Facciamo un passo indietro.
> Firefox (con Windows)
controllare che sia l'ultima versione e che i componenti siano aggiornati.
>> Cancellare la Cronologia >>
1. Cancelliamo tutti la Cronologia:
in alto: Strumenti > Opzioni --> tab Privacy
su > cancellare tutta la cronologia corrente
seleziona tutti gli elementi, poi su > Cancella adesso
Chiudi browser.
Chiudi tutti i programmi aperti.
2. Avvia CCleaner.
Sulla tab principale Pulizia (versione ita), seleziona tutti i componenti sotto la dicitura "Sistema", su "Avanzate" fate lo stesso tranne che per
"Bonifica Spazio Libero"
...
portarsi e selezionare tab Applicazioni (in alto), selezionare tutte applicazioni sotto Firefox/Mozilla, tranne "Compatta Database". Cliccare su
> Analizza, poi > Avvia Pulizia, dare Ok.
Chiudere il programma.
Ora dovrebbe funzionare, se invece è ancora bloccato, considerare di disabilitare alcuni addon; non sempre il browser reagisce nella maniera giusta.
>> Disabilitare componenti aggiuntivi in Firefox >>
Per provare a disabilitare componenti che frenano l'aggiornamento del browser, bisogna:
1. Avviare Firefox.
dalla barra di Firefox, su Strumenti > Componenti aggiuntivi > selezioni addon e clicchi sulla X.
Riavviare il browser.
Alcuni hanno una caching, nel sistema Windows e quindi occorre fare una nuova "pulizia" del browser, come spiegato sopra, ma stavolta non occorre più
chiudere il browser.
Addon che possono causare il freezing delle attività:
NoScript, Flashblock, Adblock Plus (e similari per blocco della pubblicità). Anche altri possono concorrere, ma non li ho provati.
Sotto spiego anche quello per Chrome et similia.