No alle chiamate anonime

alexchess ha scritto:
Il puttcell, a mio modesto parere, e' una soluzione parziale. Risolve alcuni problemi, soprattutto alla ragazza consentendole di ricevere chiamate in chiaro, ma ne crea altri. Immaginate se la moglie/compagna/fidanzata lo scopre... La vedo dura a trovare una risposta convincente!
Voi che ne fate uso, dove lo nascondete?

ci sono mille posti in casa inarrrivabili da madri, migli, eccc.... io per le cose mie personali utilizzo un doppiofondo nel piede dell'armadio... li non ci arriverà mai nessuno (fatto salvo che non si chiami un'impresa di facchinaggio per traslochi...ma questo caso dovrebbe essere previsto...)
:big_boss:
 
obiwan ha scritto:
Poi se ci pensate bene non serve avere un cellulare nascosto.Basta una SIM-CARD che e' più piccola e certamente più facile da non far trovare a casa... :good: [/color]

A patto di possedere un cell. il cui inserimento della stessa sia facile e rapido. L'ultimo cell che ho acquistato infatti (Nokia) ha un alloggiamento davvero ostico e sinceramente se dovessi fare l'operazione di cambio SIM frequentemente, credo lo romperei, per non parlare del guscio posteriore, a incastro, ma sembra incollato, per cui ecco valutare anche questo. L'alternativa sarebbe il cell. con la doppia SIM, il cui costo del singolo però potrebbe superare tranquillamente quello di due cell. di pari prestazioni. :mda:

Comunque chiamare in anonimo o meno, i numeri sono sempre presenti nei tabulati delle compagnie telefoniche e perciò un uso improprio sarebbe, in caso di denuncia, prima o poi perseguito. :yes:
 
assolutamente d'accordo !!!

io uso il "puttancell" essendo io il primo a girarmi i co....i :diablo: quando mi squillano o chiamano con l'anonimo...e quindi evito di farlo a mia volta.

uso un cellulare unico con 2 sim ,quella incriminata la nascondo in auto sotto il sedile :rofl: :rofl:

poi sarà che fino ad oggi io di escort vedicative e che ti tartassano di telefonate ed sms non è ho mai trovate sono state tutte molto discrete e rispettose.
 
alexchess ha scritto:
Aggiungo comunque che, in caso di aggressione alla ragazza da parte di un cliente che ha chiamato anonimamente, l'autorità inquirente può agevolmente recuperare la lista delle chiamate ricevute con tutti i numeri, anche quelli anonimi.

Si in teoria certamente,ma poi ?
Tempo fa ho accompagnato una girl a fare una denuncia per un finto cliente che quando si è presentato da lei ha preso un coltello e si è fatto dare i soldi.
Le faremo sapere.
Mai più saputo niente.
 
Penso che le autorità, a volte, abbiano bisogno dello stimolo di un buon avvocato.
Ma qualora fosse stato noto alla ragazza il numero di cellulare del falso cliente, cosa sarebbe cambiato?
 
Indietro
Alto