Off-Topic

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh, se quello fosse il male, non vedo il problema. Si và sù a spendere centinaia di euro, aggiungerne 15 per un tampone non è una cosa da strapparsi i capelli. Tra l'altro te ne faranno uno anche alla reception del Wlc. A me preoccupa più una fila kilometrica alle frontiere causa controllo documenti
 
Spero di sbagliarmi ma se sarà confermato l'obbligo di dover andare a fare un tampone al ritorno in Italia (ordinanza di Speranza di ieri) non credo ci sarà tanta coda.
Già, credo sarà un problema. Anche perchè non vedo dove farlo in loco (escluso quello al locale non valido).
Però mi domando l'eventuale controllo dove dovrebbe essere: alla frontiera a mezzanotte.. o_O
:)
In definitiva farlo prima di entrare in Austria
 
Beh, se quello fosse il male, non vedo il problema. Si và sù a spendere centinaia di euro, aggiungerne 15 per un tampone non è una cosa da strapparsi i capelli. Tra l'altro te ne faranno uno anche alla reception del Wlc. A me preoccupa più una fila kilometrica alle frontiere causa controllo documenti
Non ho detto che ne facevo una questione di soldi, ma di rottura di scatole si. Lunedì invece di andare a lavorare uno deve organizzarsi per andare a fare un tampone. Non conosco bene le regole ma credo che ci sarà un tempo minimo per farlo.
 
Ultima modifica:
Bah, io penso che me fregherò alla grande. Male che vada mi rimbalzano e vado a farlo sul serio... tanto sulla strada che faccio non ho mai trovato un controllo.
 
Non ho detto che ne facevo una questione di soldi, ma di rottura di scatole si. Lunedì invece di andare a lavorare uno deve organizzarsi per andare a fare un tampone. Non conosco bene le regole ma credo che ci sarà un tempo minimo per farlo.
Il tampone lo devi fare prima di entrare in Italia, non una volta che ci sei già..
 

Paesi Ue​

Il provvedimento prevede che chi arriva da «Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco» e non è vaccinato rimanga cinque giorni in isolamento fiduciario. Chi invece ha ricevuto il vaccino deve aver effettuato il test prima di entrare in Italia. La regola vale anche per gli italiani che vanno all’estero al momento di tornare in patria.
 
Sono probabilmente OT ma si dovrebbe trovare la possibilità di farlo vicino al locale altrimenti uno non può fermarsi.
So che il Wellcum ci legge. Altrimenti posso solo organizzarmi per fare andata e ritorno in giornata (2 ore + 2 ore)
 
Sono probabilmente OT ma si dovrebbe trovare la possibilità di farlo vicino al locale altrimenti uno non può fermarsi.
Altrimenti posso solo organizzarmi per fare andata e ritorno in giornata (2 ore + 2 ore)
La maggior parte Triveneto fa così. Diventa più complicato per gli altri ( anzi direi poco raccomandabile)
 
Quindi se io faccio andata e ritorno in giornata e ne prenoto uno alla mattina (11:30) in una farmacia di Tarvisio sono a posto sia per Wlc che ritorno.... giusto?
 
In Austria, contrariamente all'Italia nelle "Teststraßen" i tamponi sono gratis. Anche per turisti. In alcuni Länder chiedono un indirizzo di soggiorno temporaneo che sicuramente potrà fornire questo locale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto