Io durante il primo lockdown avevo tre abbonamenti a profili OF di coppie che fanno, a mio parere, dei bei video. Avevo anche speso qualcosa su cam4. Principalmente perché, stando sempre in casa da solo, finivo per masturbarmi parecchio, quindi necessitavo/volevo novità.
Attualmente è da parecchio che non ho più nessun abbonamento su OF e i siti di cam non li ho più usati dopo quel breve e assurdo periodo di restrizioni; personalmente li trovo un po' tristi.
Non escludo a priori che in futuro possa ricapitare di fare un abbonamento al profilo di qualcuno.
Ovviamente il discorso è sempre lo stesso: non è un problema finché la cosa non diventa compulsiva, si spende più di quanto si dovrebbe o questa cosa non va ad impattare altri aspetti della propria vita.
Il porno lo guardano tutti o quasi, non ci vedo nulla di male a pagare qualcosina, se ce lo si può permettere, a chi realizza un contenuto che si apprezza. Non vedo quale dovrebbe essere la differenza rispetto a qualsiasi prodotto di intrattenimento che invece è considerato normale pagare. Se una cosa mi interessa e ritengo abbia un prezzo decente, non mi faccio problemi a pagarla.
Passando invece al lato di chi crea contenuti: al solito gli uomini, se single, vengono visti dalla persona media come dei gran fighi, perché guadagnano scopando. Se inseriti all'interno di una coppia fissa vengono visti con un misto di invidia (per la gratificazione economica, se presente) e compatimento (perché la loro ragazza si espone pubblicamente).
Le ragazze che fanno contenuti di coppia vengono viste come zoccole, ma meno di quelle che lo fanno da single. Le ragazze single invece sono spesso considerate delle troie tout court.
Ovviamente chi è così tranchant nell'etichettare le persone si dimentica che se non fosse per coloro che fanno questo mestiere, si segherebbe sullo stacchetto delle veline.
Il tipo di giudizio su questo fenomeno e sulle persone coinvolte risente poi di una questione generazionale e di apertura mentale, che, non sempre, ma spesso, vanno di pari passo.
Ho conosciuto di persona almeno 4 ragazze che producono contenuti su OF a tempo pieno, e che guadagnano decentemente o parecchio da questa attività. Almeno, queste sono quelle con cui ho potuto parlare della cosa. Bisogna ricordare che loro, quando dicono il vero, appartengono ad una ristrettissima minoranza, la maggior parte di chi ha account OF invece non guadagna nulla o quasi. Il top 1% dei creator guadagna più di un terzo dei ricavi totali distribuiti dalla piattaforma. Il top 10% qualcosa vicino all'80%, se ben ricordo.
Tutte le ragazze di cui sopra lo fanno per un misto tra il lauto ritorno economico ed una componente di esibizionismo. Tutte usano il fatto di guadagnare bene come strumento per zittire chi le critica, diciamo come equilibratore sociale. Della serie "io sarò anche una troia ma quello che mi critica guadagna in un anno quello che io faccio in uno/due mesi".
Qui però veniamo all'aspetto paradossale del loro modo di ragionare: tutte, nessuna esclusa, auspica l'esistenza di un mondo in cui la loro attività è considerata assolutamente normale, sia dal punto di vista sociale che da quello della relazione di coppia.
Se sul primo "desiderio" sono sostanzialmente d'accordo, il secondo lo ritengo decisamente più complesso e discutibile.
Il fatto è che se tutto questo fosse assolutamente normale, buona parte dell'interesse che i loro abbonati nutrono nei confronti di molte di loro sparirebbe, si ritroverebbero in un mondo con una quantità enorme di offerta e dunque quasi tutte dovrebbero salutare i ricavi netti a 6 cifre che si portano a casa senza spesso avere quasi nessuna dote o skill particolare.
In conclusione, vedo tanta ipocrisia sia dalla parte di chi critica, sia dal lato di quelle pochissime che hanno trovato in questa attività la possibilità di guadagnare molto ma molto di più di quello che sarebbero state in grado di raggiungere altrimenti.