Discussione Non sulla qualita', ma sul numero delle escort

Mi è capitato di tornare dopo qualche tempo da una ragazza e finire, come succede fin troppo spesso ormai, a parlare del (suo) lavoro che non c'è, che non rende più.
Lei usa questo schema: parte in tour con l'obiettivo di guadagnare X migliaia di euro perché sono proprio quelli le servono. Poteva metterci poco più di un mese o due, poi una volta raggiunta la quota tornava a casa.
Ora in quei tempi non ci sta più dentro, la quota non la raggiunge più facilmente come prima o non la raggiunge affatto, allunga il tour fin che può, ma poi torna a casa con quello che ha raccolto. Perché il lavoro è comunque duro: è duro se vengono in 8/10 a scoparti in un solo giorno, ma è dura anche passare un giorno ad aspettare in un triste loft che non venga quasi nessuno. Dura per la testa.
Mi dice: "Lo sai che certi giorni ho fatto venire clienti per 50? Non potevo pensare di non guadagnare niente."
E' una bella ragazza, per 50 è regalata, ma mi ha fatto pensare.
Intanto che c'è qualcuna che, con l'acqua alla gola, abbassa le tariffe. E poi che chi lo fa non sono sempre quelle scarse che altrimenti non avrebbero clienti, lo fa chi, non ha alternative, non ha niente e nessuno alle spalle. Lo fa chi, se oggi non va da lei nessun cliente, non è che domani va a fare l'impiegata o mette a frutto qualche diploma nel cassetto, lo fa chi non sa fare altro. Triste dirlo, ma alcune di queste ragazze non sanno fare altro che pompini e scopare.
Non avrei voluto, ma dentro di me mi faceva pena. Per essere li a fare quel lavoro non avrà certo avuto un passato rose e fiori, ma il futuro, per come vanno le cose adesso, non è detto che per lei non sia peggiore.
 
Ne ho conosciuta una che addirittura è laureata in giurisprudenza ed iscritta all'albo degli avvocati nel suo paese, gran bella donna, ma che fa la pay per strane vicissitudini della vita.
 
Mi è capitato di tornare dopo qualche tempo da una ragazza e finire, come succede fin troppo spesso ormai, a parlare del (suo) lavoro che non c'è, che non rende più.
Lei usa questo schema: parte in tour con l'obiettivo di guadagnare X migliaia di euro perché sono proprio quelli le servono. Poteva metterci poco più di un mese o due, poi una volta raggiunta la quota tornava a casa.
Ora in quei tempi non ci sta più dentro, la quota non la raggiunge più facilmente come prima o non la raggiunge affatto, allunga il tour fin che può, ma poi torna a casa con quello che ha raccolto. Perché il lavoro è comunque duro: è duro se vengono in 8/10 a scoparti in un solo giorno, ma è dura anche passare un giorno ad aspettare in un triste loft che non venga quasi nessuno. Dura per la testa.
Mi dice: "Lo sai che certi giorni ho fatto venire clienti per 50? Non potevo pensare di non guadagnare niente."
E' una bella ragazza, per 50 è regalata, ma mi ha fatto pensare.
Intanto che c'è qualcuna che, con l'acqua alla gola, abbassa le tariffe. E poi che chi lo fa non sono sempre quelle scarse che altrimenti non avrebbero clienti, lo fa chi, non ha alternative, non ha niente e nessuno alle spalle. Lo fa chi, se oggi non va da lei nessun cliente, non è che domani va a fare l'impiegata o mette a frutto qualche diploma nel cassetto, lo fa chi non sa fare altro. Triste dirlo, ma alcune di queste ragazze non sanno fare altro che pompini e scopare.
Non avrei voluto, ma dentro di me mi faceva pena. Per essere li a fare quel lavoro non avrà certo avuto un passato rose e fiori, ma il futuro, per come vanno le cose adesso, non è detto che per lei non sia peggiore.
...falle vedere questo video:

anche se più che grillo, mi sembrano cavallette.
 
Ne ho conosciuta una che addirittura è laureata in giurisprudenza ed iscritta all'albo degli avvocati nel suo paese, gran bella donna, ma che fa la pay per strane vicissitudini della vita.
Poco tempo fa ho letto un articolo parlava di Padova e molti non hanno rinnovato l'iscrizione perché ce ne sono troppi.
 
Ultima modifica:
si esatto che poi adesso e sparita, la settimana scorsa era so Euroescortgirl in Bulgaria.
Eh io l'avevo scoperta qua l'anno scorso, è stata fino a settembre poi sparita, ho ritrovato l'annuncio su ef di Milano a dicembre tipo. Mi sembra che nelle ultime recensioni facesse solo incontri 1h a 5 50. A mio avviso era una delle top a Firenze almeno
 
E' indubbio che la crisi economica, in quel preciso frangente, sia diventata più stringente. Però vorrei chiedervi se quel periodo in cui si è stati costretti a stare in casa ha fatto cambiare ad alcuni il modo di spendere i soldi che destinava alle escort.
Faccio un esempio. Io durante la pandemia ho cominciato ad acquistare libri e dischi tramite la rete e me li facevo arrivare a casa. Sul sesso pay invece, avendo famiglia, mi sono messo tranquillo ad aspettare che il mondo ricominciasse a girare, mentre ho letto di alcuni (single a casa) che non potendo investire in Loftine e OTR, hanno fatto qualche abbonamento tipo OnlyFans e similari
Io, su libri e dischi, sono tornato a frequentare i negozi, anche se ammetto che farseli arrivare a casa era un bel premio alla mia pigrizia.
Secondo voi una fetta di mercato pay, vuoi per crisi economica, o perché in fondo il sesso online è piaciuto, o anche solo perché la paura dei contatti del tempo di pandemia è rimasta, è passata dal sesso live al sesso online?
Si, perché il mondo escort, come tutti gli altri, si basa sull'equilibrio domanda-offerta, se le pay sembrano diminuite di un terzo (parlo della mia zona) significa che più o meno è diminuita di un terzo anche l'offerta economica dei punter, altrimenti non si spiega l'assenza contemporanea di escort che erano qui ogni anno, da anni.

i soldi che investivo per le pay li ho risparmiati, cosi come per esempio quelli che utilizzavo per benzina, caselli e altro. non sono passato al mondo virtuale, anche se qualche giro sulle varie piattaforme l'ho fatto, giusto per capire cos'erano, cos'avevano da offrire e, non trovando allettante le varie proposte, ho lasciato stare.

ma alla ripresa, al ritorno alla cd. normalità, anche il mondo delle escort era cambiato ed è cambiato. in termini di offerta, in termini di prezzi, in termini di presenza anche.. mi domando ancora come mai le ragazze dell'est sono quasi del tutto sparite e le poche rimaste offrono servizi del tutto scadenti rispetto a prima
 
I nodi di anni in cui non si e' fatto niente vengono al pettine....e in cascata in italia su tutto il resto..... :unsure:

1740835335776.webp
 

Allegati

  • 1740835299110.webp
    1740835299110.webp
    64,9 KB · Visite: 18
se non sbaglio, il dato che risulta evidente è che i paesi che hanno avuto un netto miglioramento sono quelli al di fuori dell'area euro, ovvero che non hanno la moneta unica.

al di là di questa prima considerazione, tra gli ultimi posti vedo Belgio e Olanda, visti spesso come modello ed evidentemente non sono da prendere come esempio. l'Italia è l'unica col segno meno.. del resto i vari governi hanno investito soldi su tutto meno che sul lavoro e sulle politiche sociali. bisognerebbe studiare i modelli degli stati di testa e cercare di rapportarli alla nostra situazione, per valutare eventuali benefici. ma temo che siamo in un punto di non ritorno..
 
Calcolando che molte pay, hanno avuto le mani bucate e non solo loro, accendi la tv e vedi ex attori comici ecc, che vengono a piangere perché non hanno un soldo....
 
Calcolando che molte pay, hanno avuto le mani bucate e non solo loro, accendi la tv e vedi ex attori comici ecc, che vengono a piangere perché non hanno un soldo....
ma questo dipende da cattiva gestione del proprio patrimonio. si può essere anche sfortunati, ma è chiaro che se cambia auto ogni mese alla fine non ti resta molto e sei costretto a replicare te stesso per andare avanti.. non è certo l'unico, i soldi danno alla testa e ci si sente onnipotenti, ma questo non giustifica
 
se non sbaglio, il dato che risulta evidente è che i paesi che hanno avuto un netto miglioramento sono quelli al di fuori dell'area euro, ovvero che non hanno la moneta unica.

al di là di questa prima considerazione, tra gli ultimi posti vedo Belgio e Olanda, visti spesso come modello ed evidentemente non sono da prendere come esempio. l'Italia è l'unica col segno meno.. del resto i vari governi hanno investito soldi su tutto meno che sul lavoro e sulle politiche sociali. bisognerebbe studiare i modelli degli stati di testa e cercare di rapportarli alla nostra situazione, per valutare eventuali benefici. ma temo che siamo in un punto di non ritorno..
Non credo sia un discorso di moneta, ma del fatto che paesi che partivano molto più indietro hanno relativamente più facilità a fare passi avanti. Infatti tutti i paesi che stavano "male" come Polonia Romania Albania ecc sono cresciuti tanto in % ( si nota anche, qua una volta era pieno di quelle nazionalità a fare lavori manuali, oggi molto meno perché molti hanno trovato buoni lavori a casa loro ).
Che poi noi facciamo pena è un altro discorso e non entro in merito perché è lungo e anche OT.
Calcolando che molte pay, hanno avuto le mani bucate e non solo loro, accendi la tv e vedi ex attori comici ecc, che vengono a piangere perché non hanno un soldo....
Ma alla fine cazzi loro, ci sono attori di Hollywood o atleti professionisti che avevano decine fino a centinaia di milioni e sono andati in rovina perché avevano 20 fuoriserie ville con 12 bagni e uno staff di 50 persone da mantenere, io francamente su queste cose sono molto terra terra, ognuno dei propri soldi fa quel che gli pare, se gli dice bene bravo lui, se va col culo a terra si arrangia.

Poi non per dire, io spero che le cose vadano bene a tutti, se una escort vuole mettere soldi da parte per i propri obiettivi mi fa solo che piacere se ci riesce, ma lato punter finché ha i buchi nelle mani e spende tutto quella è una che continua a lavorare anziché andare a fare altro. Non sto dicendo "bene/male", faccio solo un ragionamento pragmatico, visto che qui ci si lamenta del numero di esercenti.
 
io ho letto sul forum russo (per chi gli interessa si chiama russpuss-talk) dove ci sono le tipe che poi fanno tour, recensiscono agenzie,paesi dove esercitare etc

Il problema è che ottenere un visto di 90 giorni è diventato più difficile dalla fine del 2024 circa, ora rilasciano visti principalmente di 30 giorni per l'europa che è poco, inoltre EF ha aumentato il prezzo del 30% (da 518 euro a 670 euro) e l'interfaccia è peggiorata, si lamentano dei pochi siti seri a disposizione(principalmente EF ed EA che poi vabbè EA è proprio inaffidabile) anche perché ci sono troppi profili fake di cui alcuni hanno anche il badge del verificato, e questa cosa mette in difficoltà quelle oneste. in francia gli annunci costano la metà e mediamente guadagnano di più (in italia l'ora spesso è 200, a parigi 250), quindi se decidono di fare il tour in europa, l'italia è l'ultima meta che scelgono al momento.
 
Ultima modifica:
io ho letto sul forum russo (per chi gli interessa si chiama russpuss-talk) dove ci sono le tipe che poi fanno tour, recensiscono agenzie,paesi dove esercitare etc

Il problema è che ottenere un visto di 90 giorni è diventato più difficile dalla fine del 2024 circa, ora rilasciano visti principalmente di 30 giorni per l'europa che è poco, inoltre EF ha aumentato il prezzo del 30% (da 518 euro a 670 euro) e l'interfaccia è peggiorata, si lamentano dei pochi siti seri a disposizione(principalmente EF ed EA che poi vabbè EA è proprio inaffidabile) anche perché ci sono troppi profili fake di cui alcuni hanno anche il badge del verificato, e questa cosa mette in difficoltà quelle oneste. in francia gli annunci costano la metà e mediamente guadagnano di più (in italia l'ora spesso è 200, a parigi 250), quindi se decidono di fare il tour in europa, l'italia è l'ultima meta che scelgono al momento.
Interessante il sito. Comunque un periodo così triste non l'ho mai vissuto prima. A parte i fantastici OTR di qualche decina di anni fa dove veramente sembrava di stare al paese dei balocchi anche gli annunci erano di una qualità e di una quantità impressionante.
Ricordo che scorrevi le pagine del sito più e più volte perchè eri veramente indeciso.
Comunque siamo entrati secondo me in un circolo vizioso nel senso che io vado con una pay per scoparmi una fica che normalmente non troverei.
Le Pay migliori costano molto di più mentre le entrate sono rimaste le stesse per cui mentre prima facevo più incontri in un mese adesso seleziono con cura e magari ne faccio solo uno/due e magari con una fidelizzata così sono sicuro di non buttare soldi.
Quindi meno incontri, meno soldi che girano, meno ragazze.
 
Sì, le ragazze russe si sono viste aumentare il prezzo dei voli, degli appartamenti, degli annunci etc.
Con più difficoltà ad avere i visti. E molte si sono trasferite su altri lidi. Nuova frontiera è istanbul. Su cui si lamentano perché i turchi sono meno attenti all'igiene e più rompiballe.

A me un'amica riferisce che 6-7 anni fa faceva nei suoi tour nel nord Italia una nedia di 550 al giorno, ora lamenta incassi praticamente dimezzati.

Quello che a me suona strano è che il calo dell'offerta è evidente: a milano, su rosa rossa, 7-8 anni fa erano (occhio e croce) un buon 30% in più.
In teoria, con meno concorrenza avrebbero dovuto veder crescere gli introiti.
Invece sono calati. Significa che la domanda, noi, è calata e/o è andata altrove (cinesi, etc).
Onestamente non me lo sarei aspettato.
 
Eh io l'avevo scoperta qua l'anno scorso, è stata fino a settembre poi sparita, ho ritrovato l'annuncio su ef di Milano a dicembre tipo. Mi sembra che nelle ultime recensioni facesse solo incontri 1h a 5 50. A mio avviso era una delle top a Firenze almeno
si mega gnocca io ci andavo solo per i suoi pompini stupendi
 
Sì, le ragazze russe si sono viste aumentare il prezzo dei voli, degli appartamenti, degli annunci etc.
Con più difficoltà ad avere i visti. E molte si sono trasferite su altri lidi. Nuova frontiera è istanbul. Su cui si lamentano perché i turchi sono meno attenti all'igiene e più rompiballe.

A me un'amica riferisce che 6-7 anni fa faceva nei suoi tour nel nord Italia una nedia di 550 al giorno, ora lamenta incassi praticamente dimezzati.

Quello che a me suona strano è che il calo dell'offerta è evidente: a milano, su rosa rossa, 7-8 anni fa erano (occhio e croce) un buon 30% in più.
In teoria, con meno concorrenza avrebbero dovuto veder crescere gli introiti.
Invece sono calati. Significa che la domanda, noi, è calata e/o è andata altrove (cinesi, etc).
Onestamente non me lo sarei aspettato.
Sono stato ad Istanbul recentemente. In effetti era pieno di ragazze russe che all’occhio esperto del punter non potevano sfuggire.
La mattina a colazione in albergo ce n’erano almeno 5 o 6 e poi nei ristoranti… tante insomma
 
Indietro
Alto