Lui per risposta mi ha detto: "attenzione sto registrando". Mi è sembrata quasi una minaccia. Ora sono un pò in paronoia.
Ho da quasi un anno una storia con una ragazza che ha lavorato in un call center e che mi ha raccontato tanto di questo lavoro.
Il tipo che ti ha chiamato è un operatore
outbound e si, le chiamate vengono registrate, ma solo per controllo della qualità del servizio fatto dall'operatore ed eventualmente per avere prova che il cliente ha aderito alla proposta che gli è stata rivolta.
In nessun caso le registrazioni possono essere divulgate ne tanto meno usate per scopi diversi da quelli prettamente interni all'azienda e men che meno utilizzate come prova per una qualsivoglia controversia. Tecnicamente sono assolutamente vietate senza fornire un'adeguata informativa che precede la conversazione successiva; infatti l'operatore contatta il cliente, propone l'offerta e, solo dopo dimostrazione d'interesse da parte del cliente, lo informa che per formalizzare e concludere l'adesione si deve procedere con la registrazione alla quale deve dare espresso consenso fornendo generalità e numero di documento in corso di validità.
Stai tranquillo Fortunato, la legge sulla privacy è molto stringente e diventa cattiva nel caso si faccia uso improprio di dati sensibili, specie poi se non vi si è dato nemmeno il consenso al trattamento degli stessi.
Il ragazzo che ti ha chiamato evidentemente è solo un novello schiavetto di un qualche call center, e poi scusa, nel tuo caso, quale sarebbe la paura?, cosa temi possa fare? ... te lo chiedo perché non mi è chiaro.
Riguardo il problema che hai avuto - e che non riguarda solo TIM - sicuramente ti saranno stati attivati dei servizi in abbonamento, non da parte di TIM ma di una delle tantissime società infami che attivano abbonamenti assurdi subdolamente e senza che te ne accorgi semplicemente navigando in rete o aprendo una app con contenuti pubblicitari. Queste società attivano il servizio in abbonamento allor quando clicchi sul quel popup per chiuderlo o anche se solo ci metti un dito involontariamente. E' comunque una problematica di facile risoluzione, basta chiamare il servizio clienti del proprio gestore telefonico e chiedergli la disattivazione di ogni servizio in abbonamento attivato e l'inibizione degli stessi successivamente, chiedendo anche il rimborso di tutto quello che è stato prelevato fino a quel momento dal credito telefonico. E' capitato anche a me e mi è stato rimborsato tutto.
