OT, non pertinente

Registrato
27 Agosto 2017
Messaggi
478
Reaction score
1.940
Alla luce di questo ragionamento mi viene da pensare che cercare free ha senso farlo solamente in due città,Milano e Roma..Ma direi a mani basse Milano perchè la maggiorparte delle donne post diploma o post laurea di tutta Italia si trasferisce li..poi ci sono le eccezzioni...Ma per la legge dei grandi numeri le grandi città hanno sempre offerto di piu,in tutti i sensi.Ma se uno abita in una cittadina di provincia da 20k abitanti lontana 100km da un capoluogo è ovvio che considerando l'invecchiamento costante della popolazione degli ultimi 30 anni non trova praticamente nulla di free..per questo se fossi un baldo giovanotto mi trasferirei senza esitare a Milano o Roma almeno avrei forse qualche chance in piu di combinare con free..
 
No non credo sia così, sei troppo estremo, Bologna, Padova, Palermo, Napoli.. perchè no? ci sono parecchie persone, università e situazioni valide...ok il comune di 10.000 abitanti sarà zero servito, ma oggi chi non ha la macchina? Ovviamente devi muovere il culo, su questo non ci piove.
E comunque la musica era la stessa 100 anni fa, si andava alle sagre di paese per rimorchiare o si faceva la gita "in città" dalla campagna o dal paesino sperduto... Che poi 100 anni fa ci fossero le Case chiuse e le OTR..eh beh secondo me ancora più puttanieri quella volta!
 
Indietro
Alto