Discussione Onlyfans

Le influencer virtuali sono ormai una realtà anche nel BelPaese. La realtá di oggi e domani è quella di segarvi e sperperare su una creatura virtuale. Le escort prosecco e salame lasciatele ai Boomer e a chi non si adegua. Ce n'è per tutti i gusti e le illusioni.
Se devo scegliere di incontrare una creator virtuale e una escort di professione preferisco 100 volte l'influencer che non lo fa proprio di mestiere diciamo..mia opinione comunque.
 
Posso chiederti un consiglio?ma è affidabile mettere i numeri della carta?
Onestamente credo di si, onlyfans ha un business talmente ben avviato che dubito si sputtanerebbe peccando nella sicurezza dei dati bancari dei loro iscritti.
Parlo al condizionale perchè di fatto io la mia carta di credito non l'ho mai inserita realmente ( anche perchè non ne posseggo una ) , ho sempre effettuato i miei acquisti con carte di credito prepagate epipoli ( che anche esaurite di credito permettevano di tenere attivo il profilo ) e per acquisti più corposi o :
-Mi facevo caricare da un amico il necessario con la sua carte ;
-Se ero particolarmente in confidenza con la creator il pagamento lo facevo esternamente al sito con lei che mi metteva a disposizione il contenuto nei DM;
 
Scusate amici sono nuovo volevo sapere ma quando acquisto una cosa su OF sull’ estratto conto della carta che voce esce ??
Grazie
 
-Se ero particolarmente in confidenza con la creator il pagamento lo facevo esternamente al sito con lei che mi metteva a disposizione il contenuto nei DM;
Bravo! L'importante è che tu e la "creator" siate consapevoli che questo comportamento si chiama truffa.
 
Bravo! L'importante è che tu e la "creator" siate consapevoli che questo comportamento si chiama truffa.
Non era la norma ovviamente ( anzi) non avessero vietato l'utilizzo di paypal i pagamenti sarebbero passati sempre dalla piattaforma, ma sincero: visto quanto si mangia la piattaforma sul compenso dei creator , andavo a letto più che tranquillo, Le azioni davvero dannose ( ma tacitamente accettate ) sono altre
 
Non era la norma ovviamente ( anzi) non avessero vietato l'utilizzo di paypal i pagamenti sarebbero passati sempre dalla piattaforma
Non è OF che ha vietato PayPal ma viceversa.
visto quanto si mangia la piattaforma sul compenso dei creator , andavo a letto più che tranquillo, Le azioni davvero dannose ( ma tacitamente accettate ) sono altre
Se non si può fare, non ci si deve neanche provare. Inutile andare a trovare giustificazioni altrove.
 
Si tratta della diffusa (per fortuna non maggioritaria) lettura delle regole del popolo italiano, dove "E' VIETATO" non è sufficiente e ci samo inventati "E' SEVERAMENTE VIETATO", a significare che il di per se esplicito senso del verbo "vietato" necessiti del "severamente".

Varie le sfumature di divieto permesse... " appena appena vietato", "Molto vietato", "vietato ma vedi tu..." e via dicendo
 
Ultima modifica:
Scopro che una tipa del mio paese è su of e anche se non mi fa impazzire le scrivo. Le dico che il virtuale noni interessa e le chiedo se incontra. Non mi dice ne sì e ne no ma per l'info vuole 30 euro.
A me hanno detto prendi prima un video e poi piano piano si vede, ancora aspettano...ora le sto provocando sui social free ma non accettano il confronto
 
Indietro
Alto