Ma voi quanti km macinate quando punterate?

Io, essendo ancora agli inizi, non faccio molti km preferisco rimanere in zona... Ma quando mi sarò impratichito abbastanza mi metterò a viaggiare più che volentieri...
 
Sono uno che per lavoro viaggia abbastanza e mi sparo circa 30000 km/anno compresi quelli per piacere, il viaggio più lungo per incontrare "a colpo sicuro" una delle nostre amichette è stato di 200km + spese autostradali A/R ma ne è valsa sicuramente la pena, capita altresì che a volte vada a zonzo facendo le telefonate punteresplorative in movimento (restando in zona ovviamente) sperando nell'ispirazione del momento ma non concludendo nemmeno una volta, davvero un peccato.
 
raga ai bei tempi uscivo di casa tutti i venerdi ( non vi dico le balle inventate per la ex consorte ) alle 21.00 / 21.30 e rientravo verso le 2.00 / 2.30 del mattino
macinando km e km su e giù per i viali di Bologna , ma non rientravo mai senza timbrare il cartellino
 
Qui a Roma grazie ai controlli, è crollata la qualità, la quantità e si é impennato il rischio.
Fino a sette otto anni fa giravo pure tre ore in quattro chilometri di strada, sulla salaria..
Una delle cose più belle del mondo, quella ricerca.
 
alla fine non torno a casa senza aver fatto non meno di 120 130 km, tenendo conto, che le zone in cui vado distano circa 20 25 km...insomma, mi faccio i miei bei 80 90 km di giretti in loco
 
Per me come ragazzocampano8...forse una trentina, quarantina di chilometri in meno. Dipende poi dalle "vasche" che faccio una volta arrivato in zona calda...
 
Contribuisco alla statistica: da 500 metri (praticamente dietro casa) ad un max di un centinaio (A/R)... praticamente se riesco o no a vincere la mia naturale indolenza e pigrizia...ma si sa, tira più un pelo di fica (normalmente rasata) che una coppia di buoi!
 
Mai andato oltre i 100km A/R. Diciamo che preferisco muovermi vicino casa, anche se più rischioso per eventuali sgami.
 
Io giro solo solo all'interno del capoluogo (pr) ..... I paesi di provincia non mi ispirano e mi danno l'impressione che tutti sappiamo e si accorgano.....
In trasferta raramente nelle provincie limitrofe ma con un po' di malumore x la non piena conoscenza delle zone e delle conseguenti frequentazioni!
 
Anche io macino svariati km ogni volta, poi dipende, se mi gira di andare con qualcuna già fidelizzata allora è diverso, però a volte mi capita di andare anche 2 volte nella stessa sera con 2 OTR diverse e quì i giri aumentano, comunque tra venerdì notte e sabato notte mi sono fatto fuori circa 60 euro di gasolio, per un totale di circa 470km.
Da notare poi che (parlo per Milano ed hinterland) le strade non aiutano a risparmiare gasolio, tra semafori, i vari giri nelle stesse vie a velocità moderata per osservare bene la mercanzia, è uno stress per l'auto, se poi si ha il cambio automatico e si lascia su automatico è ancora peggio.
 
per me raggio d'azione massimo 90 km, essendo di Verona mi sposto tra Brescia e Padova
preferibilmente resto in zona, risparmio soldi, tempo ed eventuali inconvenienti
 
Quando anni fa facevo uscite con un mio amico ne macinavamo di Km (trasferte fuori regione), ora come ora non vado oltre i 50 km.
 
Indietro
Alto