Pensieri filosofici

Curiosi sta gran parte degli esseri umani maschili; orgogliosi di non pagare nessuna donna x sesso e non danno peso che sarebbe molto piu importante produrre cio che mangiamo invece che PAGARE bottegai,commercianti,centri commerciali infinitamente piu imbroglioni,feccia della societa...io da 14 anni coltivo verdura,allevo 6 galline ,faccio il pane,salse di pomodori,marmellate etc etc.....che piacere comprare il meno possibile e causare crisi da sovrapproduzione....Invece per me ,affamato di contatto femminile a360 gradi,(e non una svuotate di coglioni) ,le prostitute le considero come un servizio alla persona e come tutti i servizi in una societa capitalistica, vanno pagati....-Fdebarba feat. Karl Marx-
 
10511308_827167373983047_2213217250372015886_n.jpg
 
«Una cosa è certa: il peggiore dei pompini sarà sempre meglio, per dire, della più profumata delle rose, del più fantastico dei tramonti. Delle risate dei bambini. Io non credo che leggerò mai una poesia bella quanto uno di quegli orgasmi che ti mandano a fuoco, che ti fanno venire i crampi al culo, che ti inondano le budella...» Chuck Palanhiuk
 
Sempre piu' giu', ormai stiamo scavando, forse la filosofia e' altro

In effetti la citazione di Palanhiuk non era propriamente filosofica, ora che mi ci fai pensare!..

«Si è civilizzati nella misura in cui non si esibisce la propria lebbra e si porta rispetto all’elegante falsità costruita dai secoli. Nessuno ha il diritto di piegarsi sotto il peso delle proprie ore. In ogni uomo si cela una possibilità di apocalisse, eppure ogni uomo si adopera per livellare i propri abissi. Se ognuno desse via libera alla sua solitudine, Dio dovrebbe ricreare il mondo, la cui esistenza dipende in tutto e per tutto dalla nostra educazione e dalla paura che abbiamo di noi stessi. Il caos significa respingere tutto ciò che si è appreso, significa essere se stessi.» Emil Cioran
 
Non esiste la sfortuna, ma l'incapacità di prevedere le conseguenze delle decisioni.
Enzo Ferrari, di cui oggi ricorre l'anniversario della morte.
 
Come scienziato è stato un grande, forse il più grande del '900.
Se questa frase l'ha veramente detta lui, come filosofo, era meglio se stava zitto....
A me sembra la scoperta dell'acqua calda.... :biggrin:
Che vuol dire?.....
Se uno crede in Dio, crede anche nei miracoli. Se non ci crede, ovvio che i miracoli non esistono.
Non si può dimostare l'esistenza di Dio, come non si può dimostrare il contrario.
E' solo una questione di fede.... in definitiva, una scelta.
 
"Il bisogno di ragione non è ispirato dalla ricerca di verità ma dalla ricerca di significato. E verità e significato non sono la stessa cosa. L'errore di fondo, anteriore a tutte le fallacie metafisiche specifiche, consiste nell'interpretare il significato secondo il modello della verità." (Hannah Arendt)
 
Indietro
Alto