conosco bene, amo, e frequento entrambe le città (a milano ci vivo).
milano sta diventando sempre più violenta e pericolosa. a questo aggiungiamo i prezzi letteralmente folli su tutto, affitti tanto per dirne una.
a meno di un cambio di passo che al momento all'orizzonte non vedo, è una città destinata sempre più a londrizzarsi, dove le disparità sociali si acuiscono sempre di più. stanno fiorendo locali-club esclusivi accessibili soltanto a soci danarosi, un modello che non ha mai funzionato in italia, ma che guarda caso adesso e proprio a milano sta pian piano prendendo piede. non è un bel segnale.
adoro questa città, la sua spavalderia di fronte alle innovazioni, la sua apertura, ma devo ammettere che sta prendendo una brutta china: sempre più milondra e sempre meno milano.
di contro, torino, città dal punto di vista meramente estetico bellissima e sempre sottovalutata, conserva ancora un po' quell'aura provinciale che la preserva (almeno per il momento) dal processo di londrizzazione che sta invece corrodendo milano.
i prezzi sono, per quanto anche li non proprio bassi, comunque ancora più o meno accettabili. è una città molto più vivibile rispetto a milano.
non c'è a torino l'aria cosmopolita che si respira a milano, e questo è sia un difetto che un pregio dipende dal punto di vista che si predilige.
sono due città molto diverse. spesso il solo paragonarle (esercizio di molti da sempre) in realtà non ha nemmeno senso.