medico curante o dermatologo?

Registrato
17 Novembre 2009
Messaggi
58
Reaction score
37
se noto qualcona di anomalo e vorrei fare dei controlli vado dal medico curante o meglio direttamente dal dermatologo?
 
non sono sicuro, anzi forse sono condilomi, ma da totale ignorante in materia sto leggendo su vari siti e mi lascio condizionare man mano che leggo

da 3 settimane circa ho notato 3 "brufoli" sul prepuzio, inizialmente pensavo veramente che fossero brufoli tant'è che provai a schiacciarne uno senza risultato, come dimensioni non sono cresciuti granchè ne si sono moltiplicati uno sopra/affianco l'altro come si vedono in alcune foto in rete tipo questa http://www.gaetanoscanni.it/data/_u...a/Condilomi di coppia/Condilomi_Scanni_02.jpg
secondo voi situazioni di quelle in foto dopo quanto tempo arrivano dal primo momento in cui sono visibili?

qualcuna di queste malattie può dare anche senso di vertigine/sbandamento?
 
Consiglio : vai subito dal dermatologo venerologo, i medici di base non sempre ci azzeccano con queste cose. Comunque potrebbe essere anche mollusco contagioso, solo un dermatologo venerologo può dirti l'esatta diagnosi e cura. Se c'è troppo da aspettare vai prima magari da quello di base comunque non perdere tempo in autodiagnosi.
Per quanto riguarda i sintomi di vertigine non c'entrano nulla con i brufoli
 
non sono sicuro, anzi forse sono condilomi, ma da totale ignorante in materia sto leggendo su vari siti e mi lascio condizionare man mano che leggo

da 3 settimane circa ho notato 3 "brufoli" sul prepuzio, inizialmente pensavo veramente che fossero brufoli tant'è che provai a schiacciarne uno senza risultato, come dimensioni non sono cresciuti granchè ne si sono moltiplicati uno sopra/affianco l'altro come si vedono in alcune foto in rete tipo questa http://www.gaetanoscanni.it/data/_u...a/Condilomi di coppia/Condilomi_Scanni_02.jpg
secondo voi situazioni di quelle in foto dopo quanto tempo arrivano dal primo momento in cui sono visibili?

qualcuna di queste malattie può dare anche senso di vertigine/sbandamento?

Concordo con quanto scritto nel post dal collega carusopaskoski, non perder tempo con le notizie in rete, servono solo a crearti preoccupazioni magari inutilmente. Se non conosci un dermatologo bravo, chiedi al tuo medico di base e non perdere più tempo.
 
Le ricerche su internet, imho, servono per farsi un'idea ma vanno prese con le pinze. Come ti hanno suggerito prima di me, anche se potrebbe essere una banalità, non è il caso di perdere tempo. Il dermatologo è la via più adatta, ma se pensi di andare da quello della sanità pubblica devi per forza passare dal tuo medico curante per l'impegnativa. Potresti poi scoprire perchè ci chiamano "pazienti"...

In privato, naturalmente con maggior esborso di denaro, ovviamente si semplifica.
 
grazie a tutti per i consigli
tutti i dermatologi sono venerologi? o come faccio a distinguerli?
 
tutti i dermatologi sono venerologi? o come faccio a distinguerli?

quelli venerologi portano una maschera antigas e sono vestiti con la mimetica! :sarcastic_hand:

Il dermatologo venerologo è quello che si occupa in maniera specifica di malattie trasmesse sessualmente; in genere sul web trovi tutte le informazioni relative allo specialista del quale ti forniscono il nominativo.
 
In Italia, la specializzazione, mi risulterebbe sempre in dermatologia e venerologia, quindi ogni dermatologo è anche venerologo e viceversa. In bocca al lupo!
 
Indietro
Alto