lavoravo come Concierge in hotel, e avevamo sempre a disposizione un libretto provvisto di tutti i numeri (escort, singole ed agenzie, sex-clubs, trans, gays e tutto il resto). Il libricino in questione, di cui non ricordo il nome, era perfettamente legale, infatti lo di poteva trovare in tutte le edicole. Come in Italia, la professione non è ufficialmente permessa, ma tollerata; e non è reato pubblicizzarsi cone escort. Uufficialmente non si pubblicizzano le prestazioni sessuali, ma solo l'attività di accompagnamento (escort, appunto). Insomma la grande differenza con la Germania è che nei vari siti britannici di escort si trovano le tariffe per il tempo, ma mancano le varie sigle, che sbbondano invece in quelli tedeschi, esattamente come qui a PF.
Quanto aoi bordelli veri e propri, non ci sono mai stato. Ma se un bordello è pubblicizzato ed opera alla luce del sole, nessuno ti romperà le palle per esserci andato. Anni fa il calciatore Wayne Rooney, allora 19enne, fu pizzicato in un bordello di Liverpool. La stampa scandalistica inglese, sempre impicciona e ficcanaso, ci sguazzò, ma nessuno mai parlò di conseguenze legali
 
Indietro
Alto