Il reato di favoreggiamento della prostituzione esige una concreta attività di intermediazione, che non sussiste nel caso in cui il cliente della prostituta, prelevata la stessa dalla pubblica via e consumato il rapporto sessuale, la riaccompagni nello stesso luogo ove con la propria auto l’aveva prelevata. Tale condotta, pertanto, è del tutto priva di rilevanza penale (Cass. Pen., sez. III, sentenza 19 novembre 2004, n. 44918).
Ricordatevi SEMPRE che le FFOO sono semplici operai e che la configurazione del reato si fa in dibattimento!
Per loro è sempre più "conveniente" fermare una persona sola che sta parlando con una OTR che un'auto piena di rom, non sono eroi come si crede.
Come per tutte le cose in Italia bisogna rivolgersi ad un buon avvocato penalista e fare ricorso al GdP o Prefetto, poi eventualmente in Cassazione, tutto questo richiede soldi e tempo, per cui spesso si paga e buonanotte.
Le multe non le rischiano i politici in quanto andare a puttane e rubare fa curriculum.