Pensieri filosofici

Dio ha creato l’uomo, e non trovandolo sufficientemente solo, gli ha dato una compagna per fargli sentire di più la solitudine.
(Paul Valéry)
 
Quando il Diavolo ti accarezza la schiena, vuole la tua anima!
Cit.

Detta da un collega in occasione di una pacca sulla spalla da parte di un dirigente....
 
.......Tu dici, vivi nel presente; vivi solo nel presente.
Ma io non voglio il presente, voglio la realtà:
Voglio le cose che esistono, non il tempo che le misura.
Cos'è il presente?
È qualcosa di relativo al passato e al futuro.
È una cosa che esiste in funzione dell'esistenza di altre cose.
Ma io voglio la sola realtà, le cose senza presente.
Non voglio includere il tempo nel mio schema.
Non voglio pensare le cose in quanto presenti:
Le voglio pensare in quanto a cose.
Non le voglio separare da esse stesse,
Trattandole come presenti.
Non dovrei nemmeno trattarle come reali.
Non dovrei
trattarle affatto.
Dovrei solo vederle, semplicemente vederle........
(Pessoa)
 
.......Tu dici, vivi nel presente; vivi solo nel presente.
Ma io non voglio il presente, voglio la realtà:
Voglio le cose che esistono, non il tempo che le misura.
Cos'è il presente?
È qualcosa di relativo al passato e al futuro.
È una cosa che esiste in funzione dell'esistenza di altre cose.
Ma io voglio la sola realtà, le cose senza presente.
Non voglio includere il tempo nel mio schema.
Non voglio pensare le cose in quanto presenti:
Le voglio pensare in quanto a cose.
Non le voglio separare da esse stesse,
Trattandole come presenti.
Non dovrei nemmeno trattarle come reali.
Non dovrei
trattarle affatto.
Dovrei solo vederle, semplicemente vederle........
(Pessoa)


Vederle con la facoltà di togliere tutto....tranne il visibile.
 
attachment.php
 

Allegati

  • mara.jpg
    mara.jpg
    85,5 KB · Visite: 227
Fai sempre attenzione quando definisci o esprimi dei giudizi sul comportamento degli altri. Prendi atto di ciò che provi, ma non permettere a esso di diventare realtà. Consideralo solo come uno dei tanti aspetti della realtà, insieme a tanti altri, incluso il suo esatto opposto. Questo è un consiglio nel caso vuoi risparmiare tempo, ossia il tempo necessario, talvolta piuttosto lungo e laborioso, per trovarti nelle stesse circostanze della persona che avevi giudicato e definito. Allora in quel modo comprenderai la sua realtà, perché sarà la tua.
Non consentire alla tua realtà di un momento di prevalere su quella degli altri. Siamo simultaneamente in distinte realtà che fanno parte della stessa realtà. È tanto assurdo essere in conflitto o competizione con un’altra realtà, persona o situazione, quanto è esserlo tra la nostra testa e le nostre gambe.

Franco Santoro
 
"La mente, dopo essersi aperta a nuove esperienze, non torna mai alle dimensioni originali." (Albert Einstein).
"Il culo anche" (Eva Henger)
 
[...] un bacio, perché solo così i corpi riescono a esprimere quel che cercano per tutta l’esistenza; un bacio, perché tra uomo e donna qualsiasi parola è superflua". (Sándor Márai, Il gabbiano)






 
“Non pensiamo mai alla vita in termini di scelta. Le scelte, per un po’ sembra possibile rimandarle, ma poi te le ritrovi sempre alle calcagna. E poi comprendi che hai già fatto le tue senza saperlo". (Irvine Welsh, I segreti erotici dei grandi chef)






 
« Chi lotta contro i mostri deve fare attenzione a non diventare lui stesso un mostro. E se tu riguarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te » Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male,
 
Mi sento separato dai miei stessi pensieri, intrappolato in una terra di nessuno tra il sentimento e la sua espressione, e per quanto mi sforzi, di rado riesco a pronunciare piú di un balbettio confuso.
(Paul Auster)
 
Come già tutti i secoli e millenni che l'hanno preceduto sulla terra, anche il nuovo secolo si regola sul noto principio immobile della dinamica storica: "agli uni il potere, e agli altri la servitù".
Elsa Morante
 
La fede, laica o religiosa che sia, e' un tratto distintivo dell'uomo.
Serve non tanto per esorcizzare la paura della morte quanto per zittire l'incessante nonsense con cui parla la vita.

(nakedeye)
 
Indietro
Alto