OT, non pertinente

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Novembre 2022
Messaggi
14
Reaction score
93
Età
30
Guarda...ti assicuro che nn è una barzelletta!Se mi metto a raccontarti tutto quello che succede nel albergo....
Poi... ultimamente abbiamo tanti clienti che si portano con loro delle ragazze (extracomunitarie) con il permesso di soggiorno scaduto! Appena inviamo i dati in questura.... arrivano i carabinieri nel arco di 20 Min!
 
Guarda...ti assicuro che nn è una barzelletta!Se mi metto a raccontarti tutto quello che succede nel albergo....
Poi... ultimamente abbiamo tanti clienti che si portano con loro delle ragazze (extracomunitarie) con il permesso di soggiorno scaduto! Appena inviamo i dati in questura.... arrivano i carabinieri nel arco di 20 Min!
Ma inviare i dati in questura il giorno dopo? È proprio obbligatorio farlo in tempo reale?
 
Le generalità delle persone alloggiate presso le strutture ricettive, come disciplinato dall’art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, devono essere trasmesse entro le 24 ore successive all’arrivo delle persone alloggiate.
Per i soggiorni inferiori alle 24 ore, le comunicazioni devono essere effettuate nelle 24 ore dall’arrivo.
Non rispettando la tempistica si incorre verso sanzioni amministrativi e responsabilità di natura penale.

Fonte: https://www.inreception.it/registrazione-ospiti/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto