Pensieri filosofici

frase.jpg
 
“Se voi uomini bianchi non foste mai arrivati, questo paese sarebbe ancora com’era un tempo. Tutto avrebbe conservato la purezza originaria. Voi l’avete definito ‘selvaggio’, ma in realtà non lo era. Era libero. Gli animali non sono selvaggi; sono solamente liberi. Anche noi lo eravamo prima del vostro arrivo. Voi ci avete trattati come selvaggi, ci avete chiamati barbari, incivili. Ma noi, eravamo solo liberi!”

SHENANDOAH (ONONDAGA)
 
"L'uomo è l'unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere".

(Erich Fromm)
 
Chi è abbastanza dotato x molte branche del sapere è rigettato dalla "produzione intelettuale" a vantaggio di chi,dotato x niente o quasi niente x il resto delle conoscenze,lo sarà in una branca,e in questa branca eccellerà. Questi finirà x far figura di grand'uomo nella sua minuscola specialità,mentre l'altro-molto dotato- sarà un vero scarto della produzione intelettuale che non esiste,anch'essa,che in VISTA DEL PLUS VALORE CAPITALISTA(profitto). E questo lo farà passare,ANCHE COME UOMO,x uno scarto e l'altro x un grand'uomo. (KARL MARX -il Capitale-)
 
I poeti prendono sempre il tempo come una faccenda personale,
stanno sempre a ficcare le loro emozioni in cose che non hanno emozioni.
(J.D. Salinger)
 
se le cose non venno bene in camera da letto non vanno bene nenache in soggiorno cit un filosofo straniero che non mi ricordo come se chiama
 
La via è quello di preservare ciò che hai e non cercare quello che non hai.Se cerchi quello che non hai ricevuto, perdi quello che hai già.
Se ti accontenti di ciò che già hai e lo porti alla sua maturazione, arriverà anche ciò che aspiri.




Wen-tzu
 
Tutti appartengono. A un’idea, a un partito, a un’associazione, a un gruppo, a un mondo… Io no. Tutti hanno radici, provenienze a cui tornare per riconnettersi alla propria storia. Io no. Tutti hanno luoghi di riferimento, una stanzialità che ottunde ma pure salva, posti del mondo dove fin da bambini hanno sotterrato una scatola piena di ricordi. Io no. Tutti vengono da una qualche cultura di riferimento, da un mondo di valori, da un ceppo originario di pensieri, consuetudini, divieti. Io no. Tutti hanno amici d’infanzia, persone che della loro vita sanno tutto, sono antichi testimoni del percorso. Io no. Tutti credono in un Dio, in qualcosa che li fa sperare e temere, negli astri, nella fortuna, nel destino, nel fato. Io no. Tutti hanno un lavoro, un posto dove andare ogni mattina, una scrivania a cui sedersi, un indirizzo a cui recapitare uno stipendio, un biglietto da visita con su scritto il proprio nome. Io no. Tutti sanno dove devono andare, in cuor loro almeno, e sanno che a parte ogni tentazione ci andranno davvero, prima o dopo, perché sono destinati a quello. Io no. Tutti scelgono di restare, prendono quello che gli manca su tavoli diversi, anche se non sono sicuri, anche se non ci sono tutti, anima, corpo, mente, psiche, anche se restando si inganna qualcuno. Io no.Tutti scelgono in base alla propria convenienza, evitano di pagare i prezzi altissimi che le scelte implicano, dicono ciò che conviene dire, fanno compromessi pesanti che loro solo conoscono, e non li dicono mai. Io no.
 
Ci è dato nascere....ma non c'è un perchè

Ci è dato vivere...per rispondere a molti perchè

Ci è dato sognare....per cercare nuovi perchè

Ci è dato amare...per illuderci di aver trovato

Ci è dato morire...per capire che il tempo ci ha ingannati
 
Indietro
Alto