Off topic

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
4 Gennaio 2019
Messaggi
2.621
Reaction score
7.194
Località
Ravenna
È solo un problema fiscale, per il resto mi sembra che si scopi anche così.
Poi se si vuole che lo stato faccia o avalli il controllo qualità ISO2000 e staminchia sulle mignotte e sulle pompe, mi sa che i tempi non sono ancora maturi.
Scusate l’OT, ma per essere precisi:
Le norme ISO sono volontarie, chi si certifica lo fa per ragioni organizzative, spesso commerciali, cioè perché chiesto dai clienti e dal mercato.
Non mi pare il caso delle prostitute, perché vedendo che lavorano anche missili, poco puliti, non giovani in posti sciagurati, la voglia di figa è tale che non occorre certificarsi ISO per la Qualità. Coi bordelli certe esercenti verrebbero escluse dal meretricio o sarebbero confinate in un circuito privato (irregolare?), garantendo maggiormente i clienti in primis, in quanto uno deciderebbe consapevolmente dove frequentare la prostituta.

ISO 2000 non esiste.
ISO 9001 (Qualità’) versione del 2000 è stata ampiamente superata da quella del 2015 che armonizza la struttura della norma con quella di altre norme successive (Ambiente, Energia,…).
Lo stato - quindi - non chiederà l’adeguamento ad una norma volontaria, auspicabile che anche le prostitute paghino le tasse in relazione ai loro fatturati, come un altro professionista.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto