Pensieri filosofici

hqdefault.jpg
 
Un giorno scoprii un piacere nuovo e proprio mentre lo sperimentavo, un angelo e un diavolo si incontrarono alla mia porta e subito si diedero battaglia; l'uno asserendo, che il mio piacere di nuovo conio, era un vizio e l'altro una virtù... e ancora combattono.

[Seneca]
 
Abbiamo la libertà di fare il bene , o il male; tuttavia scegliere il male non è l’uso, bensì l’abuso, della libertà.
 
"Contrariamente dal mio personaggio, ho continuato a tradire.
Ho tradito moglie, amanti, amici, compagni di bisbocce, genitori, il cane e via dicendo...
Mi consolo, però, sono stato a mia volta tradito. Non dalle donne.
Quelle non tradiscono, si comportano in maniera naturale."
 
Gli orari della vita dovrebbero prevedere un momento, un momento preciso della giornata, in cui ci si potrebbe impietosire sulla propria sorte. Un momento specifico. Un momento che non sia occupato né dal lavoro, né dal mangiare, né dalla digestione, un momento perfettamente libero, una spiaggia deserta in cui si potrebbe starsene tranquilli a misurare l’ampiezza del disastro. Con queste misure davanti agli occhi, la giornata sarebbe migliore, l’illusione bandita, il paesaggio chiaramente delineato. Ma se si pensa alla propria sventura tra due forchettate, con l’orizzonte ostruito dall’imminente ripresa del lavoro, si prendono delle cantonate, si valuta male, ci si immagina messi peggio di come si sta. Qualche volta, addirittura, ci si crede felici!

Daniel Pennac
 
La verità non muore mai ma viene spesso paralizzata dall’indifferenza delle persone.
F.
 
Non ho mai sognato di essere Shakespeare o Goethe, e non mi sono mai aspettato di possedere il grande specchio della verità sul mondo. Ho sognato di avere con me solo un piccolo specchio da tasca, quello che una donna può trasportare nella sua borsa, che riflette le piccole imperfezioni, e alcuni grandi bellezze, quando è tenuto abbastanza vicino al cuore.

(Peter Altenberg)
 
Indietro
Alto