Potrei contribuire a questo 3D dando un punto di vista leggermente diverso. Avete condiviso spunti interessanti che derivano dal punto di vista del punter. Essendo io un sexworker vi condivido invece il punto di vista delle colleghe professioniste e come questa variazione di mercato viene percepita.
Innanzitutto quando parliamo di mercato di cosa esattamente parliamo? Di semplici numeri clic e visite? O di vari segmenti di mercato? Oggi il mercato subisce una spaccatura a causa del fatto che esistono molte alternative per "investire il proprio tempo nel mondo adult".
Tempo fa l'accompagnatrice di livello si conosceva per passaparola, nei locali della city, per pochi ma buoni. Questo andava in controtendenza con il portaportese di turno che offriva invece la sveltina a basso prezzo alla chiunque. Oggi la sola presenza di siti cam, onlyfans e derivati, permette ad una ragazza di scegliere "come" guadagnare quei 10.000 mese. Li può fare in un loft, o li può fare a casa vendendo contenuti digitali (se è disposta a chattare 24 su 24 e diventare una influencer su tiktok). Altre si buttano su piattaforma di sugarbabes estere. Altre ancora utilizzano i social network stessi ora per acquisire clienti, senza nemmeno passare più per i portali.
Inoltre magari non vi è noto, ma i colossi giganteschi che avete citato, da Settembre 2024 ad oggi, hanno perso dal 30% al 45% di traffico. Una botta mastodontica dovuta ai continui update di Google, uno a caso che cito i vari Spam Update, Ban Blackhat seo e EEAT protocol.
Alcuni dei "siti" che avete citato sono diventati dei colossi nei primi 10 anni del 2000, in un Internet dove per essere primo su Google ti bastava spammare la parola "escort roma" addirittura nelle foto dello sfondo. Questo giochino non piace più, e update dopo update dei suoi algoritmi, Google mena e punisce pesantemente.
Ovviamente se togli il 40% ad un sito che ha 14 milioni di utenti al mese... gliene rimangono comunque 8 e mezzo di milioni... quindi il traffico c'è, i telefoni squillano. Ma che traffico è rimasto? E chi è disposto ad accoglierlo dall'altra parte della cornetta?
Se sento le mie colleghe ed i loro pareri nel settore, come i punter giustamente accusano un calo di qualità, anche le professioniste accusano un grosso calo di qualità degli appuntamenti. Appuntamenti che sono passati da oboli generosi con tanto di regalino o invito a cena pre-date, a sveltine di 20 minuti mendicando lo sconto. Entrambe le parti si lamentano, chi ha iniziato prima? Quella che costava troppo e meritava poco? O quello che non pagava più abbastanza per ciò che chiedeva? Difficile determinare chi abbia dato inizio alla caduta di "stile" nel settore.
Il mercato si è solo frazionato molto, ha dato la possibilità a nuove opportunità, nuove app o nuovi siti di emergere, magari verticalizzati in determinati settori o specializzati in determinate dinamiche. Non ho citato OF a caso, se una girl guadagna 15.000 al mese e ne spende 4000 di appartamenti, 2000 di annunci, 1000 per mangiare gliene rimangono 8000 in tasca. Se come OF Creators ne fa 5000 e non ha spese, comodamente da casa sua, con il fidanzatino o con il sextoy preferito... quei 3000 euro di perdita valgono la pena di una vita più serena? Ahimè per moltissime SI.... e come dar loro torto?
Ho letto troppe volte threads di gente che inneggiava al cartello dei prezzi, o alla coalizione per calmierare le pretese economiche delle fanciulle. A parte che mai una cosa del genere avrebbe attecchito, ma poi che risultato avremmo? Che le perle rare di questo mondo se ne vanno a fare qualcosa di più piacevole e il mercato rimane con ciò che resta... che di solito non è di qualità.
In realtà il mercato di qualità c'è, quella che manca è la fiducia. I punter non si fidano più delle escort, e le escort non si fidano più dei punter. Non è più un mondo di lusso per pochi, è diventato un commercio a chi frega meglio l'altro, a chi paga meno per avere di più, o chi ha spremuto bene dando poco in cambio.
Le perle rare ci sono ancora, bisogna solo saperle cercare bene. Purtroppo i siti colossi che avete citato hanno deciso di farsi la guerra fra di loro e le ragazze sono bionde si... ma non sceme, e non tutte hanno deciso di accettare questi rialzi dei prezzi o queste lotte intestine fra portali web immotivate. Qualcuna è andata via, qualcuna è migrata altrove.
Per concludere, alle escort di livello i siti colossi non fanno molta differenza, vivono quasi tutte di clienti fidelizzati in anni di lavoro. Questi grossi portali, per testimonianze riportate, portano 3 o 4 clienti nuovi a SETTIMANA a molte di loro. Un volume di utenza quasi sacrificabile. Per questo alcune cominciano a scegliere dove investire i loro soldini, e qualche grosso dinosauro zompa dalla loro lista. E quando dico zompa... dico che zompa anche qualche milione di euro di fatturato a fine anno.
Un caro saluto.